[N47] Tagliando 110.000 Km...come lo puliamo sto motore? :) | BMWpassion forum e blog

[N47] Tagliando 110.000 Km...come lo puliamo sto motore? :)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Daniele150cv, 22 Agosto 2012.

  1. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Salve a tutti :)
    Scrivo poco su questo fantastico forum e sono stato assente molto a causa impegni vari, ma ho sempre seguito con interesse e non ho mai esitato ad usare la funzione cerca per trovare soluzione ad ogni minimo dubbio sulla mia auto:razz:

    Ho la mia 1er da circa 19k km dopo averla acquistata in conce ufficiale dove mi hanno fatto un tagliando prima della consegna..tuttavia non mi fido della durata (eterna secondo loro) dell'olio (30000 km !!) quindi visto che la uso quasi sempre in città volevo fare un tagliando diciamo "anticipato"...

    Gli interventi che ho in programma sono:

    - Olio motore (Castrol EDGE Fst 5W-30)
    - Olio Cambio
    - Olio Differenziale
    - Olio Servosterzo

    - Filtro Olio
    - Filtro Aria (BMC o Supercompetition)
    - Microfiltro Clima
    - Filtro Carburante

    - Cinghia Servizi
    - Cinghia Clima
    - Igienizzazione e Ricarica Clima
    - Pastiglie Freni ant+post con sostituzione sensori (i dischi me li hanno sostituiti
    loro in preconsegna)

    il tutto coadiuvato da :

    - Pulizia completa collettore aspirazione e intercooler con rimozione lamelle parzializzatrici
    - Pulizia e bloccaggio valvola EGR
    - Aggiunta di additivi sintoflon a olio motore e cambio

    Veniamo al dunque...
    Avrei qualche dubbio su come ottenere una pulizia efficace del motore (visto che il tizio che usava prima la mia auto era un avvocato di 58anni :mrgreen: che la teneva scrupolosamente ma usava piano piano), volevo usare gli additivi della linea Sintoflon: RapidFluss e successivamente E.T e Protector
    Secondo voi vale la pena di:

    - mettere il RapidFluss per 15min
    - cambiare olio e aggiungerci il castrol + filtro olio bosch + sintoflon E.T e
    continuare la pulizia girando con il motore per altri 2000km
    - ricambiare olio castrol + nuovo filtro olio originale + sintoflon protector + tutti gli interventi sopracitati

    Certo considerando le spese di olio filtro e additivo, "di pulizia" diciamo, butterei via comodamente 100-120€ in soli 2000k...secondo voi ne vale la pena? #-o
    Ovviamente ho intenzione di far fare gli interventi al mio meccanico di fiducia comprando i pezzi originali in bmw e facendoli montare a lui con un prezzo manodopera "umano".

    Vorrei la mia macchina come nuova, anche in previsione di una bella mappetta con rimozione dpf (a breve spero) :sbav:
    Grazie per eventuali risposte e/o consigli in merito anche su altri utili interventi =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2012
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ho provato tutta la linea sintoflon ripeto "tutta", il consiglio che ti do fai un tagliando completo e non mettere additivi perché il loro prezzo non vale la loro efficacia (davvero minima ), pulisci l'aspirazione togli il dpf mappa 220/230 cv li avrai sicuramente .
     
  3. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Dici davvero? :redface:

    Non voglio dire nulla in contrario perchè per l'appunto non ho mai provato questi additivi...tuttavia su questo forum e anche su altri c'è gente che decanta miracoli :-k

    A questo punto non saprei...l'additivo nell'olio motore, salvo esca qualcuno che mi dica che ci sono controindicazioni :mrgreen: ) lo vorrei provare lo stesso, anche per poter farmi un idea "mia"

    Grazie cmq del consiglio Grapesco :wink: anche se sono cocciuto, ne è valso sicuramente i 16-18€ risparmiati per l'additivo del cambio :lol:

    EDIT: Comunque sta cosa degli effetti antiattrito e quindi antiusura del PTFE (teflon) sulle parti metalliche è ormai provata e comprovata, qualcuno crede che possa giovare a ridurre magari l'usura congenita (aimé ](*,)) della distribuzione dell' N47 ?

    Io non so se nella mia è stato fatto qualche intervento nella sua vita passata, per ora (110k) maracas non ce ne sono \\:D/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non ho detto che non ci sono effetti ma sono davvero minimi,per il cambio e differenziale usa il bardhal già contiene teflon ,nel sintoflon ne trovi proprio poco e lo devi continuamente rabboccare con boccette che costano oltre i 20 euro (sintoflon protector),se cambi olio ogni 20.000 km avrai sempre un motore perfetto senza usare questi additivi.
     
  5. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    concordo con grapesco, l'unico prodotto che mi ha dato soddisfazione è stato quello per detergere l'impianto di lubrificazione, da usare prima del cambio olio.
     
  6. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    io ho usato un additivo per il carburante e differenze nn ne ho notate, per gli altri interventi non so ma considero davvero eccessiva la pulizia della turbina...110k km non sono molti per quel motore, che tolto il congenito problema della distribuzione, mi sembra di leggere sia molto robusto
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    In effetti la turbina non la toccherei troppi pochi km
     
  8. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Dite che ci potrebbero essere problemi nel rimontaggio per cui il gioco non ne vale la candela??

    Io l'ho pensato perchè, come tutti sanno, per rispettare le normative antinquin le case montano le dannate EGR (scusate il tono ma l'ultima agr otturata di sporco sulla 1er mi è costata 330€ la settimana scorsa) che sparano m**** dentro l'aspirazione imbrattando tutto, turbo compreso....
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    La valvola egr è la cosa più facile da pulire perché cambiarla ?
     
  10. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    22 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.840
    e92 325i n52
    ammetto di sapere poco di fap e mazzivari (non avendolo la mia) ma penso che invece che la turbina al max puoi far pulire gli iniettori con l'ultrasuoni se proprio lo vuoi "sturare" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  11. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Grapesco se sapessi....sulla 147 rest non potendola tappare l'avevo parzializzata e la pulivo spesso...qua ho la macchina con la garanzia conce ...si accende la spia motore, la porto e bam... Valvola agr + sensore turbo...330€ non coperti da garanzia perché normale usura a 100k...i pezzi li avevano già montati quindi...accetto lo sconto di 30€ e mi regalano pure un additivo -.-....bah...serve altro dire?
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    che ladri..
     
  13. CuBs4eVeR

    CuBs4eVeR Kartista

    75
    2
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    110
    BMW 120d E87
    Io all'ultimo tagliando (120k km) ho fatto esattamente gli stessi interventi che hai descritto tu (ad eccezione della pulizia turbina che penso farò più avanti al tagliando dei 150k km) ti consiglio vivamente la pulizia delle linee di aspirazione più il collettore, rimuovere le lamelle sul tuo motore non credo che si necessario dato che il difetto delle lamelle riguardava i motori più vecchi. Ho provato come additivo per la pulizia del motore il motor clean della liqui moly, ma non ti saprei dire quanto possa essere stato efficace.Ho montato anche il filtro dell'aria supercompetition e devo dire che come erogazione (ora non so se sia merito del filtro o della pulizia del collettore) è migliorata sensibilmente.

    Stessa cosa per il cambio, ho usato olio Royal Purple Synchromax ed ora è meno "legnoso" sopratutto a freddo. Di recente ho anche messo i tubi dei freni in treccia e di conseguenza ho cambiato l'olio dei freni, già che sei in ballo io cambierei anche quello.

    Alla tua lista di lavori aggiungerei la pulizia del filtro recupero vapori e cambio olio del differenziale che non fa mai male :biggrin:

    Comunque se hai il patema d'animo dell'EGR che imbratta il collettore credo che un buon preparatore sia in grado di escluderla elettronicamente così una volta pulito rimane tutto bello lindo :biggrin:
     
  14. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Grazie mille della tua esperienza Cubs :wink:

    Allora, si cambio olio differenziale in lista (l'avrò dimenticato scrivendo), per il filtro ci ho pensato anche io al BMC o al Supercompetition..vediamo cosa trovo :sbav:

    L'olio dei freni l'ho fatto cambiare circa 2 mesetti fa, visto che me lo "comandava" il bc...credo tuttavia che farò dare una spurgatina visto che, dal basso della mia esperienza, mi sembra che non renda il dovuto :-k

    Per il filtro recupero vapori olio nella mia non dovrebbe esserci a differenza della tua, ho letto già una discussione in merito e mi è parso di capire così, chiederò conferma al mecca quando tireremo via il coperchio :cool:
     
  15. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    L'additivo che usa Bardahl in diversi prodotti non è il teflon ma il fullerene C60
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Il filtro recupero vapori olio sul 177cv non c'è, quando avevo la 120d chiesi di cambiarmelo e in conce ufficiale mi dissero che non è presente.

    Quanto ti costa fare tutti questi lavoretti per curiosità?
     
  17. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: [N47] Tagliando 110.000 Km...come lo puliamo sto motore? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ciao Asso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Allora, ho speso 350€ di materiali più o meno, considera che ho preso i filtri in bmw e anche delle guarnizioni delle portiere.

    Il meccanico ha fatto un gran lavoro, soprattutto con il collettore, 200€ di manodopera :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina