N43 e modifiche - consigli e pareri | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

N43 e modifiche - consigli e pareri

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Tizy_juiced, 25 Settembre 2012.

  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Apro un topic per parlare delle modifiche sul motore a benzina aspirato N43.
    motore che soffre principalmente di iniettori e bobine, ma che una volta aggiornati dopo il richiamo non fanno scherzi ;)
    chi lo possiede, che modifiche ha fatto, cosa consiglia, e cosa si potrebbe fare per renderlo più grintoso?
     
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    N43 e modifiche - consigli e pareri

    Inizio elencando i miei step: terminale performance, mappa da rpcorse, filtro cda. L'auto è più pronta in basso e sale molto meglio di prima, la potenza approssimativa si aggira sui +15cv a detta di Sandro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
  4. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    N43 e modifiche - consigli e pareri

    Se non fosse per il costo proibitivo l'avrei già fatto montare da te..più che altro: differenza tra questo kit e un kit con compressore eaton?

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  5. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ludovico di carma mi ha appena confermato l'incremento di 20 e passa cv sul 2.0 aspirato, lavorando sulla mappa e giocando con l'iniezione diretta. adesso aspetto una mail con qualche dettaglio in più, tengo aggiornati tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il compressore volumetrico eaton è il classico compressore a lobi comandato mediante cinghia direttamente dall'albero motore.

    Molto affidabile, consente valori di pressione di sovralimentazione solitamente abbastanza ridotti, siamo nell'ordine degli 0.5 - 0.6 bar massimi, ed in maniera molto fluida e senza picchi improvvisi di coppia, tant'è che non è quasi mai necessario aprire il motore.

    Di contro assorbe leggermente potenza, essendo collegato all'albero motore, ma non ha inerzie come il turbocompressore, quindi la sua azione è istantanea.

    Circa il kit ARMA, invece, purtroppo non ti so dire nulla ma, a giudicare dalla foto, hanno adottato un compressore centrifugo.

    Il compressore centrifugo, di fatto, è una turbocompressore senza turbina, con solo il compressore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scusate il gioco di parole, ma concettualmente funziona esattamente così.

    Nel compressore centrifugo la girante è mossa tramite cinghia collegata all'albero motore. Tra i due sistemi, secondo me, è da preferire il sistema centrifugo in quanto ad elevato regime, grazie all'apporto della girante, riesce a fornire una maggiore quantità di aria ed un rendimento di conseguenza maggiore. Allo stesso modo, essendo la girante collegata alla cinghia, si ha un ottima resa ai bassi regimi.

    Sulla tua 320i, essendo un plurifrazionato, si riuscirebbe ad avere un buon miglioramento della coppia ai bassi e medi regimi ed un ottimo incremento a partire dai 4000 - 4500 giri con una potenza che, secondo me, potrebbe addirittura raggiungere e superare i 260 cavalli.

    Con il compressore centrifugo valgono le stesse caratteristiche positive rispetto ad una sovralimentazone:

    - minori contropressioni

    - temperature di scarico di molto più basse

    - andamento molto lineare della coppia, senza bruschi picchi
     
  7. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    beppe, come sempre, preciso e puntuale, una delucidazione perfetta. c'è anche da dire che tra i due kit balla una certa differenza monetaria..di circa 3000€ a favore del compressore a lobi eaton (che di per se sarebbe già un bell'andare). tutto questo escludendo la linea di scarico completo e aspirazione? insomma: scarico e aspirazione stock è da preferire un compressore centrifugo..vale anche con aspirazione e scarico diversi? anche se credo di si
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La linea di scarico sarebbe comunque da rivedere ed accordare in funzione delle nuove contropressioni e configurazione del propulsore. Però non è strettamente necessario a differenza se tu dovessi decidere di passare alla sovralimentazione classica.
     
  9. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    lo sbattimento più grande della linea di scarico per n43 è che nessuna casa produce colli sportivi, ma bisognerebbe farli artigianali come tu stesso avevi già suggerito..di per sè non è molto più dispendioso che comprarli da supersprint, però porta via molto tempo e la macchina deve stare ferma per poter studiare dei colli fatti ad hoc.

    Ludovico mi conferma comunque che di solo lavoro sulla centralina e giocando con l'iniezione diretta passa i 190cv per questo 2.0 aspirato..appena so qualcosa di più ti scrivo.
     
  10. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    N43 e modifiche - consigli e pareri

    Eccolo inscritto.. Sono molto curioso..
     
  11. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    N43 e modifiche - consigli e pareri

    Ieri abbiamo parlato un po' e mi ha spiegato che proporrebbe degli step di preparazione...e la cosa sulla quale bisogna lavorare per bene è anche lo scarico, da studiare completamente nuovo. Mi ha inoltre proposto di fare un salto li per cercare di mettermi d'accordo con il suo cliente al quale ha fatto questa 320i da 200 e passa cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> divento sempre più curioso

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  12. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    dimmelo quando vai che vengo anche io.. volevo già andare per chiedere per la mia.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    magari prossima settimana.. voglio veramente vedere che cacchio si può fare. ma più che altro, il prezzo. perchè se arrivo si a 230cv rifacendo lo scarico dalla a alla z, un'aspirazione nuova, e una mappa incazzata...per poi spendere 4000€...tanto vale fare un volumetrico o cambiare auto
     
  14. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    però un compressore non volumetrico è più difficile da tarare e dimensionare, e costituisce un handicap notevole ai bassi regimi (in quanto strozza molto l'aspirazione e da poca sovralimentazione) se uno lo tara sugli alti, senza contare la variabilità di rendimento del compressore stesso, il quale dipende tantissimo dai parametri quali la portata in massa ridotta e il grado di sovralimentazione... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> al di fuori di questi fenomeni, il fatto è che trascinare un volumetrico è molto meno impegnativo che trascinare un rotativo, se ci devi montare un compressore del genere, non lo si può prendere troppo ridotto, se no a 6000-6500 giri il compressore ragiunge la linea di choking (ovvero si ha il cosiddetto blocco di portata dovuto al raggiungimento della velocità del suono all'interno della girante), e non hai sovralimentazione quando vorresti, per cui trascinare una girante grande significa avere un motore affogato ai bassi, per cui, in un utilizzo "civile" il motore potrebbe essere più pigro del dovuto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non so se ARMA preveda frizioni che disinseriscano il compressore a certi regimi o bypass che impediscano all'aria di passare attraverso di esso, però, se l'hanno fatto, avranno ponderato bene i pro e i contro...

    se non si può "fregare" il secondo principio della termodinamica montando anche una turbina che si occupa di portarsi a spasso il compressore, secondo me è molto meglio fare il cosiddetto "merdedes way", ovvero montare un lysholm a rotori controrotanti e via, almeno si hanno pure dei rendimenti vicini a 0.8, se non gli si chiede troppa sovralimentazione, ed è molto più rapido e facile da dimensionare a dovere per i motori (essendo che entrambi sono macchine volumetriche e non rotative).. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> naturalmente ho espresso un parere in linea del tutto teorica, non essendo un meccanico che opera fisicamente sui motori ma solo sui libri... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2012
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Iscritto....

    anche se con 330e46...

    personalmente avrei un certo budget a disposizione per idee concrete...solo non trovo chi le esegue....
     
  16. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    partendo da stok non è molta differenza rispetto a quello che già hai....

    :-k

    a che costi per aggiungere gli altri (forse) 5-6?
     
  17. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    non lo so...non ho ancora ricevuto nessuna mail!
     
  18. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    eccomi qui...ho finalmente avuto la lista degli step da affrontare da Ludovico!
    li elenco anche nella sezione modifiche motore n43"
     
    attualmente sono allo step 1:
    terminale, mappatura, aspirazione bmc..
     
    loro propongono per 210cv circa
     
    step2
    -airbox in carbonio di nostro disegno(simile a un ota) con massa filtrante a soli 2 strati cotonici
    -modifica vaschetta per creazione presa dinamica
    -zoccoletto+cartuccia debimetro
    -linea di scarico da valle dei collettori:catalizzatore,centrale,terminale(3 tipologie)(materiale:inox304 e
    saldature a tig)
    -rimappatura elettronica
     
    e poi per andare sui 230cv.
     
    step3
     
    -step2
    -candele all'iridio 1 punto più fredde
    -modifica pompa alta press benzina(2 molle taratura indurita,4 biglie chiusura valvole pompanti)
    -kit collettori di scarico(2 tipologie) a flange indipendenti(inox304,saldature a tig,flange dal
    pieno,prigionieri bruniti,dadi ramati)
    224-231hp
    3giornate(dall'arrivo materiale)
     
    NB: per effettuare la modifica alla pompa e darne garanzia prevedo la sostituzione del filtro benzina in
    serbatoio
     
    poi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2012
  19. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Seguo son curioso di vedere cosa salta fuori...:wink:
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Mah, sono molto perplesso. Lavora come se stesse lavorando su un sovralimentato, peccato che è un aspirato e se non arriva aria in modo consistente, hai voglia a buttare benzina, va pure meno!

    L'aspirazione che vuole fare, poi, non è male come idea ma tieni conto che su un 6L 3.2 si guadagnano 10 - 12cv con questa modifica. Su un 4L 2 litri?

    Mah...
     

Condividi questa Pagina