ha dei cerchi che non c'entrano niente col resto della macchina e che verranno sostituiti da dei 18" M
beh, dico che non c'entrano niente perché ha i paraurti M, e con i paraurti M ci vedo solo i cerchi M sono un pò fissato.. penso proprio di mettere questi:
Niente male... non li ho mai visti dal vivo però... comunque preferivo i disegni da 18 che montava la E46.... i nuovi disegni non mi piacciono molto.... Fine OT... Ma tu che lavori alla Renault, non c'è nessuna promozione sulla Laguna benzina? Perché tutte le conce dove va mio padre provano a rifilargli una Laguna diesel che a lui non interessa (fa meno di 5000km all'anno)...
il problema è uno: Laguna è già stata oggetto di un "ritocco" della gamma, con la modifica degli allestimenti, e la nuova versione ha preso il nome di "Model Year 2010".. di conseguenza, non potendo ancora ordinarla oggi, tutti noi concessionari lavoriamo sullo stock disponibile in casa, e presso Renault.. e, come potrai immaginare, sono tutte tutte vetture diesel.. a livello di promozioni, Renault prevede (sia per diesel che per benzina) una supervalutazione/sconto rottamazione consistente per chi dà in permuta un veicolo sopra i 1560cc di cilindrata.. e normalmente, sullo stock giacente ci sono altri incentivi monetari per il cliente..
Il problema è che mio padre una macchina diesel non la compra, perché per 5000km annui proprio non ha senso ed avrebbe dei costi di gestione maggiori ingiustificati... inoltre la sua Laguna attuale la venderebbe da privato (ha già trovato l'acquirente)...a sto punto probabilmente aspetterà qualche mese... anche perché dubito che troverà una Koleos benzina in pronta consegna...
sì sì, anche 4x2.. ma per essere onesto, qualsiasi concessionario d'Italia può procurartelo come farei io :wink: si tratta solo di sbattersi un pò :wink:
Si, lo immaginavo, ma siccome la concessionaria dove ho comprato quasi tutte le Renault degli ultimi anni non esiste più...
Beh, 3000 euro di sconto non è male... intanto però son sicuro che i 2 colori che hanno non piacciono a mio padre (anche se ho notato che nei colori del depliant italiano non c'è il Bordeaux, colore di quasi tutte le auto di mio padre), e poi non credo abbia voglia di muoversi da Ravenna fino a Milano per una macchina nuova....
e poi ho dei seri dubbi su quell'offerta, perché sul mercato italiano non esiste la versione Dynamique con il 4x2, ma solo con il 4x4.. secondo, leggo il dettaglio e vedo che parlano di un prezzo di € 23.950,00, chiaramente riferito alla versione BASE 4x2, assolutamente diversa da quella nelle prime due foto (cerchi in lega diversi, no sensori park, no specchietti in tinta, no paraurti in tinta, eccetera..).. quindi, una macchina da questi signori mi sa che non la comprerei :wink:
Grazie per la dritta... ma possibile che hanno chiuso 2 conce Renault nella zona di mio padre? Moreno a Faenza non è più conce Renault, la Renault di Ravenna ho scoperto dal sito che è diventata autorizzata solo per i veicoli commerciali... che sta succedendo? Possibile che per comprare a Ravenna una Renault da un conce ufficiale debba andare a Imola o Cesena?
beh, all'ultima riunione dei venditori del nostro gruppo, il nostro titolare ci ha comunicato che le previsioni di fine anno prevedono la chiusura di UN TERZO della rete italiana di vendita auto.. quindi, non mi stupisco davvero..
Un terzo?!?!?!?!?!? Motivi? E comunque ti pare possibile che in una provincia grande come quella di Ravenna, dove oltre al capoluogo c'è un altro centro importante (Faenza), e che si estende dal mare al confine con la Toscana, non ci siano più conce ufficiali di un marchio come Renault? A proposito di chiusure, mi hanno detto che la Bmw Dream Car ha chiuso la sua filiale di Faenza... per adesso solo i reparti ricambi ed officina, a settembre tutto...
beh, i motivi sono che anni e anni di "navigazione a vista" portano a ciò.. per soddisfare i clienti, bisogna sempre mantenersi più che competitivi con gli sconti, a scapito dei margini che non sono così corposi come si pensa.. i grandi gruppi, con una gestione oculata di tutto il resto ed evitando gli sprechi, riescono a sopravvivere.. i piccoli, o rimettono il mandato alla Casa e diventano rivenditori autorizzati o officine, oppure sono destinati a non farcela..
il rivenditore autorizzato si appoggia ad una concessionaria, sostanzialmente "prende" le macchine da una concessionaria di riferimento e le vende.. ad esempio la concessionaria dove lavoro ha quattro rivenditori autorizzati.. essi hanno meno obblighi e meno oneri nei confronti della Marca, e di conseguenza anche meno premi a obiettivo..