N/U: Porsche Boxster 981 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

N/U: Porsche Boxster 981

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 30 Dicembre 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi, le boxster hanno un cambio abbastanza ben rapportato,l a2.9 ha una seconda da 15.3 km/h per 1000 giri/m il che significa che a 60 km/h il motore è a poco meno di 4.000 giri, essendo la coppia massima a 4.400 giri, non mi sembra male
     
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Giacomo, questo significa che effettuando un cambio 1a-2a a 60km/h, con la prima a 6000giri, ci si trova dopo la cambiata in 2a sotto coppia a 3950 giri; non mi sembra un bene.

    Stesso dicasi per il 2a-3a, con una 2a tolta a 100km/h a quasi 7000giri e una 3a che a quella velocità non ce la fa assolutamente a spingere come una Boxster meriterebbe.
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Non so la 2.9, ma la 3.4 a 7400giri a limitatore, fa circa i 78, 125, 175 abbondanti... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    beh con una 3a da 22.3 km/h per 1000 g/m, a 100 km/h il motore si trova a circa 4.500 giri( La coppia massima è a 4.400 giri), quindi tirando la seconda a 100 ( circa 6.500 giri, quindi nemmeno al limitatore) la terza è nella situazione di massima coppia;

    parlo sempre della 2.9
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2011
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La mia GP ha lo stesso rapporto peso/potenza della 2.9 da 256cv (per la verità leggermente migliore: 5,13kg/cv contro 5,27kg/cv della Porsche :vamp:), limitatore a 7150giri, potenza massima a 7100, coppia massima a 4600giri (250Nm massimi, ma dai 2700giri a limitatore ce ne sono già 220 circa) e fa circa 65, 110, 148km/h in 1a, 2a e 3a.

    Direi che la Boxster 2.9 li ha decisamente lunghi, peraltro avendo un'erogazione meno rotonda dacchè la mia ha si un motore ch'è la metà, ma essendo volumetrica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2011
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il motore Porsche 2.9 della boxster sviluppa una coppia superiore a 240 Nm da 1.600 a 7.300 giri e superiore a 270 Nm da 2.500 fino a 6.700; effettivamente la 2.9 ha rapporti un poco "strani"; a 7.200 giri le velocità sono:

    1 a: 62;

    2 a:110;

    3 a:160;

    4 a:200;

    5 a:233;

    quindi 4 e 5 ravvicinate, 2 a e 3a piuttosto spaziate; curioso il fatto che 3, 4a e 5a abbiano praticamente la stessa velocità della S, saluti
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Vede Giacomo? Ci sono salti eccessivi fra 1a, 2a e 3a e troppo ridotti nelle marce più alte che in una macchina da misto come la Boxster, non la favoriscono.

    Già una rapportatura simile (con 2a e 3a così lunghe) è quasi eccessiva con l'M3 (che per il vero tira a 8400giri e quindi ha un comportamento ancorpiù inficiato avendo erogazione più appuntita) che però ha 420cv, figurarsi con una spiderina leggera da nemmeno 260cv.

    Se fosse spaziata come la GP (che fa 254km/h di punta sul tachimetro testati finora, non ancora a limitatore, ma è nettamente meno aerodinamica della Porsche sia per la sezione frontale e il parabrezza verticali che per l'alettone) si comporterebbe indubbiamente meglio.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Ale, sicuramente si potrebbe fare una spaziatura dei rapporti migliore;

    io avrei fatto:

    60;

    100;

    140;

    180;

    220;

    260;

    che poi sono le velocità della mi vecchia Clio RS esclusa la 6a
     
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Che poi sono quasi le velocità della mia GP: 65; 110; 148; 182; 215; 254. :vamp:
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    infatti , non è che ci siano molti modi per fare un cambio ben rapportato....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Esatto. E' per questo che, riallacciandomi a quanto si diceva contraddicendo Luigi123d qualche pagina fa, non serve un 7 marce sulla Boxster.

    Una macchina che fa 260-270, ma anche 280km/h, non ha bisogno di più di 6 marce se ha un motore elastico come il B6 Porsche, pesa poco come la spiderina di Zuffenhausen e i rapporti sono ben distribuiti fra loro.
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    E' vero che non servono 7 marce, pero' speriamo che a questo giro, usando il nuovo cambio, usino una rapportatura piu' consona alla macchina, ricordando anche che il motore e' diventato un 3.2 quindi sicuramente la coppia non sara' aumentata. Basterebe che montasse la stessa rapportatura della 911 ma con una coppia conica piu favorevole, e sarebbe perfetta... la prima marcia lunga ci sta, le altre (almeno fino alla quarta) su un motore cosi' vogliono molto ravvicinate.

    Io confido in un cambio come si deve, e in una macchina piu' leggera. Cosi' sara' sicuramente una sassata...
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti , da quello che si legge, anche sulla nuova boxster ci sarà un cambio manuale a 7 rapporti di serie; la filosofia è quella della 911 ; 7 a di riposo e 6 a di potenza
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    p.e. sulla carrera:

    1ª 9,3

    2ª 15,8

    3ª 23,4

    4ª 27,9

    5ª 33,6

    6ª 41,2

    7ª 51,1

    R 10,2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2011
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    E per riallacciarci a quanto si diceva, ancora, qualche pagina fa, basta guardare la rapportatura per rendersi conto di come il nuovo cambio a 7 marce sia proprio il 6 con un rapporto in più.

    Porsche 997 Carrera 3.6 - I° 3,91; II° 2,31; III° 1,56; IV° 1,28; V° 1,08; VI° 0,88. RM 3,59. Rapporto finale 3,44.

    Porsche 991 Carrera 3.4 - I° 3,91; II° 2,30; III° 1,56; IV° 1,28; V° 1,08; VI° 0,88; VII° 0,71. RM 3,59. Rapporto finale 3,44.
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Se il limitatore sulla 991 3.4 è sempre a 7800 come sulla 3.8, ecco le velocità a limitatore:

    1st Gear = 74.84 km/h

    2nd Gear = 126.68 km/h

    3rd Gear = 187.58 km/h

    4th Gear = 228.61 km/h

    5th Gear = 270.95 km/h

    6th Gear = 332.53 km/h

    Hai i rapporti della 3.8?

    Ho usato gomme da 295/30 20

    Comunque indipendentemente dalla coppia conica, a me sembrano proprio mal spaziate le marce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2011
  17. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...comunque addirittura circolano foto definitive della 991 gt3 che uscira' presumibilmete fine 2012 inizio 2013 e continua a non trapelare una foto definitiva e una scheda tecnica ufficiale della 981?! a meno di un mese dalla presentazione di Detroit?! Mah speriamo che non sia spostata a Ginevra a questo punto :rolleyes:
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Le ultime indiscrezioni non davano per Ginevra?

    A me i venditori han detto per febbraio circa si potrò ordinare! Quindi direi 2-3 settimane prima della presentazione?
     
  19. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...io avevo sentito (tra l'altro lo avevi detto anche tu) che slittava Los Angeles...ora leggendo qualche link si diceva Detroit in gennaio...ma a questo punto non sara' nemmeno li...del resto se uno riflette Ginevra e' a marzo e solitamente non e' contemporanea la presentazione come prima mondiale in un salone internazionale e subito dopo quasi in contemporanea nelle concessionarie ( vedi 991 presentata a fine settembre e in conce a dicembre)...quindi questo mi fa pensare che se sara' Ginevra prima di maggio non la vedremo in concessionaria :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Infatti, ad esempio la 911 è arrivata ora nei concessionari, ma si poteva ordinare già a settembre...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina