N/U: Porsche 911 R | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

N/U: Porsche 911 R

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 29 Ottobre 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    N/U: Porsche 911 R

    Mi sa che intendeva proprio questo.

    Ho visto che i gt3rs viaggiano sui 270k...

    Assurdo. Ma poi si vendono a questo prezzo?
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Molto più semplicemente, il cliente Ferrari è abituato ad essere preso "in giro" (e se non si abitua, non dura molto); mentre il cliente Porsche è abituato "troppo bene", e se gli si fa la stessa cosa, viene in concessionaria e ti percuote col bocchettone della pompa elettrica della Porsche Design per la 918.

    Detto questo, Ferrari ha molta più esperienza nel gestire la vendita "su invito" dei modelli speciali– Porsche no, ed essendo tedeschi, non arrivano a capire certe cose, tipo:

    1– Ci sono clienti che non puoi non tenere contenti.

    Quando uscì la 550 Barchetta, edizione limitata a 448 esemplari, iniziarono ad essere avvistati esemplari senza targhetta progressiva (fra cui quella personale di Jean Todt, seriale 123652)– da allora Ferrari non applica più la targhetta numerica progressiva, ma, come p.es. sulla 599 GTO, appone "1 of 599";

    Porsche, all'opposto, come da tradizione teutonica di precisione, poche settimane fa ha messo alla pressa due esemplari di 918 usati per i collaudi– Un altro giorno vi racconterò che fine a Maranello fanno le Ferrari pre-serie;

    2– Non puoi vendere ed esporre contemporaneamente in vetrina una 918 affianco ad una Macan 2.0 diesel.

    Non hanno la potenza "di marchio" per potersi permettere certe cose– tipo, convincere un cliente che da te ha appena comprato una macchina da 800,000euro che non è ancora un cliente "top";

    3– A Ferrari tutto è permesso.

    Consegnare macchine che, più che delicate, sembrano mostrare evidenti tendenze autolesionistiche; assemblate coi piedi, con pannelli abitacolo incollati storti, profumatamente pagati inserti in carbonio con evidenti difetti di finitura, scocche verniciate a buccia d'arancia con uno strato a spessimetro di 60micron, plastiche appiccicose, cromature dei cerchi e dei codini scarico che si staccano dopo 10,000km e targhette che si arricciano e si scollano al calore. Tutto questo senza parlare del post-vendita ed assistenza, su cui andrebbe scritto un saggio.

    Possedere una Porsche non è visto come un privilegio, uno status di appartenenza ad una élite. Con Porsche non funziona che se non riesci ad entrare in lista per una 599 GTO intanto ti danno una 599 HGTE iperfull, ma se poi incontri il Montezemolo ad un cocktail il giorno dopo ti chiamano per configurare uno slot miracolosamente apparso di GTO. Porsche si sta ponendo a mercato come un marchio top-premium "normale", seppur con qualche peculiarità. Non puoi scontentare i clienti "dell'altro tipo". Altrimenti domani non si sa se riuscirai ancora a vendere un Audi Q5 ricarrozzato a quei prezzi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2016
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Andrea,

    grazie per le precisazioni, mi sembra un'analisi corretta
     
  4. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Ma quindi sta roba costa poco meno di una RS, non ha l'ala, non è tamarra, è manuale e va di meno.

    Chi è l'acquirente tipo? Perché uno che vuole andar forte e/o in pista probabilmente avrebbe bisogno dell'ala e delle varie tamarrate dell'RS, mentre chi vuole andare al bar probabilmente preferirebbe il PDK perché si stanca a muovere la leva del cambio con la mano.

    Io tra una roba del genere e una RS (ma anche una GT3 liscia) non avrei nessunissimo dubbio ad andare su quest'ultima/e.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Uno dei 600 collezionisti di porsche al mondo.
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Appunto.

    E sono inoltre convinto che vedremo pochissimi esemplari di questa macchina circolare, come pochissimi sono gli esemplari che circolano di 997 Speedster– la quale, pur essendo stata prodotta in numeri paragonabili a quelli in cui dovrebbe essere prodotta questa prossima RS manuale, non è stata fra i collezionisti oggetto di "malcontento" al pari della suddetta, non essendo la Speedster una versione speciale di un modello Motorsport– a tal proposito, infatti, voglio ricordare che molti collezionisti Porsche sono "tematici" sulle sole RS; uno dei motivi per cui, fra l'altro, tra una 997 GT3 ed una 997 GT3 RS c'è una differenza di prezzo notevolissima a favore della seconda.

    In sintesi,

    La gran parte degli esemplari rimarranno "capsule", e li ritroveremo fra vent'anni magari con quattro passaggi di proprietà, ma con allo strumento segnato ancora il chilometraggio di delivery.

    Lo so, è tristissimo, ma nessuno ha detto mai che i collezionisti siano persone psicologicamente sane e mai nessuno lo dirà.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2016
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Mi era sfuggito che fosse ad edizione limitata.

    Comunque questa delle limited edition è una bolla che prima o poi secondo me esploderà, e non solo in Porsche.
     
  8. FRANCESCO6L

    FRANCESCO6L Kartista

    152
    46
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    207.881
    F07 535d GT -ex 650i-ex Z4 e89 30i
    Piccolo OT : il punto 3 lo trovo molto interessante. la domanda è: vale anche per le Ferrari di ultimissima generazione come 488 ,california T, GT4? grazie 1000! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Io non ci credo neanche se lo vedo che in una Turbo S, possa succedere quello che succede nel punto 3...ma credo neanche in una Boxster 2.0Turbo!:rolleyes:
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma sarà qualche caso?

    Dai non ci posso credere...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    3– A Ferrari tutto è permesso.

    Consegnare macchine che, più che delicate, sembrano mostrare evidenti tendenze autolesionistiche; assemblate coi piedi, con pannelli abitacolo incollati storti, profumatamente pagati inserti in carbonio con evidenti difetti di finitura, scocche verniciate a buccia d'arancia con uno strato a spessimetro di 60micron, plastiche appiccicose, cromature dei cerchi e dei codini scarico che si staccano dopo 10,000km e targhette che si arricciano e si scollano al calore. Tutto questo senza parlare del post-vendita ed assistenza, su cui andrebbe scritto un saggio.

    ho l'impressione che questa parte sia stata fraintesa
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Prossima volta che vede una Ferrari nuova in consegna in concessionaria, la metta sotto i neon e si avvicini per vedere i riflessi— poi salga a bordo e controlli l'allineamento di tutti i pannelli con gli inserti— poi, infine, mi faccia sapere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2016
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Io sapevo che i modelli di una 20ina d'anni fà non erano all'altezza del marchio sul cofano, ma che le ultime potessero essere realizzate in questo modo, sinceramente non me l'aspettavo.....:rolleyes:

    Ma non c'è un controllo qualità prima di metterla su strada?:-k
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Io ho la convinzione che a loro a Maranello piaccia proprio quel tipo di verniciatura, e che gli eventuali difetti di assemblaggio negl'interni li identifichino come prova di costruzione artigianale.

    Vent'anni fa era diverso; vent'anni fa era proprio la qualità degli stessi materiali ad essere discutibile, non solo la finitura.
     
  16. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Su alcune cose sono d'accordo su altre decisamente meno.
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Avvocato buonasera, :vamp:

    Che piacere, :vamp:

    Prego, esponga :vamp:
     
  18. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Buongiorno Eccelso,

    ben ritrovato :vamp:

    Siamo certamente piu distanti dal marketing Ferrari che sta' dietro ad un marchio che e' nel mondo riconosciuto come una delle piu alte espressioni del made in italy ed e' una gallina dalle uova d'oro non solo perche' e' Ferrari (e questo nella comune concezione basterebbe a prescindere) ma anche per essere capace di fare modelli che fanno sognare e rendono appartenenti ad un ristretto status i suoi acquirenti...ma Porsche con ritmi diversi e numeri leggermente differenti segue la stessa ed identica logica che mira alla preziosita' ed esclusivita' del prodotto anche se ha un pubblico piu diversificato e cura nel contempo una parte di clientela "forse" meno purista e che sostanzialmente con alcuni modelli cerca ne piu e ne meno un "Audi" di maggior lusso che si identifichi pero' con la cavallina sul cofano...e purtroppo alcuni di questi neanche sanno cosa guidano...l'importante e' che c'e' il marchio altisonante a far bella presenza di se.
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il fatto è che con Domenicali ora a capo di Lamborghini, il nuovo posizionamento di Bentley, e Winkelmann che da Lamborghini passa a Quattro, ci sarà una più netta diversificazione dei marchi e modelli.

    Porsche salirà ancora, ma non tanto da arrivare dietro Bentley...

    Sotto ed a lato ci sarà Quattro.

    Lamborghini sarà sparata in altissimo.

    Quindi: Quattro - Porsche - Bentley - Lamborghini
     
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    :vamp:

    Se questa parte di clientela si è creata, appunto, è perché si son creati i modelli per attirarla,

    Ed in questo dovranno stare attenti, ovvero nel far gestire le sorti di un gruppo di questa caratura a dei giovani laureati in università prestigiose e dai curricula brillanti ma completamente ignoranti in materia di storia automobilistica, perché Porsche con 911 ha un prodotto non assimilabile ad alcun segmento. E perché Porsche ha una clientela collezionistica dietro, al contrario di Bentley che vorrebbero porre ad un livello superiore. E qui si potrà dire, «tanto c'è un nuovo afflusso di clientela, specialmente dai paesi emergenti, tale da poter porre a margine non più interessante quella storica»; non è così, perché se verrà in futuro a mancare quella sopra menzionata clientela storica, le Q5 ricarrozzate al doppio del listino Audi, ripeto, non so se riusciranno ancora a venderle.

    Esempio: Va bene la Continental GT, ma non fare una granturismo vera in casa Porsche (magari lasciando il W12 all'inglese e dedicando il V8 a Stoccarda) per non avere concorrenza interna fra case dello stesso gruppo (motorizzando però la Continental col V8 che altro non fa che fare concorrenza interna alla casa stessa, visto che nessuno compra più il W12), ed invece ampliare il listino Porsche in basso e scendere di prestigio nei modelli già esistenti, sono convinto avrà in futuro le sue ripercussioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Febbraio 2016
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina