Di base la trovo riuscita anche io, con qualche piccola riserva per alcune soluzioni. Curioso che la chiamino 992, avendo ancora molta meccanica in comune con la 991 restyling, mentre nel passaggio epocale ai motori turbo hanno continuato a chiamarla 991.
Ha qualcosa che mi ricorda Audi... non saprei dire bene cosa. Quella roba rossa verticale nella griglia è il terzo stop? Ecco quello non mi piace molto. Per il resto bella, come al solito...
Il posteriore mi convince poco, ma aspetto di vederlo dal vivo. Trovo la posizione degli scarichi un po'strana, li avrei preferiti più all'esterno o all'interno, non a metà strada.
Bella, molto bella, come sempre. L'unica riserva ce l'ho, anche io, sugli scarichi e sul terzo stop. Tutte cose su cui, se me la trovassi in garage, potrei sorvolare bellamente!
È lei, sempre lei e direi fortunatamente! La 911 per me è "Patrimonio dell' umanità", già sono a "lutto" per la fine della produzione della sua cuginetta...Gli stilisti di Stoccarda per me hanno fatto ancora una volta un ottimo lavoro e non è facile modificare un prodotto che ha successo da 55 anni , senza stravolgerlo. La parentela stilistica con il nuovo corso Audi forse è data dal fascione luminoso posteriore, quel design di cerchi poi è presente su tutta la produzione tedesca e lo trovo un capolavoro, anche gli scarichi mi stanno bene, proprio a trovare il "pelo nell' uovo", non mi convince il terzo stop ma davvero quisquilie...
fantastica, a me invece pare non convincere al 100% l'intera griglia alla base del lunotto...ma poi dal vivo sarà perfetta
Adesso sono al corso di tedesco, però nel complesso promossi salvo un paio di note ma che provo a mettere domani
Premesso che va vista dal vivo: -anteriore: non mi convince del tutto, ma non so perchè. -posteriore: il terzo stop non mi convince, al pari della posizione degli scarichi e il fascione nero potevano evitarlo.
Il frontale non mi convince ma la prospettiva dalla quale la si ammira dal vivo è più alta ed il colore poco originale non aiuta. Gli interni mi piacciono malgrado abbiano perso un po’ di sportività.
Stupenda, a voler trovare proprio ma proprio il "pelo nell' uovo", a non convincermi sono il terzo stop, come già detto e la leva del cambio automatico, troppo piccola, secondo me, ma io la prenderei manuale.
Ciao @beckervdo eccomi. In brevissimo questa mi sembra una rinnovata 964. E, neanche a dirlo, per me e' sicuramente un complimento (e questo la dice tutta... a tanti fa/faceva/fara' schifo la 964). Poi, per carita', ho dei gusti strani per le macchine, quindi non pretendo di avere la ragione in tasca. Frontale Decisamente di rottura rispetto alle serie passate. A me piace molto. E' quello che ero abituato a vedere dalla 997 in poi? Certamente no. Pero' ci sono alcune cose che trovo interessanti e belle. Il paraurti, che a tanti non piace, a me sembra la versione civilizzata di quello della 991GT2RS. Rispetto alla leziosita' orientale piena di curve, caricaturale, di altri produttori, questo e' noiosamente teutonico nel senso piu' classico del termine. Che sara' la sua fortuna in futuro. Il cofano e' innegabilmente 964/993 con quelle due nervature. Come non amarlo? Idem il taglio squadrato della parte inferiore del cofano. Interni Ola ed applausi per la linea di tutta la plancia e quadro strumenti. Anche qui, e' la rivisitazione della plancia della 964, con l'inconfondibile disegno a Z. Ben riproposto nonostante le difficolta' per integrare quella specie di tv. Davvero nulla da dire. Allo stesso modo quel contagiri con la lancetta e tutta la grafica da pre impact bumper a me stra-piace. Ma non poteva essere perfetto. Lo sport chrono non e' felicement integrato, sembra quasi un postmontaggio dove una volta c'era una vaschetta portaocchiali. Siamo lontani dall'integrazione che c'era con la 997. E poi si passa al mio cruccio. Il tunnel centrale. Gia; non mi piaceva quello della 991 con la sua pletora di bottoncini. Qui sembra che qualcuno abbia ricevuto il messaggio: "basta pulsantini" ma che sia poi limitato a "cancellarli" lasciando pero' la vecchia struttura. No, spero nel restyling. Incommentabili poi l'ipotrofico pomello del cambio che non si capisce se sia un grande clitoride, una capiente cavetta USB oppure ancora un piccolo rasoio elettrico Braun. Se non si voleva mettere la leva del PDK rivisitata allora avrebbero potuto mettere qualcosa di innovativo. Spero che tutta quella zona avra' un senso per qualche carissima, esclusiva e ricercata versione manuale. Da ultimo il portatazza dietro. Imbarazzante anche su un pick up. Nel complesso spero di non vederla dal vivo . Potrebbe farmi venire dei pruriti non in linea con la mia pianificazione economica per i prossimi anni. PS non ho riletto e ho scritto a pezzi, quindi perdona eventuali errori e/o frasi sconclusionate.
Complessivamente, e ragionando solo di design, preferivo la 991, soprattutto all'anteriore. Ma siamo comunque su livelli alti.
+ 50 kg; si conferma la tendenza ad appesantire; ormai queste macchine "sportive" non sono distanti dai 1.600 kg mah
Configuratore On-Line 139 mila Euro per Carrera S. (ci sono 7 mila Euro solo tra colore interno ed esterno) si aggiunge il PASM e lo Sport Chrono, fari LED e Park Assist posteriore. Volevo mettere il tergilunotto, ma è integrato di merda. Ah chicca: il set di attrezzi marcato porsche a 325 Euro è un affare.