N/U: Porsche 911 GT3 RS

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 20 Marzo 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Io ho abbozzato un 175 partendo e sapendo su cosa sono intervenuti e dal costo della liscia. Potevano essere magari anche 170 in realtà e sarebbe stato anche più corretto. Una Speciale necessita poi di circa 7/8.000 euro di accessori non necessari alla RS.Non necessari nemmeno a lei, ma solo al cliente Ferrari che ci deve pensare per quando la rivenderà! Il gap quindi ed insisto, avrebbe fatto stravincere il rapporto costo/beneficio inteso come cifra di vendita per il cliente finale.. (arrivando ad essere fino ad un massimo di circa 77.000 euro a favore della RS). Se un tale valore poi possa essere inficiato da costi di produzione differenti alla base del prodotto e valori aggiunti più o meno occulti o assenti, posso anche essere d'accordo.Ma non si voleva e non sono in grado di fare una tesi di laurea industriale sui costi di produzione di queste due vetture.Ho visto la cosa solo dal punto di vista di chi caccia la lira e usa in pista queste auto.Insomma rapport grana/efficacia
     
  2. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Ciao Feb

    sei stato chiarissimo sempre e mai ambiguo. Io alla fine del mio pippotto ti ho nominato solo per la parte in blu che ho evidenziato. Secondo me meritavi che qualcuno provasse ad esporsi con una lista (discutibile naturalmente in quanto personale) come da te richiesto. In questo senso ti ho citato..:sbav:
     
  3. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    grazie Ale..:wink:

    quindi per sintetizzare:

    aumentata la cilindrata di 200 cc

    cambiato la dimensione dei cerchi e gomme

    aumentata carreggiata anteriore e posteriore

    aumentata la capacità frenante degli ammo post.

    sostituiti i vetri posteriori con plexigas

    un po di carbonio ed alcantara in cabina

    sedili sportivi più seri di quanto sembra e detto alla presentazione

    body allargato

    ala in CFRP

    un po di parti in CFRP incluso cofano anteriore (non è costoso carbonio come sembrava)

    tasto pit lane..In pratica serve più in colonna che altro.

    30.000 euro e baciarsi le manine, altroché...In genere ne chiedevano 20 in passato.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.826
    23.144
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fondamentalmente quasi tutto quello che vorrei io su una 991 base per andare al baretto a prendere l'aperitivo coi soliti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Riguardo ai 180.000 euro per una auto , somma che fa venire i brividi anche a me, mi piace anche qui l'idea di ricordare qualche dettaglio.

    Intanto questo vale solo per le auto immatricolate in Italia e non come nel resto dei paesi avanzati intorno a noi. Ed io non targo mai in Italia avendo azienda reale all'estero. Ho fatto spesso paragoni con mio fratello che ne ha spesi come molti, circa 40.000.

    In cinque anni se ne spendiamo 40.000 in Italia da privato o 180.000 da imprenditore per esempio in Germania succede più o meno questo.

    Valore residuo nel primo caso diciamo 15.000? più o meno, ma forse sono troppi. Quindi con una spesa reale di 25.000 euro..in caso di rivendita del bene si intende.Nel secondo caso...: recupero iva, circa 30.000 euro. Recupero tassazione perché di la la vettura si scarica...Diciamo un 33%

    dell'imponibile? come media ? 33% x 150.000 = risparmio reale fiscale : 49.500 euro. Rivendita del bene dopo 5 anni : spariamo basso...55.000 euro più iva che si versa..Tassazione sui 55.000 euro : 33% quindi = 18.150 euro di tasse.

    Morale mio fratello che ne ha spesi 40.000 in 5 anni ne ha buttati al vento 25.000.

    L'imprenditore tedesco o quello che credete ma estero, che ne ha spesi 180.000 passando per folle, ha buttato nel cesso in 5 anni : 63.000 al netto però di sconti iniziali che non ho calcolato per entrambi. In pratica quindi quando si pensa a quanto costino queste vetture si pensa come se quei soldi si fossero buttati tutti, mentre alla fine non è così e nella pratica di una Europa che ci circonda (non in Italia purtroppo) il mercato delle sportive notoriamente in mano a chi spesso è anche imprenditore, ha numeri e costi ben diversi da quello che si pensa.

    Alla fine per poter guidare certe super macchine macchine si spendono 12.700 euro all'anno contro i 5000 del caso tipico di un fratello qualunque.

    Non entrerei nel discorso consumi e manutenzione...ma piuttosto, mi domando se quei 7.700 euro in più all'anno tra i due suddetti casi sono giustificabili o meno in nome di una grande Passione. Ad ognuno la propria risposta. Dopo ripeto, qui non funziona così lo sappiamo..Ma il mondo è grande ed ecco perché le vetture targate fuori sono sempre di più e quelle degli stranieri sono sempre tante a prescindere...E le case sportive per fortuna non devono vivere grazie alle vendite italiane..

    Oh sia chiaro 12.700 euro all'anno per un bene voluttuoso sono una pazzia..sia chiaro.Al giorno d'oggi. Non intendo banalizzare. Però alla fine i conti sono questi:

    40.000 reali spesi > 15.000 valore residuo

    180.000 apparentemente spesi> circa 118.000 quelli spesi davvero quindi ben meno !> 55.000 comunque valore residuo netto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2015
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.826
    23.144
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Troppo lungo e troppo articolato come discorso. Ma di certo (scartando la principale sanguisuga che e' l'apparato governativo) a questo contribuiscono gli imprenditori che preferiscono investire all'estero (lasciami giocare con questa presunta provocazione visto quanto abbiamo chiacchierato del tuo lavoro) e i dipendenti che pretendono tutto prima di dare qualcosa.
     
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ragionamento assolutamente condivisibile, infatti io all estero, pur con uno stipendio "umano", riesco a permettermi senza sforzi di mantenermi 4 auto (2 residue, in attesa delle prossime 2:mrgreen:) senza che lo stato mi magni migliaia di euro l anno tra tasse e varie. Qua posso anche permettermi, ripeto da normale ingegnere, di prendere in reale considerazione l' acquisto di una GT4, cosa che in italia non mi sognerei neanche (così come di tenere 4 auto..)

    anche su questo, pur da dipendente, sono assolutamente d'accordo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2015
  8. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Secondo me quando si avranno le foto ufficiali e cominceranno a girare i video...tutte queste interessanti, condivisibili e spesso giuste argomentazioni cadranno nel dimenticatoio o comunque in secondo piano perche' cominceranno a fioccare solo emoticon con la bava dando posto alle forti emozioni che questa Porsche regalera'.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma ne sono assolutamente convinto, e ci mancherebbe. Se così non fosse in porsche avrebbero qualche domanda da farsi.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Alfo, se per 200k € non fosse anche entusiasmante, sarebbe un problema per porsche maggiore dei motori arrostiti del gt3 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  11. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Ovviamente parlando di pure emozioni...cioe' quelle che ti arrivano subito e non hanno bisogno di razionalita'... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    oggi il mercato conta....

    quando il mercato rifiuta certi prodotti ( la catastrofe fiat di questi anni in europa), il mercato non capisce nulla quando invece un dato prodotto si vende...tutto okkei, il mercato accetta.....

    dopo la premessa,

    , ferrari produce circa 7.000 macchine, su un mercato mondiale di 60-70 milioni di pezzi, il pianeta è pieno di ricchi che non sanno come spendere i loro soldi e volete che non trovino qualche migliaio di affezionati, che il più delle volte pensa solo al nome e non guiderà mai la macchina al più del 10% delle sue possibilità? suvvia......

    saluti
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro savage,

    ritorniamo all'affidabilità e alle differenze tra certi motori;

    francamente, prima si afferma perentoriamente che il V 8 ferrari non ha dato problemi, poi di fronte all'evidenza di questi gravissimi problemi....

    , eh no non è la stessa cosa;

    ma stiamo scherzando?

    la rottura potenziale dell'albero motore non è un difetto gravissimo?

    mi domando chi sia quel tale che ha progettato quel motore...

    insomma "cicero pro domo sua"

    adesso rientriamo nella sfera del "chapa no"( vecchio gioco simile al tressette ma a non prendere)

    , no il mio difetto è meno grave del tuo,...

    d'accordo la dialettica ma

    credo che stiamo valicando i limite del buon senso.

    per quanto riguarda le caratteristiche delle macchine e le soluzioni di progetto, penso sia difficile trovarle in un comunicato stampa...

    .in altre parole se per esempio è stata utilizzata una lega diversa per alcune parti delle sospensioni( magari di nuova progettazione o per resistere alle maggiori sollecitazioni o perchè di dimensioni e forma diverse))...oppure il regime di rotazione elevato ha richiesto l'uso di bulloni di titanio per le viti di biella oppure spinotti in titanio(?), oppure bronzine speciali, o anche una lega diversa per la testata con un diverso trattamento termico; questo lo troviamo nelle caratteristiche diramate?

    mi sembra improbabile perchè forse non interessa a tutti , o per riservatezza industriale;

    quelle che vengono diramate sono l'aspetto pubblico di quanto è stato fatto;

    difficile poi scendere nel dettaglio della progettazione; c'è qualche costruttore che lo fa?

    con questo non intendo dire che il prezzo richiesto sia giustificato o meno, sottolineo che certe cose nella fiche tecnica non appaiono pur essendo presenti sulla vettura;

    non si capisce altrimenti come sarebbe possibile raggiungere tali prestazioni, senza studiare adeguatamente modifiche e soluzioni tecniche; e francamente mi sembra riduttivo portare tutto a quelle quattro modifiche indicate; anzi mi sembra quasi offensivo nei confronti di un marchio di quel livello; viene quasi tacciato di scarsa professionalità....

    la considerazione più ovvia è che se è "abusivo" questo prezzo ( e io sono persuaso sia molto alto)lo è a maggior ragione quello delle ferrari che non offrono nulla di più , anzi....

    poi entrambi i marchi troveranno tutti gli acquirenti disposti a spendere quelle cifre

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2015
  14. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    ma io non mi son mai riferito al motore della 458 ma della 458 speciale nel mio "pippone".E di quel motore so cosa ho scritto vai a rileggere prima di parlare di mio scarso buon senso.Riguardo al difetto enorme da te riportato la tua Alert si riferiva ad un mese di produzione..Non tutti i motori come quelli ritirati da Porsche sulla Gt3.Io ti chiedo solo di leggere bene prima di accusare di scarso buon senso gente molto analitica, informata nello specifico e dal buon italiano scritto..Chiedo troppo?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Savage,

    francamente non saprei immaginare che ci siano grandissime differenze tra questi motori solo per qualche cavallo in più

    quali differenze? il motore è quello strutturalmente;

    è ovvio che come Porsche anche ferrari abbia fatto tesoro della cattiva esperienza....ponendo riparo alle carenza riscontrata ; a meno che non si voglia immaginare che abbiano lasciato nelle stesse condizioni quello normale adeguando solo quello della speciale;

    alle carenze ogni costruttore pone rimedio, vorrei vedere non fosse così ; il richiamo a questo fatto era solo per dire che nessuno, nemmeno ferrar,i è indenne da problemi tecnici; se ne possono citare altri altrettanto gravi del passato e quelli più recenti di rischio incendio...

    ripeto che, pur con tutti i dubbi legittimi sull'affidabilità di motori di questa potenza specifica ( e questo vale per tutti), sia segno di "saggezza" attendere qualche riscontro ,altrimenti diventa solo critica pregiudiziale

    e questo non permette di portare avanti la discussione

    saluti
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quindi fammi capire, se Ferrari a tuo avviso vende a prezzo elevato non va bene, la comprano solo dei caproni per via del cavallino sul cofano, mentre se lo fa porsche invece va bene e i clienti ne capiscono?

    Mi sembra un discorso molto coerente....
     
  17. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    io ho parlato del motore della Speciale nel mio post in quanto molto piu a rischio per la potenza specifica record .I problemi relativi al collante che han creato qualche incendio (9? chiedo a te perchè non ricordo) all'inizio della carriera 458 e quello che ha interessato una sola laFerrari a causa dell'angusto spazio tra paratie antifiamma e paraurti in carbonio (ho le foto fatte da me di quella auto)..non possono far pensare ad un problema di motori.Immagina per un momento se la 458 fosse stata tolta poco dopo il suo arrivo dalla rete vendita x qualche mese per sostituzione di centinaia di motori.Sai che chiappe la stampa..i forumisti..la concorrenza...avrebbero fatto a Ferrari? invece Porsche che fa?non da spiegazioni serie...paga centinaia di penali ai clienti in giro per il mondo..toglie la vettura prematuramente dal mercato (prova ad ordinarne una) e presuntuosamente butta fuori una carissima Rs..Insomma da italiano medio ed orgoglioso credo di voler difendere Ferrari senza per questo dover essere accusato di faziosità.Per altri due motivi: primo perchè quando parlavo della Speciale nel mio post di acquisto ho sempre dato dei ladri (mi scuso per il termine ma l'ho fatto) a quelli di Maranello per i prezzi ladroneschi praticati.E secondo perchè sarò presto in Porsche di nuovo visto che ho gia pagato una caparra.Ma ben fiero di non tenere ne per una ne per l'altra casa ma solo per i clienti ed i costi che devono sostenere ultimanente ..E con questo tiro il Martin Baker e mi eietto da questa discussione perchè non mi interessa piu sinceramente ..sorry..Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2015
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    scusa Giacomo...un dettaglio: ma questa storia dei richiami dell'albero motore non hai ancora visto da te che riguarda poche vetture prodotte nell'arco di un mese???RICHIAMO , quindi vetture rimesse in ordine.

    Mi pare che molte e molte altre auto ben meno prestazionali se non di tutti i giorni hanno avuto problemi in percentuali ben piu' alte che un lotto fallato di alberi motore.......e che non siano state richiamate ma fatte passare alla solita in correntezza , solo con tagliandi perfettamente eseguiti anche quando i difetti non sono collegabili alla manutenzione.

    Mi pare che troppo spesso hai citato questo richiamo, ma fa un po' troppo comodo mischiare patate e carote.

    Le patate son buone, ma le carote altri le han prese in un bel posto....:mrgreen::wink:
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Sull'ultima frase sono al 100 % d'accordo, ed è sempre stata cosi'. Ed oltre l'acquisto, questo credo fosse ancor piu' vero nel dopo acquisto.....Proprio per questo anch'io m'attacco:lol: a [MENTION=4472]feb120d[/MENTION] e ti dico a gran voce GT4, GT4, GT4, anche se avendo le possibilita' per arrivare ad una gt3 rs l'irresistibile sagoma della 911 e certi numeri fanno vedere a senso unico(magari anche solo per farsi un'idea da possessore dopo la speciale, secondo le proprie capacita').

    Non puo' sbalordire esteticamente e far sbavare stesi per terra con la nuda scheda tecnica. Almeno considerando l'insano confronto con una gt3 ( mi fa impazzire ) gt3/rs ed una 458/ speciale(mi fa impazzire).

    Per me la gt4 puo' aver il potere di farsi amare piu' con il tempo e con l'uso e far scoprire velleita' cui una gt3 o una 458 non arrivano o fatican ad arrivare , o cui non posson arrivare con la stessa naturalezza e semplicita'. Miracoli di dimensione e pesi , assoluti e distribuiti.

    Credo che cogliere con il tempo la diversa agilita' di una "macchinetta" presumo agilissima , pronta e con poche reazioni parassite possa rappresentare "un mondo nuovo" come godimento stradale (gestione e rapidita' alle basse velocita' e misto), come pure sulle piste che mi pare sei abituato a frequentare o che ti son comode (mi pare avessi citato Franciacorta ed altro che mi sfugge....).

    Sulla prima parte sottolineata, anch'io non posso fare un'analisi di mercato e capire i costi industriali.

    Capisco che 77k euro stimati tra noi a caxxum possan risultare veramente tanti ma tanti da giustificare , ma credo che studiare dalla base una vettura ben diversa (458 "base" rispetto la 991"base" ) come caratteristiche tecniche e dover ammortizzare il tutto su numeri globali che probabilmente diventano simili SOLO se raffronto tutte le salse prodotte della 458 con i numeri delle sole salse delle gt3 /gt3 rs dia un po' il rapporto delle cose.

    Capisco che ad una casa sviluppare alcune modifiche costi molto meno di fare altre cose , e questo lo posso capire da come e quanto ci sguazzan dentro anche altre case quando producono qualcosa di diverso derivato da un modello gia' esistente.

    Posso capire che allargare una carrozzeria, metter un tetto diverso, metter cerchi piu' specifici, mettere 25 cv in piu' in un motore che poi raggiunge ( se non barano pure loro) 125 cv litro....costa meno che far reggere , ad esempio , allo stesso motore 10 cv /litro in piu'.

    NON SI puo' alzare all'infinito l'asticella e per fare motori che arrivino a certi limiti significa sudare e testare di fino un certo tipo di base gia' voluta dal progetto iniziale.

    Ad una casa che gia' vende in gran numero la base e quindi puo' gestire la redditivita' come gli pare tra le gamme per le versioni d'immagine cio' puo' risultare piu' " FATTIBILE" potendo riversare l'impegno economico sulla gamma di milioni di pezzi, ma se produci centinaia di migliaia di pezzi e non milioni di pezzi la cosa cambia di sicuro.

    Ci son auto economiche che sono imbattibili(o potrebbero esser imbattibili) come costo/efficacia, ma quasi sempre (per non dire sempre) da qualche parte vedi che quella prestazione ha un motivo fisico/tecnico e il prodotto ha motivo di costare meno, non solo facendosi pippotti industriali ma pure guardando due vetture .

    Quindi la domanda vera diventera' realta' tra poco credo perche' mi pare che la porsche abbia in cantiere una vettura a motore centrale che andra' sul mercato in concorrenza DIRETTA con ferrari :Arriveranno a dimostrare superiorita' o parita' prestazionale con minor costo senza il vantaggio trattivo con alte potenze di un pendolone a sbalzo producendo numero di esemplari piu' simili????

    Questa è una bella domanda......e pretendo che Ferrari (piccola "fabbrichetta" :lol:) non si prenda il comodo di non rispondere adeguatamente a questa ghiotta occasione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2015
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ennó [MENTION=6854]savage[/MENTION], per favore, non ci lasciare! sei uno dei piú competenti e certamente dei piú coinvolti da questa macchina, nun ce lasciá!!

    dai, non farti provocare e torniamo a parlare di tecnica!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina