Sarà basato sulla piattaforma T5, già utilizzata da LandRover Freelander IV e Range Rover Sport. Il debutto sarà nel 2012 Propulsori - ipotetici - saranno il 2.7 V6 Biturbo diesel ed il V8 5.0 litri preso in "prestito" da Jaguar.
questo, lampeggianti blu a parte, è stato ordinato cosi alla concessionaria di Messina. il rollbar, verricelli, occhielli sui paraurti e le piastre rinforzate son tutta roba originale Land Rover. idem per il fratello con la furgonatura e la "bara" sul tetto quel coso nei rendering mi pare un freelander giocattolo.
Beck ma quell'orribile coso plasticoso sostituirebbe il vecchio o si aggiungerebbe solo alla gamma?Non possono smettere di fare il vecchio Defender!!!!
alcune soluzioni disegnate "son troppo costose" per un defender.. che non deve sovrapporsi al discovery
Quel coso plasticoso che ricorda mortalmente l'Honda Element fortuntamente è solo un Ps. Ma il defender verrà sostituito integralmente, non si affiancherà. Almeno stando ai piani di LR.
Nooo,sarebbe come se Porsche smettesse di fare la 911Però c'è da dire che per quanto dura e per quanto ne hanno fatti,li vedremo ancora in giro fino a che ci sarà petrolio
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Il Defender non devono toccarlo, specialmente se intendono sonstituirlo con quel *****io della prima pagina. Che poi in verità è perfetto già adesso e potrebbe continuare ad esserlo per altri 60 anni. Rep.- a Land
WCF Stando a quanto ha detto il capo del design di LR è ormai da definirsi archiviato il design dei concepts DC100. Non ha rilasciato dettagli sul futuro Defender, ma ha specificato che incarnerà esattamente lo spirito dell'attuale definendolo come "abbordabile, rude e durevole".