HF elettrica 280Cv più caratterizzata esteticamente. Ibrida HFLine 110 oppure elettrica 156Cv (Le foto sopra) A ma garba parecchio. Che ne pensate? @beckervdo ma la HFLine ha qualche assetto dedicato?
Dopo aver rovinato il marchio Abarth, ora tocca al mitico HF. Povera Lancia, che fine indegna. Non vendendo mezza 500/600 Abarth, cosa gli fa pensare che la gente potrebbe acquistare questa? Stesso discorso per la nuova Peugeot 208 Gti. Errare è umano, perseverare è diabolico.
In verità è Lancia Ypsilon HF a nascere prima per "piccio" di Tavares e doveva nascere con 240 CV. Poi la portano a 280 CV. A quel punto spalmano i 280 CV per la HF e per la Junior Veloce. L'altra parte della meccanica da 240 / 280 Cv la dividono tra le altre CMP. Estetica specifica per la HF BEV, la mutuano nella HF-Line così da ammortizzare i costi degli stampi. Con la 208 e-GTI, ammortizzano i costi delle carreggiate specifiche della Ypsilon e la sua meccanica. Questo è uno degli aspetti positivi di Tavares, il resto...soprassediamo.
Ma perché la discussione è stata unita a quella della mai fu vecchia Y HF di 10 anni fa? Che bella che era bassa e col cerchio grande e gli interni di 500 Abarth. Ne avrebbero vendute due ma era forte In merito a questa nuova a me piace parecchio finalmente qualcosa di sportivo e nuovo. Ma Cooper S elettrica quanti cavalli ha? Per la HF line peccato per i soli 110 Cv
Si chiama Cooper eJCW (che fantasia) ed ha 258 CV. Sì ma comunque la EV è di Great Wall. All made in China.