N/U: Lancia Ypsilon HF Non è assolutamente il genere di vettura che puó vendere con questa combinazione. Al limite andrebbe eliminata la trazione integrale e messo un motore più tranquillo. Non ha proprio nè la linea nè l'impostazione adatta. Quel motore andrebbe benissimo per il cinquino abarth e quella trazione è decisamente sprecata
beh....non sono d'accordo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la polo in versione "base" ha una linea noioso come poche, in versione GTI migliora parecchio (ma neanche tanto) la punto in versione liscia è un mezzo monovolume, mentre in versione Abarth rende parecchio..... stesso discorso si può fare con parecchie altre marche (tipo skoda ad esempio) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non comprendo perchè la Ypsilon non possa avere un motore pepato......tra l'altro il suo aspetto cambierebbe con un assetto ultraribassato, cerchi 17/18, doppio terminale e qualche presa d'aria diffusa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
N/U: Lancia Ypsilon HF Un ovetto pacioso come la Ypsilon? Dai su... Sarà l'ennesimo modello che resterà a far la polvere nei piazzali. E poi di solito queste versioni "speciali" si producono quando si ha già un'ampia gamma di modelli di successo venduta e si vuole offrire la ciliegina sulla torta. Questo discorso va bene per il cinquino, ma la ypsilon proprio no... In strada ne girano 2 ogni 10 500...
Eppure fanno la Skoda Fabia Montecarlo o la Ibiza FR e vendono di meno rispetto ad una Polo ed una A1.
N/U: Lancia Ypsilon HF Eppure parliamo di un gruppo che è pienamente in attivo e che se vuole puó anche produrre una serie limitata e guadagnarci nulla... FCA invece? Invece di destinare soldi a progetti sensati butta i soldi così? È questo il problema... E intanto ancora la gente aspetta la Giulia, tanto per dirne una...
Ma un modello come la Giulia non lo lanci in un mese. Una Ypsilon HF bene o male sì. Che paragone è scusami? Eppoi credimi che nessun gruppo "butta" soldi in un progetto. Anche perchè è Skoda che ha progettato la Polo WRC a Volkswagen ed il suo Touareg da DAKAR.
da me è pieno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se poi il problema è FCA, allora vabbè....inutile parlare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
N/U: Lancia Ypsilon HF Perchè secondo te ci guadagneranno qualcosa? Mancano modelli e loro pensano a realizzare macchine dal bassissimo profilo di guadagno? Per me sono buttati
Sono modelli di immagine. AlfaRomeo 4C ne è l'esempio lampante. La gamma Alfa è praticamente Mito e Giulietta. Non c'è un caxxo più della storia AlfaRomeo, eppure hanno tirato fuori quel mostro della 4C.
N/U: Lancia Ypsilon HF La lancia Ypsilon HF sarebbe un modello di immagine??? La 4C è un modello di immagine ed ha il suo senso come tale, ma è imparagonabile... La Ypsilon HF è solo un accrocchio fatto con quello che avevano in casa tanto per dire di avere una versione in più.
Anche una Audi S1 è qualcosa di riciclato con quello che hanno in casa eppure la fanno. Questo per dire che se si vuol fare qualcosa, a prescindere da come arrivi a realizzarla, l'importante è aver il prodotto finito da presentare.
N/U: Lancia Ypsilon HF Il problema è quello che c'è alle spalle... Prima cosa la S1 è un modello che tra gli appassionati vende perchè ha ben altre dotazioni e raffinatezze e ben altre radici nel suo dna, seconda cosa, anche se non dovesse vendere, poco importerebbe vista la solidità del gruppo testimoniata dalla marea di modelli offerti e ben venduti. FCA non ha tutto questo alle spalle ed inevitabilmente una scelta di questo tipo stride e non poco agli occhi di chi ancora aspetta che escano modelli significativi.
Le radici della S1 (riallacciandosi alla mostruosa Ur-Quattro) sono le stesse che ha questa Ypsilon HF rispetto alla Delta S4. Eppoi perchè dovrebbe stridere? La gamma di Ypsilon è completa: ha varianti a metano, gpl, benzina e diesel. Una versione top di gamma non la vedo così strana. Quasi una A1 - ad esempio - ha motori a benzina e diesel, variante 5 porte e relative varianti pepate/top di gamma.
secondo me se a mirafiori qualcuno si è divertito a montare qualche pezzo della 500 abarth su una ypsilon questo non vuol dire che uscirà una ypsilon HF. Poi voi siete liberi di continuare a discutere di una vettura che certamente non uscirà mai. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
una ypsilon sportiva può anche starci, ma la trazione integrale... davvero? mi sembrano più voci di corridoio che altro, vedremo
Io penso (anzi sono sicuro) che FCA non andrà a spendere soldi (seppur relativamente pochi) per andare a cannibalizzare il mercato di 500 abarth. Sono entrambi modelli relativamente vecchi, ma 500 tira ancora clientela, mentre y sta morendo e morirà presto come tutta la gamma lancia (purtroppo).