BMW Z4 G29 - N/U: Bmw Z4 G29 | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 G29 N/U: Bmw Z4 G29

Discussione in 'BMW Z4 G29 2019' iniziata da Zetone, 29 Dicembre 2015.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.523
    22.623
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che poi i paciughi di macchine, più passa il tempo, meno diventano appetibili.
     
    A rich20 e nicor piace questo messaggio.
  2. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Non so cosa intendi per paciughi di macchine (quelle modificate? o le attuali a 4 cilindri con turbo?) ma staremo a vedere cosa rimarra' vivo nella storia di queste auto visto che sono piene di centraline, che non vivranno in eterno (indipendentemente dai cilindri oggi l'elettronica la fa da padrona e se muoiono elettronicamente il motore lo puoi mettere in giardino ed eregerci una statua della liberta' icona del numero 6).. e che leggo qui e la' spesso sono in officina sempre per gli stessi problemi. Non per niente sono state modificate ed anche abbastanza. Chi vivra' vedra'. Intanto speriamo esca la nuova z4 cosi' ci sara' il suo threed apposito con relativi acquirenti ed opinioni e sentiamo cosa ne diranno.
     
  3. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    È un mercato strano quello delle 6L aspirate, forse perché è passato poco tempo dal loro abbandono. Ho ricevuto diverse richieste per il mio 330 (benzina aspirato manuale tp m sport originale) ma allo stesso tempo ne trovi (poche) su AS a cifre imbarazzanti. Forse la mia ha il plus di essere più particolare, non troppo chilometrata ed in ottime condizioni, ma il mercato, ad oggi, premia maggiormente le versioni di punta (35i) che siano serie 3 o z4.
    Forse tra qualche anno, per la rarità, saranno più richieste.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.523
    22.623
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me finira' cosi (sull'usato piu' fresco il discorso e' diverso, se non opposto). Nel lungo, quelle che peneranno di piu' saranno le base, se tutto va avanti come negli ultimi 20 anni (vedi anche le Z3, per restare in casa bmw e senza andare troppo distante). Poi, francamente, me ne frega il giusto.
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Io credo che se in italia cambia il discorso tassazione, bollo etc... la 35i sara' molto interessante per molti e prendera' parecchio valore proprio per la motorizzazione, dotazione di serie, cavalleria, etc. Adesso come adesso per come siamo messi dovrebbe diventare storica per iniziare ad esser ben quotata e trovarti un bell'assegno in tasca. In fondo spese di manutenzione ne piu' ne meno di una comune altra auto, si forse i ricambi se li fanno pagare un po' di piu ma nemmeno chissa' che. Ne vedi in giro ma io ci vedo sempre sopra targhe estere.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.523
    22.623
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Non la presentano ad agosto? Ho visto una foto con la i8 ma nessuna z4 poi non saprei se ci hanno infilato anche quella visto e' prossima...
     
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Consideriamo che è comunque un'auto prodotta in più di 100k esemplari... Non avrà un valore collezionistico in senso stretto. Diciamo che tra qualche anno il prezzo raggiungerà la maturità e si inizierà a concepirla in un'ottica di non-disinvestimento!
     
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Sicuramente e' giusto cio' che dici ma considera un po di quante ne vedi in giro nel ns paese al di la' della produzione mondiale. E' cmq un'automobile che pochi acquistano e pochi possono permettersi magari non per discorso valore di acquisto ma perche' basta essere in 3 in famiglia ed un auto cosi' non ha piu senso. Un po' andranno distrutte per incidenti, rotture, maltrattamenti, incuria, mancanza di voglia di riparazione a fronte del valore economico e dei costi fissi etc e poche in ogni caso ne rimmarranno. Io credo fino ad ora di non aver visto -girando- piu di 3 z4 e89 nella mia provincia. Secondo me l'acquisto del nuovo non era molto alla portata, cmq impegnativa e costosa. Anche nelle versioni non a 6 cilindri la ritengo impegnativa. Appettibile ed alla portata della classe media nella formula dell'usato (piu o meno svalutato in base agli anni).
    Resta cmq sempre l'incognita che per diventare storica deve superare i 30 anni.. e tra 30anni non so cosa restera' vivo di questa auto.. questo vale un po' per tutte le auto di nuova generazione o quantomeno degli ultimi 10/15 anni sino ai giorni nostri. Ne rimarranno di certo poche, poche vive funzionanti in ottimo stato e meritevoli. E la parentesi del tetto rigido tra le vecchie produzioni e le nuove produzioni con tetto classico telato potrebbero far la differenza sul valore economico e storico. Una motorizzazione spinta, magari M e tenuta con passione in piena efficienza e senza alberi di natale potrebbe essere un bell'assegno in tasca. La domanda e': chi sara' disposto a pagarci i costi fissi per 30 anni su un'auto di questa tipologia?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2018
  10. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    20 anni.
    http://www.asifed.it/faq/

    Non basta la pseudo-raritá a decretarne il successo.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.854
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
  12. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    20 anni di interesse storico e non storica. Con 20 anni fino al 2015 diventava interesse storico passavi da bollo a tassa di circolazione: importo notevolmente ridotto (37E mi pare) e solo se l'auto girava. Ora tale regola e' rimasta mi pare solo per una regione o forse due. La vera storicita' adesso come adesso la ottieni ai 30 e da li' inizia a non costarti piu molto di mantenimento una 35i in costi fissi statali (cioe' non ci paghi piu bollo che su un'auto cosi' credo supera il migliaio di euro)
    Secondo me la rarita' va a braccetto con l'aumento del valore dell'auto. Che attenzione non sto parlando di successo ma cmq di valore economico dell'auto. Ci sono di quegli aborti di auto storiche che non gli daresti 2 cent.... eppure hanno il loro bel valore perche' rarissime.

    Ps. Asi? Meglio vadano a nascondersi tutti quei personaggi!!!!
     
    A ndk piace questo elemento.
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Confondi storico (o interesse storico, 20 aa, tipo gli ASI) con d'epoca (30aa e un'infinità di altre limitazioni).
    Le prime per essere tali devono avere almeno 20 anni, circolano liberamente, hanno obbligo del bollo fino ai 30 anni (non ovunque).
    Le seconde sono radiate dal PRA, circolano solo in determinate occasioni, ecc.
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Non confondo. Forse ci siamo capiti male. Io ti sto dicendo che una 35i ci paghi il bollo intero fino ai 30 anni sicuramente per come sono le regole ora. E questo blocca molti acquirenti. Fino al 2015 dai 20anni diventava interesse storico e gia' andavi in tassa di circolazione e gia' da li' le auto potevano diventare piu interessanti specialmente quelle con molti CV e costose da mantenere da quel punto di vista in quanto non gravano piu di un costo annuale esagerato. Attualmente la 35i non se la cava egregiamente sul discorso di vendita sull'usato per il discorso di essere improponibile sui costi fiscali. Avrebbe potuto riacquistare piu valore dopo i 20 anni perche' diventava piu appetibile. Ora non e' piu cosi: se ne riparla dai 30 in su. Se ci arriva e cosa ci arriva. Asi in tutto questo ha fatto orecchie da mercante per tutelare le ventennali ed accompagnarle alla soglia dei 30.
     
  15. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Tutto chiaro.
    Ma il 35i della Z4 era N54?
     
  16. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ti ho fatto esempio 35i ma possiamo rapportarlo a qualunque auto con molti cavalli. Anche brutta anche non amata da molti. I costi fiscali bloccano la classe media per acquisto e mantenimento. Al nababbo frega niente e non si ferma nemmeno su un bollo tantomeno su una z4 da poveracci va ben oltre.
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Assumi la tua compagna con un p-time minimo, assegnale l'auto come fringe-benefit. A fronte di un aumento di poche centinaia di Euro d'imposta (a suo carico) potrai dedurre il 40% dell'Iva e il 70% del costo dell'auto (senza limitazioni) e il 40% dell'Iva e il 70% di tutti i costi connessi.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.854
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    non c'è ora anche l'obbligo di fare l'intestazione temporanea però?
     
  19. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Ricordavo solo per i comodati. Non mi sembra per il fb...
     

Condividi questa Pagina