N/U: BMW Serie 3 G20 | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

N/U: BMW Serie 3 G20

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 8 Agosto 2016.

  1. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    credo sia del sigillante
     
  2. adnew

    adnew Secondo Pilota

    858
    91
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    Per la serie "non sanno più cosa inventarsi"

    [​IMG]
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Stesso sistema che utilizza Rolls-Royce per far vedere sempre il marchio "parallelo" al suolo.

    Questa si chiama "qualità eccitante", ovvero sono delle stronzate a basso costo per la casa, ma che ti riescono a far presa totale sul cliente e vendere tutto il resto, senza basare ad altri aspetti primari del bene.
     
    A nicor piace questo elemento.
  4. Snowbdc

    Snowbdc Primo Pilota

    1.026
    501
    15 Agosto 2018
    Italia
    Reputazione:
    2.106.236
    Bmw 320
    Si sa nulla sulla data di uscita della nuova serie 1...è un incognita... Primo modello bmw che dura più di 7 anni penso
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Metà 2019 per la F40
     
    A Snowbdc piace questo elemento.
  6. Snowbdc

    Snowbdc Primo Pilota

    1.026
    501
    15 Agosto 2018
    Italia
    Reputazione:
    2.106.236
    Bmw 320
    Resi noti i prezzi msport 320d a 49600 credo in manuale...
     
  7. Snowbdc

    Snowbdc Primo Pilota

    1.026
    501
    15 Agosto 2018
    Italia
    Reputazione:
    2.106.236
    Bmw 320
    Msport tanta fuffa poco arrosto... Meglio la luxury aggiungendo assetto sportivo e paddle
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sti cazzi.............vuol dire che la "mia" ipotetica nuova serie 4 cabrio nuova sarà sui 75/80 sacchi??........mi sembrano un tantino esagerati
     
  9. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.592
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Mi sembra si stia parlando del nulla...non sono ancora ufficiali le dotazioni di serie per l'Italia e si stanno facendo stime sull'ipotetico costo della futura 4 cabrio!
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    la riproporzione la manteranno presumo........essendo la cabrio molto piu costosa immagino ,considerato l'aumento di prezzi,una cosa del genere,non credo di essere,purtroppo,lontano dalla realtà se gia la mia quotava 68k nel 2015..........
     
  11. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.592
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    I prezzi sono in linea con l'attuale...bisogna poi vedere cosa offrono di serie le versioni!
     
  12. Snowbdc

    Snowbdc Primo Pilota

    1.026
    501
    15 Agosto 2018
    Italia
    Reputazione:
    2.106.236
    Bmw 320
    Se non vendono a sufficienza faranno come la serie 1 che praticamente é da un anno e mezzo che hanno abbassato il listino di 3500 euro. Hanno visto che hanno esagerato e nessuno comprava più serie 1 a fine serie per quella cifra... Infatti ora in giro si vedono solo msport che poi era il modello più venduto.
    Se Mercedes e Audi continueranno a vendere di più in questo segmento aspettiamoci delle msport al prezzo della sport o robe del genere tra 3 anni...
    Almeno una volta bmw aveva a parità di prezzi i motori più potenti, adesso non si distingue più in quello...meglio avere la frenata automatica e il sensore pioggia che un motore di 15 cv più potente probabilmente ...
     
    A freddye78 piace questo elemento.
  13. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.592
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Non è nemmeno in vendita e stai già ipotizzando un suo fallimento?
    Soprattutto stai basando il tutto sul mercato italiano.
    Ah, il vantaggio MSport è disponibile anche sulla serie 5 (uscita da pochissimo), così come su X1, X2 e X3 ci sono i vantaggi Luxury/XLine. Tutti modelli che non vendono eh?
    Sono anni che, in Italia, Audi vende più di Bmw in questo segmento. Mercedes, al contrario, vende meno.
    Bisogna capire che (nel nostro paese) molte di queste auto sono noleggi o leasing dove ciò che conta davvero è la rata mensile da pagare.
    Cosa me ne frega di avere 15cv in più se, a parità di potenza, le prestazioni sono migliori (e dai dati dichiarati è così) di quelle della concorrenza?
    Ricordo, poi, che ci si può prendere l’auto base e con i cerchi da 16” così da non avere i sensori inutili e avere un’accelerazione migliore.
    Ah, quando la frenata automatica ti eviterà di fare 2/3000€ di danni capirai la sua utilità.
     
    Ultima modifica: 14 Ottobre 2018
  14. ZannaAlb

    ZannaAlb Collaudatore

    300
    52
    2 Maggio 2018
    Chivasso
    Reputazione:
    1.028.534
    Bmw 318d MSport
  15. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Sinceramente per un progetto nuovo, a parte le linee, mi sarei aspettato novità a livello di motorizzazioni più o meno per l’aspetto elettrico.
    Non lo amo ma credo che sarà inevitabilmente il futuro.
    Credo anche che pagherà cara questa scelta vecchia bmw.
     
  16. Snowbdc

    Snowbdc Primo Pilota

    1.026
    501
    15 Agosto 2018
    Italia
    Reputazione:
    2.106.236
    Bmw 320
    Io dico di no, il diesel durerà a lungo nonostante i costi sempre più alti per adeguare le macchine... Soprattutto fuori città . Dentro i centri è ovvio che si diffonderà l'elettrico.
    Di petrolio ce ne sarà ancora a lungo e di gas ancora di più.
    In più come pensate venga prodotte l'energia elettrica in Italia? Da centrali termoelettriche per la maggior parte a combustibili fossili. Quindi costa uguale se non di più muovere una macchina a elettricità in Italia. Prima dobbiamo adeguare le rinnovabili e innovare le centrali ermoelettriche alcune delle quali ancora a petrolio o carbone poi si può pensare a diffondere l'elettrico. Funziona in Norvegia o Danimarca dove il 50% di elettricità viene da rinnovabili
     
  17. Snowbdc

    Snowbdc Primo Pilota

    1.026
    501
    15 Agosto 2018
    Italia
    Reputazione:
    2.106.236
    Bmw 320
    Infine mettiamoci anche che l'Europa è il continente più povero di metalli. Già ora che le auto elettriche sono meno dell'1% si parla di aumento costi delle batterie per scarsità materiali...
    Anche i metalli sono fonti fossili, e il bello è che sono fonti meno capillari dei combustibili. Quindi tocca andare in Africa a prenderli.
    Se vogliamo vederla poi dal lato ambientale le elettriche sposterebbero solo l'inquinamento dalle città alle periferie dove sono collocate le centrali.
    L'unica via per l'elettrico sono le rinnovabili sperando poi di allungare la durata delle batterie(tutt altro che facili da smaltire o recuperare).
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Non so quanto ce ne sarà, ma qualcuno sicuramente avrà informazioni precise, credo, lo stesso qualcuno che ha una VALIDA alternativa al combustibile fossile. E non dico che sia l’elettrico appunto per il discorso batteria e la loro stessa vita.
    Che l’elettricità venga prodotta con costi ambientali imponenti credo sia noto ai più, gli altri hanno solo prosciutto sugli occhi.
    Però una persona media che deve andare in città od in campagna in piena libertà che alternativa ha se non l’elettrico? Il metano per mia forma mentis lo escludo...
     
  19. Snowbdc

    Snowbdc Primo Pilota

    1.026
    501
    15 Agosto 2018
    Italia
    Reputazione:
    2.106.236
    Bmw 320
    In Europa c'è più metano oggi come riserve accertate che non 20 anni fa, di petrolio meno ma non come può sembrare dai tg. Francamente credo che per sviluppare l'elettrico serviranno 1. infrastrutture(quindi più rinnovabile e meno centrali a petrolio o carbone altrimenti si sforano le emissioni di gas e finiamo che prendiamo come al solito le multe dall'UE).2 incentivi perché produrre energia elettrica, un 'auto elettrica e sopratutto produrla da centrali termoelettriche costa di più 3. Nuove normative perché ricaricare auto da casa richiede accorgimenti non banali.
    Ad oggi vedo l' elettrico più come un vanto per farsi pubblicità come lo è d'altronde la sostenibilità e altre menate che usano le industrie per rendersi sostenibili e rispettose dell'ambiente agli occhi dei consumatori e clienti. Oggi si fa sicurezza e ambiente più per ottenere dei cartellini o delle insegne. E lo dico essendo nella società energetica più grande in italia
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

Condividi questa Pagina