N/U: BMW M4 GTS | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

N/U: BMW M4 GTS

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da LUPINN, 10 Settembre 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    anche nel listino saranno molto piu' estreme di prima????si difendevano gia' abbastanza e la m3 v8 gts almeno aveva parecchie parti apposite a partire dal motore rivoltato per bene.
    Vedremo dove spingeranno il listino di una serie 3 e con quali modifiche .....
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La M3 V8 GTS / CRT è stata percepita come una M3 con un alettone. L'aumento a 4.4 litri non è che abbia stravolto chissà che cosa.

    Le prossime saranno molto più alleggerite, con estetica veramente dedicata (tipo la CSL Hommage per intenderci) e con meccanica ad hoc.
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non hanno stravolto molto, ma l'impegno che ci vuole per aumentare le prestazioni non era cosi' alla portata come avendo la sovralimentazione.Vedremo se finalmente ci sara' piu' corrispondenza prestazionale con i soldi che chiedono.

    Vedremo.... sia la "meccanica ad hoc" che alleggerimento (magari mirato dove abbonda).

    Fare l'estetica è facile ...ed almeno potremo dire che il concept a villa d'este è servito a qualcosa perche' di veder concept di M1 ed altro per poi ritrovarsi i8 e monovolume a 7 posti non è che entusiasma molto.

    Non potrebbero fare l'opposto??fare concept per i diversi e fare vetture da acquistare fatte con la testa per il resto del mondo.....:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2015
  4. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    E questo motore ?

    BMW M4, debutta il turbo ad acqua

    Il caldo è il peggior nemico nei motori sovralimentati, questo è ben noto a tutti. I tecnici di BMW M, allora, sono ricorsi a una soluzione tanto semplice quanto geniale: un sistema di iniezione ad acqua per il 6 cilindri biturbo della M4 in maniera da abbassare le temperature in camera di combustione e mantenere efficiente il propulsore anche in caso di caldo (dai 20° in su).

    Questa soluzione è applicata sulla BMW M4 Pace Car della Moto GP e finita la stagione sarà messa in serie sui modelli M stradali. In sostanza, il principio di funzionamento è il seguente: nel vano bagagli della M4 ci sono un serbatoio da 5 litri d’acqua, una pompa elettrica e dei sensori collegati alla gestione motore che decidono quando e quanta acqua iniettare.

    Attraverso canalizzazioni dedicate, l’acqua viene iniettata sotto forma di una finissima nebbia all’interno della camera di combustione. Quando l’acqua evapora, contribuisce a raffreddare l’aria aspirata dal propulsore consentendo alla sovralimentazione di lavorare al massimo carico. BMW sistema un aumento della potenza dell’8% (quindi si passerebbe dai 431 cv standard a 465 cv) ma anche una paritetica riduzione dei consumi.
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    piu' che motore direi componente aggiuntivo cui i tecnici bmw hanno pensato semplicemente di usare essendo soluzione conosciuta.
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    MA chi lo ha scritto 'sto articolo -.-
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    i giornalisti sono i soliti ...leccobardi;

    ma cosa c'è di "geniale" in una soluzione in uso da molti decenni in alcune realizzazioni?

    mi sembra di ricordare che fosse utilizzata su alcuni motori di aerei già 70 anni fa e più recentemente anche su alcuni motori di vetture da competizione
     
  8. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    L'articolo era ieri sul sito di AUTO

    E' un sistema usato nel passato su alcuni motori d'aereo ma ........ quali sono le auto

    nella produzione di serie che hanno adottato tale soluzione ?

    Se il sistema fino ad oggi non è stato adottato sui motori turbo posso pensare che il vantaggio tecnico

    sia inferiore agli svantaggi ( complessità e costi)

    Una cosa è certa tale soluzione al di la della sostanza avrà un impatto commerciale
     
  9. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Bhe' prima applicazione di una tecnologia da corsa su auto stradale... Tanta roba!
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    ...mmmm del tipo:

    -industrializzare qualcosa che normalmente viene montata e regolata ad hoc per ogni singolo motore?

    -rispetta le normative €uro 6?

    -incrementa l'affidabilità complessiva a parità di tutto il resto?

    Se vi pare poca cosa questa.....
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    bhe', manca il motore "da corsa" probabilmente....che sovente porta alla scelta dell' iniezione ad acqua (direi motore pompato piu' che da corsa .)

    Non poca cosa, ma cosa piu' normale di cio' che si pensa. Per una cosa del genere "industrializzata", quanti sono gli esempi di industrializzazione di altra "impiantistica"??? Le alimentazioni alternative sono cose che normalmente vengono montate e regolate ad hoc per ogni singolo motore, ma tante case industrializzano il tutto, ad esempio........
     
  12. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Escort Cosworth 4wd 7145 esemplari ,le prime 2500 avevano di serie tutte l'aereopack,e l'iniezione ad acqua completa di sacca necessari per l'omolagazione GR-a,le prime 120 sono state numerate e dedicate a Miki Biasion,erano tutte Bianche versione motorsport e numerazione progressiva dotata di targhetta dedicata con autografo destinate all'Italia.

     


    saluti



     
  14. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Oggi abbiamo scoperto questo precedente e possiamo pensare che la soluzione potesse servire per il trasferimento sul modello da corsa.

    A mia memoria non ricordo di alcuna campagna commerciale che mettesse in evidenza i potenziali vantaggi della escort , forse allora su un modello di serie non troppo spinto la soluzione era superflua

    Ora vedremo cosa ci propone BMW che comunque potrà mischiare le carte con un aumento di potenza ottenibile anche in altro modo e presentare per prima la soluzione su un modello di serie solo per la gioia dei clienti
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Fighter,

    ricordiamo anche che BMW è stata( se non sbaglio) il primo costruttore ad avere adottato il turbo compressore su un modello di serie; la famosa 2002 turbo
     
  16. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Ciao Giacomo

    anche questa non la sapevo
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Yes, ma prima di lei

    :

    http://en.wikipedia.org/wiki/Turbocharged_petrol_engines
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    specchio , specchio delle mie brame chi è la più bella del reame?

    hai ragione, avevo quasi "dimenticato";

    a mia parziale giustificazione il fatto che quella macchina non é mai stata venduta in europa, o almeno credo;

    comunque BMW ha precorso i tempi con i suoi motori sovralimentati; suo infatti fu il motore per il primo aereo a reazione della storia

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2015
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Su questo è fuori dubbio, anche se la più famosa per i motori turbocompressi resta Saab.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto, a quei tempi la tecnologia era ancora "immatura" per cui l'affidabilità non era il massimo;

    la Saab, dopo qualche anno di dimenticatoio, ebbe il merito di riproporla con una macchina notevole; poi fu la volta, mi sembra della Porsche 924 turbo
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina