N/U: Audi A4/S4 Facelift

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 15 Aprile 2011.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    un vero capolavoro quella calandrona..........
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.458
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eh ma il motore della RS6 è un V10 da 5.0 litri, dagli tempo a questo 4.0 litri di declinarlo in diverse potenze.

    Considera che - a quanto ne so io - dovrebbe debuttare prima sulla Bentley ed a cascata su Audi
     
  3. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Altre news ragazzi?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.458
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Niente ancora. Tutti sono concentrati sul Salone di Shanghai e di New York
     
  5. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Lesa maestà!

    Una Bentley/Rolls non dovrebbe adottare cubature così plebee:mrgreen:!
     
  6. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Si ma se andiamo sui 600 cv e la macchina per il minor peso va meglio ci può stare!
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.458
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tanto soppianterà lo storico V8 6.75 litri (anzi lo ha già fatto dato che il gruppo VAG lo ha riprogettato da cima a fondo portandolo anche a 6.8 litri)

    O fanno come BMW (ma ne dubito) o ci piazzano sotto il 4.0 litri ed il W12 anche sulla Mulsanne (che - per ora - ha ancora il V8 da 6.8 litri)

    PS

    La Rolls già con la "nostra" BMW è scesa sotto i 6 litri:

    Rolls-Royce Silver Seraph, motore V8 BMW 5.4 litri (lo stesso della 750i) da 326 CV.

    Un tonfo colossale, dato che tale motore finì anche sotto al cofano della Arnage (la gemella) e poi quando fu acquistata da Volkswagen (in realtà è complessa la gestione dei due marchi tra BMW e VAG) le rimisero il V8 Rolls-Royce
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2011
  8. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ma all'Audi quando licenziano tutti i designer e tolgono quei led di mazinga del ca$$o?

    Ok, magari sono stato esagerato... togliete solo i led... sono a dir poco osceni... il resto della macchina tutto sommato, se non guardi il frontale, la parte meno riuscita, è discreto... ma il posteriore rimane uguale?
     
  9. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Purtroppo i led Audi-style ci sono quasi ovunque al giorno d'oggi :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Non è mica stata l'R8 la prima auto con led?

    La prima Audi ne son sicuro, la prima auto in generale non so.. no?

    se così fosse, ci mancherebbe che tolgono i led! :lol:

    PS: ho trovato ora questo video, andate a 0:46

    [video=youtube;--Ie0la_a-M]



    Pare monterà il 4.2 V8 450 cv dell'RS5.. o almeno, quello è il motore che per ora stan testando..

    punto e a capo ](*,)](*,)](*,) sfida con M3 già persa #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2011
  11. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Si, ma quelli Audi sono i più pacchiani in assoluto, senza contare che non avendo la stessa forma su tutti i modelli Audi non sono esattamente un segno distintivo come gli angel eyes Bmw... comunque fortunatamente le versioni base non hanno i led, e son tutte (almeno io ho visto A4, A5 e Q5) molto più belle senza led...
     
  12. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    bah..

    nel 2011 con i fari gialli.. bah bah bah ...
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    E qui concordo, su certe auto i fari allo xeno sono un must to have, non sono un fan dei led in assoluto ma alcuni giochi di luci/led delle audi sono molto piacevoli, vedi A1, Q3, A6, A7, mentre ad esempio non mi piacciono quelli di A3, A5 e Q5, troppo a quadratoni grossi.

    Ieri sera ho visto una A7 nera targata tedesca, avevo la bava alla bocca tra i fanali posteriori e quelli anteriori era uno spettacolo puro, a mio avviso per niente pacchiano e molto d'effetto.
     
  14. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.887
    3.075
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Verissimo. Dire che sono brutti i led Audi è una vera forzatura dai.
     
  15. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    ecco :mrgreen:
     
  16. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Concordo in grassetto....

    Il Q5 ha un fanale anteriore inspiegabile per disegno esterno e interno, considerando che è stato presentato a dicembre 2008 e i collaudi di Audi con bei fanali anteriori (A8, A7, A6, A1) erano già belli avviati... ](*,)
     
  17. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.887
    3.075
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Si, perchè è umano che ognuno abbia i suoi gusti, ma non si può vivere sempre di soggettività.
     
  18. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    diamo a Cesare quel che è di Cesare...c'è poco da fare, se si vede una audi di sera si può tranquillamente scambiare per un UFO...

    ed oltre ai led davanti, anche i gruppi ottici dietro hanno un'estetica superlativa.

    io, dopo che ho visto un audi, mi pare che le altre auto siano tutte vecchie, c'è poco da fare.

    parzialmente d'accordo che i led di a3, a4 ed a5 forse sono un pò passati, rimpiazzati dalle nuove "strip" tipo a1 ed a8 ed a6...ma rimangono sempre bellissimi cmq...

    e cmq, proprio quei modelli, fanno parte dei vecchi stilemi audi, i nuovi sono griglia trapezoidale, led dievrsi, gruppi dietro diversi, ecc...

    e se ormai TUTTE le case li han copiati, un motivo ci sarà...

    mi sembra ieri che gli alfisti dicevano peste e corna dei led ed oggi se li ritrovano sulla giulietta, ovviamente ora vanno bene, se li aveva audi no.

    non so perchè, ma audi ha tanti detrattori della schiera bmw ed alfa, coda di paglia forse? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.458
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I led sono utilizzati per un unico motivo: luci diurne.

    Hanno basso assorbimento e "illuminano" il necessario di giorno.
     
  20. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    NI, ora lo fanno anche per anabbaglianti ed abbaglianti e si usa per:

    - consumi ridotti

    - vita enorme (100.000 ore ed oltre anche)

    - direzionalità (puoi avere "coni" di luce molto piccoli, anche "striscie di luce", per esempio a,vere sempre abbaglianti accesi che illuminano solo sopra e sotto, lasciando il centro buio)

    - luce bianchissima

    - velocità enorme di accensione, incomparabile rispetto a lampade classiche

    è il futuro, entro 10 anni dovranno arrivarci tutti, bmw compresa...
     

Condividi questa Pagina