N/U: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 19 Agosto 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    5,6,7,8,9, marce ](*,)](*,) l'importante che sia affidabile e veloce nelle cambiate...........:mrgreen:
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esatto, con cambiate continue ad ogni variazione di pressione del gas, fastidiosissimo e inutilmente complicato. Tanto vale una variazione continua allora, almeno i rapporti sono infiniti.

    Manuale a 6 marce o doppia frizione a 6 marce sono tutto quelle che serve: gli altri possono anche sparire.

    :cool:
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Scusa beck, adesso non per mettere in dubbio le tue competenze o quelle di chi sostiene che siano inutili, però io da profano di trasmissioni credo che non siano imbecilli gli ingegneri che realizzano questi cambi. Perchè dovrebbero fare uno step a 8 marce che non hanno senso?!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    perchè su questo forum la sanno tutta moolto più lunga di quella massa di cretini che progettano le trasmissioni...ovvio no?
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti; ricordo un tempo quando certe macchine( se non sbaglio ), alcune Renault, avevano il cambio a 3 soli rapporti, mentre la norma era 4 e le rare macchine sportive( alcune alfa romeo autentiche )ne avevano 5;

    oggi anche tra le utilitarie ci sono trasmissioni a 6 rapporti...

    per quanto riguarda l'utilità delle trasmissioni a 7, 8, 9 rapporti...bah;

    tenete presente che le F1,che non hanno motori elasticissimi, hanno cambi a 7 rapporti se non sbaglio;

    la questione , secondo me va vista in funzione del tipo di macchina; le nuove Porsche carrera hanno un cambio manuale a 7 rapporti; 6 di potenza e una di riposo...

    per una macchina normale per quanto sportiva e veloce sia, possono bastare 6 rapporti; la mia impressione è che certe aziende facciano a chi ce lo ha più lungo , un poco come la potenza sui motori diesel con i risultati che conosciamo;

    ah, altra cosa per sapere che 2+2=4 non c'è bisogno di essere un premio nobel, saluti
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se fossero sempre la tecnica e gli ingegneri a guidare lo sviluppo dei prodotti, in effetti il tuo dubbio sarebbe più che lecito.

    In realtà chiunque abbia un minimo di esperienza del mondo del lavoro moderno, sa benissimo che gli ingegneri hanno le mani legate, il più delle volte sono meri esecutori. Chi decide come dovrà essere una nuova vettura, non sono loro.

    Inoltre, ogni soluzione tecnica presenta sempre dei pro e dei contro, ma ovviamente le comunicazioni ufficiali enfatizzano sempre e solo i pro. Ben venga lo spirito critico dei consumatori, se ha un fondamento: altrimenti facciamo come le pecorelle che vanno dietro al gregge...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    io pure sono un pò scettico su questo elevato numero di marce.

    Ho provato l'8 marce della f20, che sarà si fluido veloce e "sportivo" , ma usato manualmente alla fine ti ci perdi e non si capisce più una mazza.

    poi supponendo che uno voglia cimentarsi nel drift non capisco come possa essere possibile con tutte queste marce.

    alla fine ti trovi in mezzo a una curva e se stai i manuale e non cambi vai sopragiri in zona rossa, oppure ti cabia da solo in mezzo alla curva.

    bah a me tutte ste marce non convincono. tanto il range di utilizzo della velocità è sempre lo stesso, 6 marce sono più che sufficienti, anche troppe. inutile metterne altre in mezzo. DI marce ne servono 5, la sesta è utile solo di risposo oltre 120 -130 in autostrada.
     
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non credo il convertitore sia anche lontanamente pensato per certe cose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Lo so e capisco bene che gli ingegneri abbiano le mani legate, ma non penso che si inventino 2 marce in più su decisione dei sales manager ed esperti marketing del gruppo! Penso ci sia una motivazione tecnica alla base dello sviluppo di un certo prodotto!

    Credo sia innanzitutto questione di abitudine, ci si prende la mano e le 8 marce diventano naturali come averne 6!

    Per i drift basta scalare e portare il motore in una condizione di "tiro" che aggrada per eseguire la manovra...la F20 con step l'ho provata ed in 2a, in rotonda drifta eccome ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    6 marce sono sempre (in realtà non da molto) state sufficienti e potrebbero continuare ad esserlo, ma così come hanno inventato la 6a (fantastica, meno male che esiste) per ridurre i consumi a velocità costante, ben vengano la 7-8a per ridurli ulteriormente! Poi con più marce il motore è sempre al regime giusto ed evita vuoti che molti automatici hanno!
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Non drifta. perde aderenza al posteriore. e parte il culo ok. ma poi se uno vuole giocare con sterzo e gas la vedo molto difficile, con la marcia corta ti ritrovi subito in zona rossa o peggio ancora al cambio marcia nel mezzo della derapata.
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se decidessero gli ingegneri le auto avrebbero tutte un cambio a doppia frizione...
     
  12. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    su di un automatico 7-8 marce hanno il loro senso per rendere la trasmissione sempre ottimale, basta che non le mettano su cambi manuali... Chi vuole driftare sul serio usa il manuale
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ovvio, ma per rimanere in tema in teoria nelle migliori delle ipotesi quando si dovrebbe vendere la giulia? o almeno a quando qualche foto definitiva?
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    2014 l'anno di varo.
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La Vector WX3 aveva un propulsore V8 Biturbo da oltre 1000 N m di coppia motrice e raggiungeva una velocità di quasi 400 km/h, sai con cosa si muoveva? Un automatico a 3 rapporti.

    Alcune cose sono fatte per Marketing, per cicli di omologazione sempre più restrittivi e tante altre menate tecniche.

    Secondo te perchè ZF lancerà una trasmissione automatica a 9 rapporti per il solo utilizzo trasversale?
     
  16. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ah beh se vuoi fare i derapage tipo fast&furious allora vai di manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche se sono convinto che la marcia giusta si trova!

    Sono d'accordissimo! Infatti i piani alti intervengono a tagliare i costi e gli dicono continuate a lavorare sul convertitore di coppia! Però se continuano a svilupparlo e ci aggiungono 2 marce non credo sia una stupidata, anche se la soluzione migliore sarebbe stata un doppia frizione!

    Ecco allora hanno senso 8 marce se consentono di stare entro cicli più restrittivi, tradotto meno consumi ed emissioni perlomeno dichiarati!
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si ma il Ciclo NEDC lavora solo con 6 marce, mettendone 8 riescono a spaziare meglio con le altre.

    Ma son comunque altre 2 marce che non servono a nulla. Ad esempio la 530d prende la massima velocità in 6-7-8 marcia senza problemi.
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Quindi mi stai dicendo che la 7-8 sono inutili, però permettono una maggiore efficenza alle altre 6?!
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esattamente
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina