N/U: Alfa Romeo 4C | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

N/U: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Seraph, 10 Marzo 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Sono anch'io d'accordo con la prima ipotesi.

    Più di 50.000 euro è una bella cifra, penso rinuncerò se sarà così.

    Fino a 45 - 50 max se ne può parlare, ma siamo già al limite.

    Il periodo e la prudenza annessa non mi consente di andare oltre.
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    base base penso sia sotto i 50 di qualche migliaio di euro
     
  3. Don Tano

    Don Tano Collaudatore

    432
    8
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    927
    320Ie36-Coupè20vT-newFiesta
    Incrocio le dita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Spero vivamente la prima...
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sono davvero ansioso per l'attesa della presentazione ufficiale della 4C

    non vedo l'ora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io dico la prima.....cui forse c'è pure il plus di non avere la macchina che si smonta e che ha meccanica deboluccia cui restare spesso a piedi o alla meglio direttamente dal meccanico.
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io ho dei dubbi sull'inferiorità rispetto alle lotus. Si parla di telaio in fibra di carbonio,dimensioni molto contenute così come il peso,motore centrale turbocompresso che dovrebbe superare abbondantemente i 200cv,con questi numeri non credo vada meno di una elise/exige volumetrica 220cv,semmai ma dipende anche da quanti cv avrà di preciso grazie al turbo almeno di motore dovrebbe essere superiore,visto anche che le lotus hanno motori toyota vecchi con l'aggiunta di un compressore volumetrico per le versioni più spinte. La 4c sarà sicuramente meno spartana,meglio rifinita e cosa molto importante sarà anche più affidabile,quest'ultimo punto è un pò l'anello debole delle inglesine, specialmente il cambio che è lo stesso montato sulle corolla e che non si addice bene alle t.p mal digerisce i nm delle versioni compressate e rompe prima o poi i sincronizzatori del cambio,problema che se ripresenterà in futuro a meno che non si monti un cambio totalmente diverso risolvendo il problema definitivamente. Altro aspetto importante a favore dell'italiana sarà la rete d'assistenza, quella lotus è pressochè nulla...
     
  8. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    tutto giusto, tutto vero, ma mi chiedo che tipo di mercato possa avere un auto che vuole fare la lotus ma lotus non è né ne ha lo spirito.. in altre parole, chi la comprerebbe? quello che oggi è il tipico cliente lotus o anche qualcun altro secondo voi?
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sono completamente daccordo con angelo, ma ragazzi lo spirito alfa è molto piu profondo e coinvolgente di uno spiritello lotus
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    qualcun altro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    IMHO, come concetto di auto si può paragonare a una Cayman.........chiaramente meno impegnativa come costo iniziale, come gestione, come prestazioni e anche come blasone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    mmmh, non sono del tutto convinto, dato che per entrare in una 4C, se le dimensioni sono quelle di Lotus, bisogna fare i contorsionisimi, cosa di cui il cliente medio Porsche non vuole neanche sentir parlare.
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    esatto, poi una cayman è abbastana dozzinale in soluzioni tecniche

    lotus e 4C sono all'avanguardia e ricercate

    alfa dovrebbe essere meno contorsionista
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il cliente medio porsche neanche considererebbe una 4c ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    parliamo di un cliente con indole sportiva che, non potendosi permettere una Cayman, sia per l'acquisto che per il mantenimento, e non volendo una lotus perchè decisamente estrema (anche nel look), si dirige verso una vettura comunque sportiva, ma più borghese e facile da acquistare e mantenere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e poi chi l'ha detto che per entrare in una 4c bisogna essere contorsionisti? ho la sensazione che ci sia la stessa difficoltà ad entrare in una 4c piuttosto che in una cayman......ci siete mai entrati in quest'ultima? credo di si ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è comunque una coupè di ridotte dimensioni, dal montante anteriore basso e spiovente e col sedile rasoterra......non è una exige, ma neanche un SUV o una serie5 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    io la considererei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D però in versione cabrio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ho letto che potrebbe non avere il servosterzo. E' vero?
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Pare abbastanza probabile, dal momento che i prototipi non lo stanno montando
     
  17. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La 4c non apparterrà allo stesso segmento cui fai parte la cayman,quello è un segmento di coupè costituito da tante auto più o meno sportive (tt,z4,370z,slk,brera) ma non estreme,la 4c entrerà in quel territorio finora rappresentato soltanto dalla lotus,l'unica casa automobilistica in grado di fare vetture stradali che grazie al peso molto ridotto e alle dimensioni compatte puntano tutto sul piacere di guida allo stato puro a discapito del confort,a differenza delle altre auto che pur avendo motori enormi con coppia e cv a palate non riescono a coinvolgere e a regalare le stesse emozioni di che danno quei piccoli giocattoli inglesi.

    La 4c secondo me rappresenterà una valida alternativa alla lotus,magari sarà un pelo meno coinvolgente ma questo è ancora presto per dirlo,sarà più moderna e più curata nell'abitacolo ma se regalerà le stesse emozioni e sarà più affidabile non vedo perchè domani chi sarà orientato ad acquistare una lotus non potrebbe preferirle l'italiana,del resto finora lotus è stata l'unica nel mercato automobilistico ad offrire auto con quelle caratteristiche..

    Se la 4c sarà priva di servosterzo non lo so,le lotus lo sono ed anche questo è uno dei tanti aspetti che l'hanno resa unica nel suo genere,del resto trovo che lo sterzo di molte auto pseudo sportive di oggi sia molto comodo per parcheggiare davanti ad un bel locale ma molto poco comunicativo e coinvolgente nella guida più allegra,bmw e audi su tutte trovo che abbiano questo difetto,escluse le serie M per quanto riguarda bmw.
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    io come detto e ripetuto sulla 4c ci sono stato....sono 2 metri ma non mi sono ammazzato per entrare, poi una volta dentro é veramente comoda...

    peró devo essere sincero, con una porsche non ha nulla a che vedere come comoditá...scendo ora da una 997 GT2RS con sedili a guscio e la 4C mi ha richiesto contorsionismi decisamente maggiori....bisogna ricordare che é una macchina veramente piccola

    lo ho scritto io qualcosa come 6 pagine fa.....la macchina NON ha il servosterzo....non so se fate fatica a credermi o semplicemnte nessuno legge i messaggi....

    idem come sopra....
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Si vede che me lo ero perso.

    Se è così, mi pare una gran vaccata.
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    senza servo bisogna vedere da ferma come si riesce a guidare il volante..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina