eh cavolo per così poco!!!! Cmq ste mi sono segnato la foto del tamarro, e al primo "raduno" per farti perdonare mi devi offrire l' apertivo come minimo
Non ci credo... Mi devo aggiungere alla lunga lista degli sbadati... Eppure noto tutto ... Non è che siamo vicini al primo di Aprile ??? :wink: Verificherò stando attento a non trovarmi un pesce sotto il sedile Per ora avevo notato solo il movimento della barretta del cruise sul bordo del tachimetro. Forse mi ha distratto quello?
Devo controllare anche io...la cosa mi giunge nuova...perchè pensavo che bmw l'avesse tolta...questa cosa l'avevo nel 530d pre lci del 2006 ma non la ho più nel 535 lci del 2008......domani mattina sarà la prima cosa sotto osservazione:wink:
ragazzi, la cosa del contagiri è falsa: cioè sembra che sia possibile perché le tacchette sono a led, ma io sia a caldo che a freddo sono rimaste fisse! xò era una grande idea
perchè dici che è falsa... ? ho dimenticato al mare il libretto dell'auto, ... perchè non verifichiamo che dice nella sezione sul contagiri? Da un forum in tedesco della BMW X1 c'è scritto sul Drehzahlmesser (contagiri): ... "Vorwarnfeld und rotes warnfeld verandern sich abhangig von der motortemperatur. Mit zunehmender motortemperatur erhoht sich die zulassige motordrehzahl" ... Che significa: "La zona di pre-allarme che precede il campo di allarme rosso si modifica a seconda della temperatura del motore. Con l'aumentare della temperatura del motore avviato, aumenta la velocità del motore ammissibile". ... E ciò avviene, dico io, con la rotazione della linea tratteggiata che è, chiaramente, posta sotto il contagiri ed è mobile esattamente come l'indicatore del cruise control nel tachimetro... Cosa c'è scritto nel libretto italiano??? :wink:
... segue ... Questa cosa la scoprii con la mia BMW 525 D. Avevo installato l'antifurto satellitare e questo mi scaricava terribilmente e continuamente la batteria. Allora notai il dettaglio sulla linea tratteggiata che si modificava con il riscaldamento progressivo della macchina e mi illusi che indicasse il "ricaricamento della batteria" con il motore... tuttavia il meccanico mi spiegò sto fatto. Attenzione che però la cosa la si notava in modo evidente quando le temperature esterne erano sotto lo zero e lasciavo l'auto all'aperto... quindi potrebbe essere normale adesso non rilevare movimenti apprezzabili... soprattutto per chi tiene l'auto in garage. Ok?
ALTRA DOMANDA... piuttosto chiedo a voi un'altra cosa che non so se è già stata trattata nel forum. quando cammino a finestrino aperto e sento il rumore dell'auto come riflesso dalle vetrine o dai muri vicini percepisco un "sound" meccanico tipo quello dei motori elettrici. Sapete che cosa è? - è il rumore normale del motore a seguito dell'insonorizzazione? - è la dinamo che si inserisce per ricaricare la batteria? boh...?
Ovvio che la temperatura esterna incide parecchio.. Adesso dopo 500 metri la mia è già calda, in inverno a volte la lancetta non si sposta neanche dallo 0 nel tragitto casa ufficio (4km)..
FORSE HO RISOLTO L'ARCANO DELL'INDICATORE DELLA TEMPERATURA: probabilmente vi sono 2 (o più?) tipi di cruscotto per la X1: 1) con doppio fondo rotante (tipo Goldrake) per il cruise control e la temperatura motore, 2) con unico fondo (stampato). Ciò lo si evince molto bene dal depliant cartaceo alle pagine 10 (doppio fondo con prima tacchetta della temperatura a 4300 giri e fascia rossa e tratteggio "dinamici") e 51 (unico fondo con fascia rossa e tratteggio stampati!!!), e meno bene (vista la non ottimale risoluzione) da quello pdf scaricabile da questo link: http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/x1/x1/2009/allfacts/downloads/catalogo_formato_flash.html Da cosa potrebbe derivare sto fatto? Forse dalla presenza, nel primo caso, del cruise control. Se c'è questo optional mettono il cruscotto a doppio fondo "dinamico"? Se non c'è, mettono il cruscotto a fondo stampato "statico"? Forse… oppure dipende dalla versione futura, ecc….? Comunque, se così fosse, non sarebbe un dramma, tanto c'è la spia che si accende se vi sono problemi di temperatura del motore. Nel frattempo basta non strizzare le palle al motore per i primi 5 minuti nelle stagioni calde, e nei primi dieci nelle stagioni fredde... piccola curiosità in alcune foto, sempre dei siti inglesi o tedeschi, c'è anche una versione del cruscotto X1 che non ha, nel tachimetro, l'indicatore istantaneo del consumo, ma quello della temperatura dell'olio. Immagino sia per la versione a benzina (della serie “che te frega de risparmià se compri er benzina…”). Come vedete c'è molta variabilità, ed è probabile che le stesse nostre auto non siano tutte perfettamente uguali. Ciao a tutti.
La storia dei due cruscotti diversi l'avevo già fatta notare io ieri.. Resta comunque da capire da cosa dipenda il fatto di avere uno o l'altro.. La tua teoria del cruise control potrebbe essere buona..
Confermo che ruota la corona esterna del contagiri, ma con temperature miti non si notano differenze abissali. Quando era più freddo la cosa si vedeva e bene! E per info, vi dico che l'elettronica taglia l'erogazione prima a macchina fredda, interrompendo il flusso di gasolio/benzina all'iniziare della zona a righette!
No ste.. Stavamo parlando del catalogo.. Non del manuale.. Ma come fai ad avere il manuale se non hai la macchina??