Idem con patatine... non vedo dai 110 ai 135... con la X1 del mio amico e il volante normale a tre razze si vede meglio il tachimetro... proprio perchè il diametro del volante è maggiore... comunque con una bella figa accanto passa tutto.
... per due motivi: 1) Perchè sarebbe venuto un poema! 2) perchè ho una chiavetta internet della vodafone che spesso interrompe il flusso dati per i cavoli suoi e ho imparato a frazionare gli interventi per ridurre il rischio di perdere dati...:wink:
A mio avviso una lacuna che potevano evitare è la temperatura dell'acqua. Come si fa a non metterla? Non dico di mettere la strumentazione tipo auto degli anni 60-70 (temperatura acqua, temperatura olio, pressione olio,...)
BEH DI FATTO CE L'HAI nel contagiri la parte destra tratteggiata scorre sotto i 4000 giri solo quando la temperatura è a posto...
No scusami non ho capito. Se mi dici che c'è qualcosa che sostituisce la temperatura dell'acqua è ottima come cosa.:wink:
Ho sfogliato il catalogo per curiosità.. Ci sono due foto del contagiri, i due contagiri NON sono uguali.... In uno la zona rossa e il tratteggio che la precede sono esterni al contagiri.. Nell'altro sono entrambi segnati all'interno del contagiri, con la tacca dei 5000 che spezza a metà la zona rossa.. Cosa vorrà dire questo?? Mah....
scusate ero impegnatissimo: dunque se guardate il conta giri, sulla parte destra del semicerchio si vede una zona tratteggiata. La parte tratteggiata è disegnata in un semicerchio che, essendo posto al di sotto del conta giri, ruota in senso orario all'aumentare della temperatura dell'acqua. Quando la temperatura del motore è bassa questa zona tratteggiata va attorno ai 4000 giri o meno (della serie... "non accelerare troppo che la macchina è fredda e la scassi"). Quando la macchina si riscalda la tratteggiatura ruota e scende fino a 4300 giri (vado a memoria sul numero di giri..., come a dire "ora puoi spingere")... Se d'inverno accendete la macchina, nel giro di 4-5 minuti assisterete alla rotazione della tratteggiatura del contagiri... Quindi di fatto avete un'indicazione non analitica ma indiretta della temperatura.
Ti racconto la verità Giofre: quando ho ritirato la macchina avevo sentito di questa storia del contagiri legato alla temperatura di regime del motore!!! Parlando con un meccanico BMW mi aveva assicurato che tale notizia era priva di fondamento e quindi (forse depistato da lui) non ci ho più fatto caso!!! Anche a me sembra strano che mi sia sfuggito tale particolare tenendo conto che oramai conosco la posizione di ogni vite della mia x1!! Come mai mi è sfuggito tale fondamentale particolare??? (conosco ogni sfumatura del cruscotto!!!!) Sarà come dice il nostro VECCHIO Stefano l'età????? Gioh tu che sei nella mia stessa condizione (non di etàma quale possessore della "belva") ne sapevi qualcosa??????
Devo ammettere anche io a malincuore che proprio non ci avevo fatto caso... Oggi lo guardo per benino... Quante cose nuove si scoprono... stasera verso mezzanotte aspettatevi qui una mia conferma/smentita