Quotone sbagliato, ripeto, se blocchi la macchina in compressione da un lato, la blocchi anche in estensione dall'altro, c'e' poco da fare, fatto confermato anche dalle prove, non dalle teorie. Ovvio che se metti un ammo ancora piu' frenato migliori ulteriormente, ma non hai piu' quell'effetto delle molle di serie. Io ho la z4. Io ho cambiato le molle. Non si imbarca piu' cosi' Non c'e' molto da mettere in dubbio, e' cosi'.
Si ho capito..... sicuro qualcosa è migliorato .... è indubbio.... ma vai tranquillo.che non so chi c'era alla guida di quella corvette che hai bruciato in curva ma quella scirocco preparata in pista manco la vedi se non monti un assetto serio e aggiungi 100 cv e un turbo al tuo motore! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A breve cambio le molle e vi saprò dire come vanno.... Così ci saranno almeno 2 opinioni... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Husky le nostre Z4 hanno sospensioni a bracci indipendenti. Non sono come un Turbo daily che ha il ponte rigido! Non è vero che si alza all'interno perché affonda all'esterno. Se cambi l'elemento resistente a compressione ma non quello a trazione (ammortizzatori) la macchina affonderà di meno all'esterno ma continuerà ad alzarsi all'interno. Detto questo se lo scopo è quello di avere una vettura più bella perché più bassa ed un pochino più rigida va benissimo anche cambiare solo le molle ma non risolverai il problema dell'interno che si alza. E' come se tu provi ad alzarla col cric.... molle o non molle dovrai esercitare sempre lo stesso sforzo. Non cambia una mazza. Se non ci fossi andresti inventato... (detto con simpatia ehh) ps anche la tp senza elettronica in curva te la ritrovi messa per cappello se non fai attenzione... perlomeno così capitò a me, guidatore della Domenica, una Domenica di tanti tanti anni fa con la Giulietta 1800 di mio padre :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Senza elettronica, sui ventanni con meta' sangue nel piede e meta' nel pisello, 122cv per 1.000kg (fonte wiki non certo la mia conoscenza), lecito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anzi, doveroso!
Aggiungi la trasgressione dell'aver preso la macchina di nascosto, l'amico pirla sul sedile a fianco, l'asfalto bagnato di una strada dell'Appennino e la frittata è fatta. Per fortuna non successe nulla di grave a parte 4 milioni delle vecchie lire di carrozzeria ed un forte spavento del mio povero papà.
Lo dicevo io che la sezione Z stava diventando come quella 1er /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sbaglio o un utente ha cambiato la sua Z4 30i proprio con una scirocco R per le prestazioni decisamente superiori della seconda in pista? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se non ricordo male... All'epoca se ne faceva più una questione di "prestigio" del mezzo più che della performance /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque... Sta notte in Valassina... Nonostante pensassi di andare ad un andatura piuttosto allegrotta... Sono stato superato da una Polo non so che modello... Quando mi sveglio andrò a vedere se su qualche forum VW hanno aperto qualche discussione a riguardo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ovvio, bravo io a guidare e imbranato quello della corvette, aveva tutte le carte dalla sua per passarmi sopra di brutto, ma anche un imbranato con una macchina prestante migliora i suoi limiti, quindi comunque l'assetto della z4 e' molto buono per guida stradale. Se la scirocco ha un assetto estremo puo' migliorare i limiti, ma resta comunque la tendenza ad aprire il muso se spingi subito prima del punto di corda. Se fai un assetto serio e pompi meglio la tua, a parita' di abilita' di guida, hai piu' carte dalla tua rispetto ad una ta. Ma e' sempre uguale, la macchina e' la stessa non e' fatta di gomma e non si piega, se anche le sospensioni sono indipendenti, se scende meno da una parte, si alza meno dall'altra. E te lo dico non per teorie, sulla mia il difetto del muso che si alza troppo e' migliorato tantissimo, la macchina ha infatti limiti di tenuta superiori, tanto da tener testa in curva ad una macchina molto sportiva. Anche nelle rotonde e' migliorata, dove la curva stringe molto e prima si alzava non poco. Ora l'assetto e' molto piu' piatto e la macchina permette velocita' di percorrenza in curva maggiori. Pero' spieghiamoci meglio, non hai inteso quel che volevo dire. Alla tp serve l'elettronica per evitare che il sedere parta se esageri, ma se imposti bene la curva non interverra' mai. Quello cui mi riferisco e' un altro parametro, ovvero la perdita di aderenza delle ruote motrici in merito allo sfruttamento della potenza. Sulla ta molto potente il muso si alza in accelerazione, le ruote perdono peso ed aderenza e l'elettronica taglia potenza per evitare il pattinamento a vuoto. Sulla tp il peso resta dietro, le ruote motrici quindi non pattinano e scaricano senza tagli tutta la potenza con una migliore accelerazione. Modificando l'assetto sulla ta migliori la cosa, ma non cambiano le leggi della fisica, il peso in accelerazione va sempre dietro. La megane rs ad esempio ha un buon assetto e spunta ottimi tempi pur essendo una ta, ma se togli l'elettronica si troverebbe spesso a pattinare a vuoto perdendo motricita', quindi avra' sempre delle perdite di potenza per i continui tagli da parte dell'elettronica. La stessa macchina con tp o integrale spunterebbe tempi ancora migliori.
R: My BMW Z4 28i - Msport (Borbe199) L ho vista! Mamma mia che amore Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
R: My BMW Z4 28i - Msport (Borbe199) Tipo 10 mila, 50 mila o più? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inutile ma molto ben realizzato il raccordo con la presa d'aria per i freni (avrei detto motore ma e' improbabile) posteriori (o per il bagagliaio). Assieme all'allargamento dei passaruota ed i cerchi (che non sono male, con un ET cosi basso) finalmente un'elaborazione ben realizzata.
Dipende come viene fatto il lavoro (ad esempio l'allargamento. Cosa fai, ci metti dei distanziali da 30mm assieme a dei cerchi con l'ET bassissimo o fai rifare i mozzi a modo? Le prese d'aria sul cofano. Fai pisciare l'acqua nel cofano o fai degli scoli/una paratia? Le prese d'aria. Ci sono dei convogliatori fatti a modo oppure fai prendere aria dietro? Vetroresina come se piovesse o alluminio saldato? E cosi via...) A fare una roba da raduni direi 5. A fare una roba che non sembri un rottame dopo un anno, direi almeno 20.
Mi correggo, ancora piu' facile del previsto: http://www.ca-int.co.uk/items/CADUKEDYNAMICSEXCELPRICELISTOCT2012.xlsx Description The worlds first Widebody kit available for the E89 Z4. This kit includes all the panels you need to make your Z4 stand out from all the rest. Included in the kit inc: - Front bumper - Front lip spoiler - Front fenders /wings - Side skirts - Rear fenders / wings - Rear bumper - Rear diffuser Optional extras are: - Csl style trunk / bootlid - Power vents hood / bonnet Available in either FRP or CF finish.