eh no, attenzione.. l'unica differenza fra la professional e la business è il pannello anteriore, con la selezione delle stazioni memorizzate per nome e non solo per "numero" (funzione e antenna "diversity", assente sulla "business"). quello di cui parli tu è il sistema Harmann-Kardon con Dsp, amplificatore e 11 casse, che è ben altra cosa, ed è indifferente da radio business o professional. da me, pur avendo l'HD con DSP, navi ecc ecc, la radio è "business"
Ma, allora c'è differenza tra radio (business e professional) e lettore cd (business e professional)? Perchè a sinistra del tasto "tone" nello sportellino del lettore CD c'è scritto BMW CD Business. Per le stazioni quando sei ad esempio su Deejay sul display superiore c'è il nome (del resto c'è l'RDS)e sotto al numero della stazione c'è l'asterisco su cui è memorizzata la stazione. Il mio parere è che non è comunque un granchè come radio, anche se nella plancia, in effetti, fa una bella figura. Di casse ne ho contate 8 (due sulle portiere anteriori, una su quelle posteriori e due sul tetto poteriore).
ecco, sulla professional sui tasti di memorizzazione ti appare direttamente il nome della stazione in luogo di 1,2,3 ecc. da me ho 6 casse anteriori, 2 posteriori, 2 tetto e sub. hai scritto business dici..quindi mi sovviene un dubbio.. sul cruscotto hai il display alfanumerico o "l'automobilina" che segnala le porte aperte? perchè se hai la business con quel pannello, probabilmente hai il bc ampliato
Allora...i tasti memorizzazione non hanno scritte serigrafate ma lineette, e nella parte ad essi associata nel display appare la scritta A1,A2,A3 ecc. e sono comunque contestuali alla funzione scelta (se sono su Tone regolo alti,bassi, fader ecc.). Da quanto ho capito, informandomi a più riprese e anche nel manuale uso e manutenzione il cruscotto è quello che comunemente viene definito "low" ovvero col check panel grafico (auto) e trip computer base (non replicato sulla radio). Se avessi il BC ampliato avrei anche il tasto sulla radio. Comunque l'importante è che a breve monterò un cd charger Alpine con MP3 (già preso su E-Bay) con interfaccia bortesi, il tutto con poco più di 200 euri...
Si, non male... il cd charger è arrivato proprio oggi, non mi resta che acquistare l'interfaccia e poi far passare il famigerato cavo... e smontare l'autoradio
A questo punto... prendo appuntamento quando ho il tutto a disposizione, così il caffè ed il disturbo te lo pago io
Non so nemmeno contare fino a 10... solo ieri ho notato di averne 6 davanti e 4 dietro... che pajasso!!!!
Evviva un'altra 5 Adesso ti mettiamo sotto con ....navigatore....camera posteriore.....bluetooth.....televisione......tendine elettriche...ecc.ecc. Complimenti per l'auto
Beh...non credo, anche se venerdì vedendo la belva di Angelo mi è venuta l'acquolina in bocca... Ho ripescato il thread perchè non mi ero mai accorto di avere le casse sui montanti anteriori delle portiere
ma suonano? perchè sulle versioni con radio "normale" dovrebbero essere vuoti.. cioè, 4 casse davanti e 2 (o 4?) dietro
No Puccio, sulle normali i tweeter nel montante ci sono. Come ci sono i wooferini da 13. Sono i medi che mancano.
Ciao spadiz. Un conoscente stà cercando un 525d touring E39, come và come auto? Consumi? E' affidabile? Quanti km ci hai fatto?
:wink: Che bella questa domanda...non me la fa quasi mai nessuno Sono molto onorato di poterti rispondere... La macchina l'ho presa usata a maggio '06 con 158.000km, è sata immatricolata nel 12/2002, con lei ho percorso circa 25.000km (sono a 184.000). Nel complesso l'auto va bene, perchè anche se ad oggi 163cv te li ritrovi sul 2.0, il 6 cilindri è un altra cosa , poi i 350Nm di coppia li senti..arrivo tranquillamente a 220 di tachimetro in un attimo... Affidabile...la puoi considerare come tutte le altre E39 nel complesso, buona, non vado oltre per scaramanzia (l'unica rogna l'ho avuta con la solita pompa di premandata del gasolio 10gg dopo averla portata a casa). Come consumi, io faccio oltre 13km/l (13.3/13.5), e questo l'aspetto negativo, dato che sono esattamente gli stessi del 530 , quindi ragion per cui io posso dire, va bene cercare il 525, ma se trova un 530 in buone condizioni prenda pure quello, che ti da ancora molto di più in termini di motore (193cv, 410Nm di coppia) i costi fissi sono poco superiori (l'RC influisce veramente poco, mentre il bollo, grazie a Prodi si fa sentire un pò di piu del 525, ma lo paghi una volta sola l'anno), mantre per la manutenzione la meccanica è identica in tutto e per tutto (mi pare cambi il diametro dei dischi, maggiori sul 530). Il discorso peggiora leggermente con lo steptronic, ti può mangiare qualche km al litro come niente. La Touring è un pò meno agile della berlina, ma è molto confortevole, silenzionsa e, sebbene non abbia un vano di carico da record è ben sfruttabile perchè molto regolare. In definitiva è senz'altro un auto da consigliare, ma consiglio di valutare attentamente gli esemplari in vendita, potrebbero avere molti più km di quelli realmente fatti...