Grazie mille. Ma quanto costa eventualmente rinegoziare, visto che lo considero scontato in prospettiva di aumento dei tassi? come lo vedi il variabile con cap (ha il 5,50% di cap)
la rinegoziazione dovrebbe essere gratuita!! prova ad andare sul sito di altroconsumo... li forse trovi alcune dritte..
A naso credo che tu sia su MPS visto che parli di cap al 5,50. Anche io volevo passare a quello (sono già cliente loro) però ho preferito tenermi il fisso al 5,00 che ho adesso, in quanto nella peggiore delle ipotesi con il tasso salito al massimo 5,50 pagherei una rata decisamente più alta, ed anche se arrivasse al 5,00 sarebbe maggiore questo per il diverso piano di ammortamento del mutuo variabile. Quindi considerando anche che lo spread non è che sia molto basso adesso e che quindi la possibilità che il mutuo super il 5% è molto alta, meglio un fisso al 5,00 imho!!!:wink:
lo spred il suo guadagno... Se posso permettermi, meno corto è il mutuo e meglio è... E appena puoi (esempio ti mancano 30 mila euro da pagare per estinguerlo del tutto, non aspettare le rate se li hai da parte estinguilo e stop... risparimeresti parecchio) io ho fatto un calcolo con un mutuo di un'amica aveva chiesto 88 mila euro mi pare, bene facendo i calcoli ne ha restituiti sui 120mila...
anche la mia non voleva, ma quando gli abbiamo fatto capire che ormai non sono + padroni del mondo e che non me ne frega un caiser se si ricordano di me solo per gli auguri di natale, dopo che li ho minacciati di portarmi dietro anche i mutui di mio fratello e mio cugino, ci hanno fatto la proposta... se non sono loro trovo un altro... Una addirittura mi ha chiamato non so quante volte ormai... il problema è che la direttrice mi sta sulle balle!!
Ieri sera ne parlavo con un amico che ha fatto il mutuo MPS con cap. funziona così: stipuli con un variabile e se salgono i tassi scatta il cap che blocca tutto al 5,50%. sembra interessante, che ne dite voi esperti?
E' interessante, il problema è che se sei nuovo cliente riesci ad avere un euribor 3 mesi + 1,10 di spread, per chi è già cliente invece danno euribor 6 mesi + 1,90 di spread che inizia a diventare meno interessante!!!:wink:
Appena prima della crisi sono riuscito a strappare un EURIBOR 6 mesi + 0,7 di spread, adesso sono diventati anche molto meno propensi alle erogazioni...
Con mia moglie dipendente statale, con convenzione INPDAP ci fanno una spread del 0.84% altrimenti sarebbe 1.50%....
Scusate ma chiedo a voi esperti: è dunque sicuro che da gennaio parte la moratoria sui mutui? http://www.corriere.it/economia/09_...bi_9a3250f4-be36-11de-9bc2-00144f02aabc.shtml
Di facciata è sicuro ma stà alla singola banca se farlo o no, poi la maggior parte non applicherà la sospensione in caso di rate precedenti non pagate.
Avevo capito dall'articolo che è una misura promossa dall'ABI e che quindi sarà applicata da tutte le banche.... dove trovo info più precise? grazie mille
Come sono gli andamenti dei tassi dei mutui in questo periodo? Fra un po' toccherà anche a me un "bel" mutuo e cerco consigli e dritte!