poi avete visto come basta un niente per far cambiare le cose..mi spiace ma..continuo ad essere dell'idea che dormire la notte..non ha prezzo..
ok..ne riparleremo tra 16 anni..lo sai che i conti si fanno alla fine..:wink: con questo nn voglio certo criticare le tue scelte sia chiaro..
Io i conti li faccio ogni mese, ho un file excel col confronto del piano d'ammortamento tra il miglior fisso dell'agosto 2005 e il mio variabile tenendo conto in entrambe i casi delle estinzioni anticipate. Per ora sono in vantaggio di 945€.:wink: Ps penso e spero di finire tra 3-8 anni.
beh puoi anche farlo ci mancherebbe..mica mi offendo..sono solo filosofie di vita..io ho optato per la "tranquillità"..sarò piu spregiudicato su altri fronti..ma sul regalare i miei stipendi alle banche mi sono ben guardato..:wink:
io non ritengo ci sia una risposta chiara nell'eterno dubbio fisso/variabile la scelta dipende da molti fattori quindi credo che nel tuo caso sia stata la scelta giusta
Probabilmente scenderà, ma dire che è già sceso oggi, mi sembra alquanto azzardato: http://www.telemutuo.it/euribor-aggiornato.php http://www.telemutuo.it/culturamutui/euribor-storico.php non so se hai altre fonti, ma da queste tabelle non sembra proprio
In ogni caso per cercare di capire la tendenza dell'Euribor bisognerebbe prima comprendere cos'è, in effetti l'Euribor è il tasso medio a cui avvengono le transazioni finanziarie in Euro tra le grandi banche europee, quindi non è direttamente legato ai tassi ufficiali, bensì all'indice di fiducia che le banche hanno tra loro. Ora vista la situazione che sta coinvolgendo i più grandi gruppi bancari del mondo, non è da escludere che l'Euribor sarà il tasso che risponderà più lentamente (sempre se lo farà) alla discesa dei tassi ufficiali di sconto :wink:
oggi è sceso ancora: l'euribor 3mesi è a 5,168% http://www.money24.ilsole24ore.com/reddito-fisso-e-tassi/tassi/euribor/euribor.php
le rilevazioni quotidiane del Sole24Ore fanno vedere almeno un'inversione di tendenza certo, si sta andando avanti a mò di tartaruga
Generalmente il calcolo del tasso di riferimento per i mutui variabili è alla data di scadenza della rata, se avessi un mutuo con rateazione mensile il riferimento sarebbe alla quotazione euribor del 15/09 che nel caso del 3 mesi era 4,964%, se la rateazione è semestrale bisognerebbe confrontare la quotazione del 15/04 che era 4,764%. Quindi gli effetti della diminuzione dei tassi (solo questa tendenza sarà confermata) non si vedranno sul breve periodo. :wink:
alcuni prevedono per giugno 2009 un tasso Euribor sotto il 4% http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...9f-11dd-ad2b-19db11f9235c&DocRulesView=Libero