Che dolore immenso!!! Oggi l'Euribor a 1 mese è passato di colpo da 4.227% a 4.876% portandosi al livello delle altre scadenze.
...consiglierei il tasso fisso...comunque dipende anche in che rapporti si è con la banca, infatti se sei un buon cliente ti vengono sicuramente incontro...
ottimo direi....5 conti personali piu il conto della ditta..cosa vogliono di piu? ma possono a discrezione loro farmi partire da un tasso fisso piu basso del riferimento eurirs?
No..tutte le banche "aquistano il denaro" al prezzo Euribor o Irs (in realtà meno, ma è un discorso più complesso) e lo rigirano pari pari al cliente..aggiungendo lo spread, ovvero il loro guadagno..nella migliore delle ipotesi, considerando che un istituto di credito lavori gratis (ma inizierebbe a nevicare ai tropici..), avresti un tasso pari all 'Euribor o Irs..
La regione?? direi di no..qui in Italia si aiutano i rumeni che ammazzano la gente con i soldi pubblici, mica le brave persone che vogliono comprare casa...
la tua regione non lo so, per esempio in lombardia c'è un bando che da 5000€ alle giovani coppie che comprano o costruiscono casa con il mutuo
Rispolvero un pò sotto Natale questo Topic visto che... il 2008 potrebbe/dovrebbe essere l'anno della mia prima casa... Ho 27 (quasi 28) anni e un bel lavoro stagionale (7 mesi ma intensi) (In futuro dovrei farmi un bar tutto mio ) L'idea di casa è appartamento 80mq in villetta a schiera, piano terra, piccolo giardino, soggiorno con cucina, 2 camere, 2 bagni, taverna, garage per il coupè (possibilmente con scivolo non troppo ripido). Valore € 150.000 A spanne credo che ci sia un bel 3% per l'agenzia e un 4% di notaio tra parcella e tasse... Quindi calcolo € 10.000 circa Prima idea: Anno 2008 (anche a brevissimo) Mutuo per tutto l'importo (€ 150.000) durata anni 30. Tasso Fisso. (Eventualmente cambio strada facendo...) Cos' tengo le mie liquidità per le spese (agenzia, notaio, tasse, arredo) e non resto in braghe di tela. Ho provato a fare un pò di calcoli su mutuonline... Dai 950 a 1050 € di rata per anni 30... Tasso Fisso 6.20 Io pensavo di stare sui 450-500 € visto che sono solo... Seconda Idea: Anno fine 2008 (o fine 2009) Mutuo di € 100.000 durata 30 anni. Tasso Fisso 6.20. Abbasso così la rata a € 600... (ancora troppo secondo me) Nel frattempo devo riuscire ad avere una liquidità di € 50.000 per il resto della casa + € 10.000 per le spese... Senza arredo e con il c/c vuoto... Quindi vorrebbe dire abitarla nel 2009 o 2010 Consigli ???
ehm... direi che tutto dipende dalle tue entrate mensili... se puoi sopportare una rata di 1000euri o no, e se puoi invece in qualche modo raccimolare 50k euri... per l'arredo non ti fare troppi problemi se all'inizio ti accontenti arredando solo l'indispensabile,e comprando nei posti giusti, trovi cose carine senza spendere un patrimonio...
No perchè a qualcosa posso rinunciare ma € 1000 al mese sono troppi. Forse sono più il tipo capace di risparmiare un bel pò per un obbiettivo importante e con qualche aiuto (mini prestiti da parenti) forse per fine 2009 potrei comodamente avere quella somma 50.000 + 10.000 per abbassare il mutuo a 100.000 € per avere una rata + bassa... Anche se la mia idea era quella di avere una rata da 450 € mensili...
Se hai fretta di uscire di casa,io ti consiglierei l'affitto per qualche anno e la diffeenza tra quello ed il mutuo,te lo ritrovi tutto per l'acconto della casa. Se invece non hai necessità di stare per conto tuo,accetta il consiglio di Emiliano:metti via i soldi e poi pensaci...
Allora non ho fretta, Nessuna convivenza, nessuna gravidanza, nessuna lite in famiglia... (un pò di sgrat...sgrat... ) Solo che nel 2008 sono 28 e + 30 di mutuo sono 58 Quindi non vorrei perdere troppo tempo :wink: Ho capito che il mutuo sull'importo totale del mutuo è una follia. Potrei mutuizzarmi per 120.000 € a fine 2008 senza portare in conto in rosso. Con banca woolwich € 120.000 (edit) € 650 al mese anni 30
qui in friuli ti danno 1500 euro all'anno per 10 anni e 7500 euro in pronta cassa se sei dentro a certi parametri... io non rientro ne nei 15000 ne nei 7500 .. mio fratello invece si: 22.500 euro.. non male!! io devo studiare una soluzione per fare in modo di ottenerli...
Io ho guardato sul sito della regione Veneto e parlano di: Contributo a fondo perduto a favore dei Veneti nel Mondo per l'acquisto dell'abitazione principale Legge Reg. 9 gennaio 2003, n.2 art.4 Niente altro...
io il mutuo l'ho fatto nel 2004, comunque posso consigliarti di farlo su una rata che non ti comporti troppi sacrifici, per ovvie ragioni, magari anche prendendo qualcosa di più piccolo, ma non buttare i soldi in affitti carissimi... poi nella vita non si sa mai :wink: magari un giorno avrai disponibilità differenti e potrai affittare la casa e pagarti il mutuo per un altra!!