Però concorderai che è assurdo che la macchina sportiva americana per eccellenza abbia il retrotreno del Daily...(balestre):wink:
una balestra reagisce meglio di una molla "convenzionale" nei movimenti di dive/squat perchè è più progressiva. Un sistema del genere si può riadattare con molle con doppio precarico, tipo come su alcune auto da competizione.
Lo so che per gli spari sono meglio,ma qui si parla di auto sportiva,che corre nel Fia Gt,non un dragster...:wink:
Corvette Z06 independent, short/long arm double wishbone, cast aluminum control arms, transverse-mounted composite leaf spring, monotube shock absorbers, anti-roll bar Corvette C6R independent, short/long arm double wishbone, steel fabricated upper & lower control arms, machined aluminum knuckle, coil-over multi-adjustable shock absorbers, anti-roll bar
ciao, io dico la mia, lascia perdere; ce l' ha un mio carissimo amico cabrio, e spesso la guido (no comment) è un auto solo per farsi vedere.
Esatto , il Daily ha il ponte rigido , qui si parla di un gruppo sospensioni indipendenti , e pure di prim'ordine :wink:
Lo so che la corvette non ha il ponte rigido,voi dite pure quello che vi pare,però la Zr1 e la C6R le balestre non le hanno più,chissà come mai? A si,forse perchè in pista fanno schifo :wink:
LA Z06 ha comunque le balestre... chiedi qui sul forum che ha CERBERO LA ZR1 ha gli ammo magne-reologici che sono una chicca nata nel 1995 in Corvette e che Ferrari ha spacciato per sua sula 599 GTB
Si infatti la Z06 con degli ammortizzatori molla-dotati va molto meglio. Poi ti dico,ognuno ha le sue preferenze. Ma non è un caso se nella ZR1 le hanno tolte!:wink:
Perchè la Zr1 l'hanno sviluppata con un unico obiettivo: esser la vettura GM più prestazionale di sempre e tutto è ruotato intorno al motore LS9. Se vedi anche la Caddy CTS-V è incentrata intorno al quel motore con il telaio e le sospensioni tutte stravolte epr fare il tempo al 'Ring Ma ciò non toglie che le balestre abbiano la loro efficacia.
io dico la mia: io cambierei subito,fascino usa,macchina che ne vedi 2 al mese,motorone che con 4000$ porti a potenze elevate e affidabilta da mulo....e poi tutte le volte con questa storia che non gira,mica ci vado tutti i giorni in pista,l importante e l uso quotidiano. un mio conoscente ne acquisto una nel 2008 a circa 22000€(seminuova pochissimi km)a speso 4000$ circa montando un kit supercharged apposito portandola a oltre 430 cv(stage 1,figurati il 2) e altri 3000$ per cerchi del 21 e sospensioni....si girano tutti quando passa,una bomba!! e da un anno che rincorro diverse gt500,ma vuoi x la morosa(la usa lei durante la settimana)vuoi perche qui in italia se non guadagnano almeno 20000€ importandola non sono contenti sono ancora con la mia cariola nera in piu calcola una montagna di elettronica in meno(rotture o sbattimenti con codifiche bmw)e diversi siti americani dove immettendo esclusivamente il n. di telaio ti escono pagine di modifiche. prox acquisto
Mi stò sempre più decidendo a fare il "salto"...... Dite che sarà un casino da parcheggiare? è sui 4,70 metri...