Musica In HI FI

Discussione in 'Cinema, TV e Musica' iniziata da Bigio78, 31 Gennaio 2009.

  1. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    È difficile. Bisognerebbe provare sempre l'accoppiata nel suo ambiente. Probabilmente io eviterei un sintoampli e dividerei i componenti...

    Comunque con l'hifi siamo a livelli di tifo da squadra di calcio. Se visiti alcuni forum ti puoi fare un'idea. :biggrin:

    Io personalmente ascolto con un impianto 4.0:

    Audes 146 fronte

    Bose 3-2-1 (solo satelliti dietro con modulo bassi a frequenze tagliate)

    Xindak V30

    Emotiva UMC-1 come DAC.

    Sorgenti Airport Express e Decoder Sky.

    L'orrido Bose, comprato incoscientemente 10 anni fa si occupa solo dei canali posteriori nei film.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io... resto in ascolto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche perchè sto cambiando casa e vorrei metter su qualcosa di carino e un po' vintage.
     
  3. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Per chi inizia consiglio: fissatevi un budget e partite da quello, altrimenti si rischia di non finire il progetto, prendere componendi sbilanciati (ampli iper e casse modeste o viceversa), come dice Félis andate sul vintage e fatevi consigliare, ma cercando di decidere con la vostra testa e con le vostre orecchie. Per quest'ultimo punto io mi sono trovato molto bene nella sezione vintage e dintori del forum Videohifi, una volta che si driblano i campanilismi vari, si tengono a freno i sognatori e si fa ordine tra i vari chiacchieroni della tastiera, vi sono persone estremamente competenti, con molta esperienza e molto disponibili ad aiutare una new entry che si vuole veramente impegnare a costruire un impiantino vintage, ma anche con innesti più moderni ove necessario.
     
  4. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.557
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    sottoscrivo per imparare qualche nozione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Cavoli! rep + appena posso.

    La mia idea che rimane, visto le casse in casa:

    canton ergo 690dc una coppia e come sorruond:

    canton ergo 690dc

    link delle casse 690:

    https://www.canton.de/en/hifi/ergo-series/ergo-690-dc

    link 670 che ho preso così a cuor leggero come sorround (che spreco ed errore)

    come farle suonare al meglio insieme per 90% musica e restante video/film

    dovrei leggere cd, sacd, mp3, flac, avere la radio. locale è piccolissimo, si tratta di 20 mq alti 1.96...tavernina

    per il momento sono orientato su cambridge cxr200 e lettore cxu.

    Ho spuntato un ottimo prezzo, 3000 euro d'entrambi (come il miglior del web estero).

    Mi domando però se sia la soluzione migliore a livello di qualità/potenza anche ai bassi volumi. altre soluzioni?

    Ho provato qualcosina, sempre yamaha però il cambridge suona meglio, il 120cxr scartato per la poca sensibilità a basso volume.

    Le casse frontali 690 saranno a distanza fra loro di circa 3 metri ed il punto d'ascolto sempre a 3/3.5 metri.

    orientate a triangolo con l'altezza media degl'autoparlanti ad altezza orecchio a persona seduta.

    I posteriori da 670 saranno a circa distanziati 4 metri fra loro (angoli stanza di 4x5 circa) ma a 1.5 metri se non meno dal punto d'ascolto, questi invece saranno appoggiarti su delle mensole fatte fare su misura in modo che fiorino il soffitto in altezza, alto solo però 1.96, non molto calcolando il punto d'ascolto da seduto circa 1.20...

    non ho preso il frontale, perchè sto allestendo la stanza e presumo se serve di far un pacchetto insieme all'ampli e lettore.

    ha senso il sintoamplificatore? ha senso 2 finali?

    Ho un problema di spazi nel mobile dedicato, dove ho circa "soli" 65cm laterali per 70 d'altezza e 50 cm di profondità, il tutto verrebbe installato uno sopra l'altro.

    Infatti il sinto ampli ha spazio d'aria per raffreddare, calcolando che sotto ci sarà il lettore, i due accoppiati già fanno circa 30 cm d'altezza, un ripiano dove appoggiano 33. restano circa 35 cm di spazio. dove però calcolando un almeno 10 cm per raffreddare (sono anche pochi) resta nulla...

    Per il resto la stanza ha cablaggio dedicato immurato isolato dalla forza motrice e da altre linee.

    Cavi da usare? ho già preso 50 metri di filo 2x4mm linK:

    http://www.troniteck.it/cavo-di-potenza-per-diffusori-2-x-4-mm-bobina-100-metri.html

    Le casse sono bi-wiring.

    Si può ragionare su queste configurazioni, ottimizzare etc, senza spendere oltre i 3000?

    Ho provato un po di cosette in stanza audio di dei negozi, ma il cambridge sembra il top al momento in questa fascia di prezzo.

    L'idea è di un domani spostare le 690 in altra sede e se necessito di aumentare la qualità delle frontali.

    Però visto la stanza "ridotta" 40metri cubi, presumo a volte che la potenza ampli sia troppo poca. per quello visto il prezzo e le garanzie del CA cxr200 ho optato per quello.

    Ho provato a far muovere la frontali 690 dall'ampli yamaha 5.1 della cucina, non ha corrente ne in basso ne in alto! E' dato per 6x100 ma in realtà è un 70x2ch 6ohm.

    Ho dato corrente con l'ampli vintage equalizzato che ho in salotto, non ho documentazioni a riguardo, ma presumo sia circa un 100x2ch 6ohm solo studiato per le sua casse, ho migliorato la qualità passando da un 2 vie da libreria a 3 torre, però a basso volume non rendono ed ad alto non "salgono".

    la paura di prendere ad esempio il ca cxr120 è proprio questa, la differenza ad esempio è passare da bassi secchi e fulminei a onde dolci e lunghe...

    le 690 se non vedi i link hanno 2x200 woofer 1x18 medioin alluminio e date per 170-320 watt

    le 670 hanno 2x180 woofermedi e date per 110/170 watt.

    le sorelle da libreria che ho in cucina con 1x180 woofermedio della stessa linea soddisfa pienamente la potenza dell'amplificatore yamaha sopra descritto dato per 70x 2ch 6ohm rms. quando lo ascolto in stereo.

    Qui i dubbi, la qualità data dal segnale è migliore in 2.0 o 2.1, piuttosto che in 5.1, presumo per via della scarsa potenza amplificatore e per via delle codifiche che creano lavoro di processo e perdita di qualità.

    In taverna non vorrei cadere nel stesso tranello, aver 4 torri per sfruttarne solo 2 in 2.0 (il sub non servirà presumo) e le altre se fatte andare perdere di qualità.

    ha senso un doppio ampli? cosa ha senso?

    sono neofita, ma l'udito non mì'inganna:mrgreen::lol:
     
  6. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.156
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Il mio impianto Hi-Fi è nelle basi originali ancora quello della passione di gioventù. L' amplificatore è un Pioneer SA 9500 II e le casse acustiche delle Genesis 2+. Il woofer e il passivo sono stati rigenerati 6 anni fa previo cambio della sospensione in foam con ricambio non originale, ma non c'è stato un cambio di musicalità eccessivo. Questi due componenti sono stati acquistati nel 1978.. il cd è un Sony che funziona ormai da 10 anni,in precedenza ho avuto un Philips cd 104 ed un altro Sony. Il giradischi attuale e un thorens ma non ricordo il modello, il precedente era un technics a trazione diretta.

    inviato con il meucci
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ecco, ora comincia la confusione!

    ho 4 torri con cosa le faccio suonare al top per la musica?

    poi vedrò qualche film.

    consigli? sono perso...

    come dicevo all'inizio l'impianto vintage di mio suocero che suona in cucina con "sole" due casse da stand spalanco il mondo in qualità. devo aumentare la qualità e la potenza.

    le ergo 690 forse non faranno al caso al momento perchè non arriverò a certi livelli di qualità, ma vorrei cominciare con quelle, prendere attrezzatura adeguata e se è il caso un giorno sostituirle con un qualcosa di più. ma è tutto da vedere. non sono un audiofilo, ma magari lo divento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2016
  8. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Come diceva Félis, il mondo dell'hifi è un mondo molto particolare, con molti fondamentalisti fanatici, quindi quello che dico io, probabilmente è una bestemmia per molti altri...

    La mia opinione è che, in campo musicale, quindi escludo tutto quello che è video home theatre etc, ma parlo di solo musica, un impianto hifi deve tendere all'esperienza provata durante l'ascolto della musica dal vivo. Se partiamo da questo presupposto non ha senso avere delle casse dietro le orecchie, il palco è frontale!

    Sempre per la mia esperienza ed opinione personale, spendere una cifra adeguata per un buon 2.0 quasi sempre è una scelta Vincente rispetto a soluzioni più complicate nelle quali si vanno a disperdere le risorse economiche su più "fronti". Per questo dico che scegliere il budget è importante.

    Nello specifico io non conosco i prodotti che hai elencato, perché mi sono mosso fin da subito verso il vintage, quello che so è che in molti parlano un gran bene di Cambridge quindi se hai ascoltato quei prodotti e ti hanno soddisfatto e rispondono alle tue esigenze, dovrebbe essere un buon prodotto. Di più purtroppo io non sono in grado di dirti... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non faccio testo, perchè ho un impianto degno di frankestain.

    ho un sintonizzatore (la radio) pioneer anni 90 (di quelli a moduli componibili)

    esso funge da base a un apparecchio compatto mutifunzione aiwa di una quindicina d'anni fa, del quale sfrutto però solo l'amplficatore.

    in pratica ascolto solo la radio

    le casse sono due casse da casa aiwa sconosciute, ma il tutto si sente veramente bene (e volendo anche a volume altissimo)

    ho questo impianto da una vita, ma si sente talmente bene che lo tengo volentieri.

    sono appassionato di musica, ma non di apparecchiature, come si è capito, quindi non so quanto il mio intervento possa essere stato d'aiuto

    (sono intervenuto giusto perchè citato, e mi pareva brutto ignorare l'invito.)

    buona musica a tutti

    (buona però eh..! )
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    grande marzo, grandi tutti=D>:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Chiamo all'appello gli amici [MENTION=59062]Fra84[/MENTION] e @camaro71 che sicuramente gradiranno... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2016
  12. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    grazie carissimo di avermi tirato in ballo.

    diciamo che l hi fi è la mia prima passione dopo la palestra credo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    gia che mi viene in mente sei invitato quando vuoi per un ascolto nella mia nuova sala di ascolto dedicata e realizzata appositamente per massimizzare l acustica
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Concordo, lo 2.0 è la miglior strada. infatti tornassi indietro andrei per ciò, non seguendo la moda. Per quello al momento nel nuovo cambridge sembra il migliore.

    Ho preso le due torri posteriori solo perchè essendo delle demo il mio negoziante di fiducia dopo che gli sto comprando il negozio ha deciso di darmela al costo delle casse da stand, come rifiutare:mrgreen: così costruisco un 5.1 degno di nota, alla moda ](*,):mrgreen:e con due torri frontali che renderanno bene:mrgreen:.

    da lì preso dall'ottimizzazione, fisso pure per il bi-wirine o multiamplificazione per le frontali. Il 7.1 cxr200 cambridge potrebbe esser un ottima soluzione per ciò.:mrgreen:

    Questa è la sfida. Non voglio darla vinta a cambridge. Anche se per ora ha surclassato tutti.

    marantz, yamaha, denon, onkio ed altri.

    Già il cambridge collegato alle mie casse da libreria sempre canton è una cosa spettacolare.

    Del cambridge sto valutando l'uso della seconda zona, dove aver un 200x2 watt collegari al giardino di casa mi fa un gran che bell'effetto. per ora devo accontentarmi d'orientare le casse in direzione finestra a il potenziometro del vintage al 40%, però l'effetto fino a 70 metri da casa è bello:mrgreen: ma l'entrare in casa è nocivo:mrgreen:

    Cambridge mi darebbe la possibilità o di aver 170wx2 ch 8ohmeffettivi nell'esterno oppure modulando potrei ascoltare internamente ed esternamente in contemporanea modulando separatamente i volumi e garantisce 120wattx7ch effettivi 8 ohm. cosa non da poco:mrgreen:

    All'esterno non è che m'interessi poi molto di ciò che vado e come ascolterò, però se non serve altro che un paio di casse la cosa è più interessante. :mrgreen:

    Evito tutto ciò chi riguarda letture e amplificazione:rolleyes::wink:

    Potrei abbandonare ciò a favore di un alternativa audio solo interna ottima. Però la soddisfazione qualche volta all'anno o l'ultimo dell'anno di bombardare la vallata:mrgreen: lasciando tranquilli magari chi è dentro casa:lol:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    presentazione? composta da? dai che voglio copiare.

    ho tre stanze, il bello che ciò che non piace lo spedisco nella stanza che è un po sotto tono.
     
  14. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    come si fa per inserire una foto ?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    non ricordo piu se lo avevo gia presentato, comunque :

    sorgente solo digitale

    cd/sacd accuphase dp77

    pre mark levinson n 26 vecchio ma ancora molto valido

    finale pass labs x250.5

    diffusori autocostruiti a 4 vie con tw e medio a cupola dynaudio, woofer seas serie excel e sub sb acoustic da 30 cm in cassa chiusa

    se riesco a mettere foto vedi
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :eek:

    sto cercando di ascoltare musica, ma vedo che come entry level avrò un m3e46 forse contro un bel ferrari 430:mrgreen:

    ti stendo il tappetino rosso:mrgreen:

    attendo di vedere:mrgreen:
     
  16. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    dove abiti ?

    vieni a trovarmi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    vicino belluno....

    via michelin mi da 5 ore di strada ehhehee
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2016
  18. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    ](*,)
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
  20. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    [​IMG][​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ecco la saletta.

    non è ancora terminata negli ultimi dettagli ma è gia fruibile e suonante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina