Musica In HI FI | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Musica In HI FI

Discussione in 'Cinema, TV e Musica' iniziata da Bigio78, 31 Gennaio 2009.

  1. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    buongiorno ragazzi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    buonasera a tutti

    nuovo membro fra di voi....non sono un esperto ma pur essendo sordo le mie orecchie iniziano a preferire impianti sempre migliori!
     
  3. Esimo

    Esimo Kartista

    111
    3
    17 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.351
    Peugeot 208
    Seraaaa

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  4. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    bravo un buon inizio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Buongiorno

    Sono passato da un Yamaha e le sue casse standard ad un Yamaha aventage rx-a2040, frontali wharfedale 10.5, surround 10.1 e centrale wharfedale 10cc se non erro.

    Gia che c'ero cambiato impianto anche alla macchina.

    Ora qualcosa si inizia a sentire.

    Come musica mi sono fermato all anno 2000...quello che esce oggi non la considero nemmeno...
     
  6. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    bravo. l importante è accorgersi e capire che cè stato un cambiamento in positivo nell evoluzione dell impianto.

    ho alcuni conoscenti dalle tue parti con impianti home abbastanza tosti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Me ne sono accorto eccome... Passare da casse in plastica grosse come 3 dita a un 3vie direi che il salto di qualità c'è stato.

    Non trovavo, usate, le 10.7....se un giorno le trovo quelle le metto frontali,le 10.5 posteriori e le 10.1 le andranno al pc.
     
  8. Esimo

    Esimo Kartista

    111
    3
    17 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.351
    Peugeot 208
    Hai fatto un bel saltp di qualitá, complimenti! Le wharfedale mi son sempre piaciute, hanno un ottimo rapporto qualitá/prezzo e per migliorarle bisogna spendere molto di più.

    Cosa hai montato in auto?

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  9. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    guarda.. la moglie, ascoltando x-factor italia, che è tutto dire..

    ha notato che anche se la musica è quello che è con l'impianto nuovo si sente bene, sembra quasi bella mentre se torna ad ascoltare la musica con la tv o con il vecchio impianto pare una trasmissione diversa.. si sente che mancano "cose"..

    e la cosa mi ha reso felice :-D
     
  10. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Grazie

    In auto ho tolto le casse di carta, messo le hertz h 165xl e tweeter ht28. Dietro delle audison coassiali e sub posteriore. Il tutto pilotato dal bitone che me ne sono pentito.

    Ora che inizio a capire qualcosa avrei preferito andare di crossover normali e non digitali...

    Esatto... Ero uno che guardava poco ka tv ma già che c'è anche i film sono tutt un altra roba.
     
  11. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    se inizi ad ascoltare un pò di musica classica o altri generi impegnativi la qualità dell impianto risulta immediatamente percepibile in bene e in male
     
  12. Esimo

    Esimo Kartista

    111
    3
    17 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.351
    Peugeot 208
    Bravo, bel salto anche in auto! Ti sei affidato a un installatore o hai fatto da solo? Secondo me, invece, hai fatto benissimo a usare il dsp perchè in auto ci sono molte più difficoltá e vincoli. Ad esempio, i ritardi temporali , necessari per mettere in fase il segnale e ottenere una scena stabile e centrata, sono quasi impossibili da ottenere con un crossover passivo. Se vuoi un consiglio: lascia che il sistema si rodi, prendi tempo per abituarti al nuovo suono, procedi con l'affinamento di ritardi/crossover/livelli, magari con una strumentazione di misura, e, quando sentirai di aver raggiunto il risultato sperato, potresti demandare al bitone livelli e ritardi e costruire dei crossover passivi, uguali a quelli che usavi nel dsp.

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  13. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Fatto da solo ma la taratura, ritardi, eq del bitone fatto da installatore.

    Avendo la possibilità di salvare 4 profili io vado a mettere mano in uno mio salvando quello del installatore per non rimanere senza musica. Asd il bitone ha molto del potenziale ma ascoltando altri impianti classici il suono è più caldo... Forse avrò sbagliato nella scelta delle casse?
     
  14. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    wharfedale hanno un suono loro..

    io le avevo puntate per home cinema ma non mi piacevano per la musica..

    ma va a gusti.. e poi dipende dalla sala etc..

    io mi trovo bene con le canton ma ci sono miriadi di impianti e casse che puoi creare e solo uno è quello per il tuo orecchio e la tua musica..
     
  15. Esimo

    Esimo Kartista

    111
    3
    17 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.351
    Peugeot 208
    Fai bene, sperimenta in uno dei profili e tieni le impostazioni dell'installatore in un altro. Diciamo che la scelta dei diffusori è molto soggettiva e in ambito car conta molto più l'installazione che il componente in se. Ad ogni modo, ascolta con calma e lascia passare del tempo

    Per quanto riguarda il calore, mi sembrava ci fosse una guida di Renato Giussani che correlava determinate sensazioni (come il "calore") alle corrispettive equalizzazioni/risposte in frequenza.

    Ovviamente tutto IMHO

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Salve, ho provato oltre che a spostare le casse all'interno della stanza, distanziandole, orientandole le ho pure alzate.

    Non capisco perchè le mia canton ergo 690 hanno il tweeter posizionato sotto un medio da 18.

    La cassa alta 105cm circa si trova con il tweeter ad un altezza di circa 80cm? non ricordo bene.

    Ho alzato il tutto con un rialzo in alluminio lavorato a fresa (provvisorio, lo finirò e anodizzerò) di dimensioni 25x30x10 cm per un peso di circa 16 kg, poi ho montato il tutto su altri distanziali in alluminio lavorato di 7 cm, montato le punte con i sotto coni (segnalati pagina fa), dovrei esser sui 20 kg totali di supporti e 30 viti per ancorareil tutto saldamente.

    La scena è ottima, ma il punto d'ascolto a 3 metri dal centro fra le due casse risulta con una scena ottima sui 105cm.

    Il classico tweeter ad altezza orecchio. Purtroppo la mia seduta è alta e l'orecchio per me che sono alto è a 127cm circa.

    Insomma per aver un ottima scena dovrei alzare le canton di "soli"!!!!!!!! 47cm!!!!!!!!!!!!!

    ho già fatto le prove e la cosa risulta perfetta.

    C'è chi mi fa preoccupare per i bassi, però vedo che con le punte e circa 25 kg di supporto su 24-27kg di cassa non noto differenze serie, sarà per via dei soli 18m cubi d'aria che ho in taverna. non so.

    Voi vi trovate tutti perfetti?

    le torri molte volte sono progettate per ascolti da divano, ed hanno il tweeter ad altezza 80-90cm. ben diverso da 120-130 che ho io.

    addirittura nel divano coricato si rischia in base al divano d'aver l'orecchio solo a 80 cm.

    Nel caso d'impianti in grandi ambienti come fate?

    In cucina ed in salotto ho orientato le casse in altezza, in modo che il punto d'ascolto (sedia in cucina) e divano in salotto siano ottimali.

    Poi una volta oltrepassato il punto d'ascolto il segnale salirà ancora ma poi l'ambiente ampio fa si che la direzione tweeter sia giusta restnado in piedi.

    le variazioni però non sono di questa entità!

    45cm circa sono molti! Se si pensa su un 4 metri di distanza, non si può orientare una torre di 12 cm ad esempio farebbe paura vederla.

    Infatti in cucina sono orientate di 4 cm, in salotto le libreria sotto finestra di 12.75° ma il supporto anodizzato blu cobalto fatto su misura da un buon senso estetico.

    Tralasciando il blu, che non mi piace ma s'intona con la stanza dal soffitto a cielo blu, il divano in pelle blu, le casse blu, l'amplificatore blu e il sub blu scamosciato il tutto o in pelle. Senza pensare tutta l'oggettistica blu di mia moglie!

    Insomma ci sta regolare, ma la scena ottimale ce l'ho alzando la cassa a 45 cm da terra!!!!!!!!!!!! Creando stabilità e rigidità chiaramente.

    Sentito di cose del genere?

    e' la mia stanza? sono due mesi che provo di tutto perchè non ci credo ma sto mettendo in produzione i supporti necessari!

    per non dirne il costo, se dovessi venderli...mi costano metà torri!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  17. Esimo

    Esimo Kartista

    111
    3
    17 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.351
    Peugeot 208
    [MENTION=1095]Fast[/MENTION]: Secondo me, non conviene che spendi ulteriormenti in supporti. Al limite, io cercherei di inclinarle in altezza, ma non le alzerei di 40cm, un po' per i costi, che potrebbero non portare ai risultati sperati, un po' perchè ne perderesti in gamma bassa. Forse la soluzione più semplice sarebbe cambiare seduta

    Comunque prova a consultare il manuale delle Canton, magari c'è qualche consiglio su come sistemarle.

    Pensandoci, anche le Dynaudio serie Contour hanno il tweeter in basso, di sicuro anche in Canton hanno fatto la stessa scelta progettuale con cognizione

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  18. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    ti confermo che le 690 sono un casino..

    ho scartato molte canton proprio per il posizionamento dei tweeter errato.. o almeno errato secondo me.. il tweeter deve stare all'orecchio..

    io avevo visto le vento e le reference proprio per quel motivo
     
  19. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    se vuoi ti vendo una coppia di vandersteen model 2 che giacciono a casa mia inutilizzate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Esimo

    Esimo Kartista

    111
    3
    17 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.351
    Peugeot 208
    Come suonano?

    Non ho mai avuto modo di ascoltarle, ma vedendo il progetto mi ispirano;)

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina