Multata dal velox senza cuore.. | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Multata dal velox senza cuore..

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da SIMOSBRAZ, 18 Gennaio 2010.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    bè però come tu ben sai la legge italiana non è come quella aglosassone dove le sentenze diventno legge e basta appellarsi a quelle per essere prosciolti.in italia anche i giudici posso tenerne conto e non, anche delle sentenze della cassazione non è scontato nulla.
     
  2. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Sì, anche se tempo fa un Prof di diritto comparato diceva che noi stiamo diventando sempre più come i paesi di common law, loro come noi.

    E direi che è vero perchè in qualsiasi giudizio si guarda tantissimo la giurisprudenza di legittimità, dunque, anche se iura novit curia è sacrosanto, la legge scritta alla fine conta ma conta molto l'interpretazione, visto che la legge arriva fino ad un certo punto.

    Per questo dico che un'interpretazione corretta già dal principio sarebbe di giovamento a tutto il sistema, le forze di polizia generalmente sono ben informate sugli orientamenti giurisprudenziali, e almeno in casi evidenti si spera che non si debba andare da un giudice per un caso già chiaro.
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Commonwealth già però non è che si diventa si fanno le riforme ..
     
  4. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    c'è anche da dire che se si parla di interpretazione, discrezionalità amm.va ecc.. ognuno, entro certi limiti, potrebbe essere libero di pensarla come crede e non se ne uscirebbe più!

    a parte il divieto di analogia penale che, sullo stato di necessità giustamente suggerirebbe un'interpretazione stretta al dettato normativo, andremmo a toccare argomenti senza confini e mai definibili con certezza..... dunque una soluzione giusta non credo ci sia, io mi riferivo più che altro non ad argomenti tecnici ma a buon senso attorno a quel caso
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    infatti nel tecnico se ci si addrentra si rischi di rimanerci imbrigliati da come sia vaga la legge dello stato, ma un pò di buon senso non guasta mai..
     
  6. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    perdonatemi......dopo aver letto tutti i post......e i rispettivi commenti...sia dei "buonisti" che di quelli più "cinici"...:mrgreen:.....

    il velox rileva l'infrazione.....viene applicato lo "sconto" e risultano i tanto decantati 2km/h oltre il limite di velocità....

    viene redatto il verbale..logicamente senza conoscere il motivo per cui "il trasgressore" ha superato il limite....

    esce fuori tutta la storia.....ora se l'art.54..(stato di necessità) viene "preso alla lettera" purtroppo in questo tragico caso non esistono i presupposti per applicarlo...(forse i legali del forum magari mi smentiranno)..quindi di conseguenza l'organo che ha elevato la contravvenzione NON può annullarlo..e gira la cosa all'ente superiore per valutare i fatti ed eventualmente accettare il ricorso....

    anche se in contesto tragico è il regolare iter burocratico...

    ora....provate a pensare questo:...... se l'ente accertatore avesse annullato D'INIZIATIVA il provvedimento x lo stato di necessità e il Prefetto PER ASSURDO...(sottolineato in corsivo ed in grassetto) non avesse ritenuto fondato il motivo dell'annullamento ??? chi ne rispondeva??? quanti ONESTAMENTE avrebbero rischiato PENALMENTE per annullare il verbale anzichè girare la cosa a chi è competente e ha il potere decisionale????

    secondo me spesso è facile giudicare gli altri ......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    =D>=D>=D>..bel post...essenziale e chiaro allo stesso tempo!
     
  8. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Dunque.. provo a risolverla senza complicare le cose.

    Con l'autotutela amministrativa l'ente può revocare un atto.

    Non ci sarebbe rilievo penale se il Prefetto non ritenesse fondato l'annullamento, perchè nella motivazione dell'annullamento si evincerebbe la buona fede della revoca, dunque mancherebbe il dolo di omissione d'atti d'ufficio o abuso d'ufficio per fare emergere un reato.

    Visto che ogni atto amministrativo deve avere una motivazione voglio pensare che essa ci sia sempre
     
  9. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    innanzitutto grazie x la chiarezza e la semplicità d'espressione...

    peròòòòòòòòòòòò.......

    senza offesa per la categoria...io leggo sentenze (a mio avviso) assurde..sentenze contrastanti.......ricorsi uguali... dal prefetto x accolti da quello y rifiutati...capisci che l'interpretazione è diversa da prefetto a prefetto da persona a persona ....se nell'articolo di legge il caso fosse menzionato x esplecito credo non ci sarebbe stato "il rimpallo" delle responsabilità.. oggi io sento spesso la frase...chi te lo fà fare a prenderti una responsabilità che manco ti compete...xchè rischiare di pagare tu quando c'è gente che è pagata per prendersi quelle responsabilità o decisioni.....e onestamente..nel dubbio....preferisco passare la palla..:mrgreen:
     
  10. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    ah su questo capisco benissimo, persino la cassazione una volta dice una cosa una volta un'altra.

    capisco... questo però è un risvolto che sarebbe bello non avere.. ma siamo in itaGlia.. #-o#-o#-o
     
  11. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    Chiarissimo grazie :-)
     
  12. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    D'accordo con te :wink:

    In fin dei conti si sostiene la possibilità dell'annullamento della sanzione e non la sua doverosità: la discrezionalità amministrativa è ammessa e non per questo configura arbitrio (o almeno non dovrebbe.. poi si sa che capita di tutto ](*,))
     
  13. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    peccato che il lavoro di polizia si basi sul principio di colpevolezza :mrgreen:

    e comunque il trarre norme dalle disposizioni, da applicare nel concreto spetta solo al giudice, fermo restando che non si crea un precedente vincolante verso gli altri giudici (anche se può comunque influenzare)

    l'unica interpretazione vincolante è quella c.d. "autentica" data direttamente dal legislatore, o in casi di leggi costituzionali o casi di incostituzionalità dalla Corte Costituzionale.
     
  14. Silvernik1

    Silvernik1 Kartista

    173
    10
    2 Gennaio 2008
    Reputazione:
    297
    AUDI TT TFSI
    beh tu pensa che quigià abbiamo opinioni diverse..tu l'avresti annullata subito,io non l'avrei annullata x non creare un precedente e perchèai termini di legge non ci sono scappatoie,se non il buon cuore di un giudice.quindi....meno male che hanno seguito il giusto iter....
     
  15. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    che difatti dice che l'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva :mrgreen:

    Io non ho detto di farvi giudici, quello non si può pretendere, anzi non deve essere.

    Ho parlato di casi già chiari in partenza, di casi particolari insomma, dove non serve che un giudice dica l'ovvio perchè già si capisce, ho dunque parlato di interpretazione logica e non solo letterale.

    Ad esempio: fai una foto con l'autovelox e rimangono fotografati due veicoli affiancati, dunque non c'è la certezza di quale abbia superato il limite. Che fai? Mandi il verbale per un caso che poi sarebbe accolto dal gdp oppure eviti di costringere il cittadino ad una trafila inutile per un qualcosa il cui esito si conosce già a priori? Magari tu non mandi il verbale in un caso così, ma tanti sì, tanto chi se ne frega? le spese per il giudizio non le paga mica chi ha fatto il verbale ](*,)

    Un pò di elasticità e capacità di applicazione al caso concreto ci vuole sempre, almeno fin dove si può arrivare, ecco io volevo dire quello :wink:
     
  16. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    quella è la presunzione di innocenza e si applica nelle aule di tribunale.

    io ho parlato di lavoro di polizia, che è ben diverso.

    se io non avessi un minimo sospetto che hai fatto un qualcosa, non ti fermerei nemmeno per un controllo.:wink:
     
  17. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    lo so Quarto :wink:
     
  18. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Ragà lo stato di necessità di utente mi è capitato di constatarlo personalmente....

    8.00 del mattino,Tangenziale di Torino....traffico in tilt,bloccato,posto di controllo in atto per prevenire il fatto che qualche auto percorresse la corsia d'emergenza senza giustificato motivo....

    Ma c'è sempre chi se ne importa nulla.

    Fermo una fiat,la conducente mi racconta che stava andando in ospedale dalla madre che stava morente...:eek::eek::eek:,

    decido di tenerle il gioco,le chiedo presso quale ospedale stesse andando e mi offro addirittura di farle da apripista...una corsa spericolata fino in ospedale a Torino (circa 30 km in 18 min) io guidavo la Biemme 320d E46 della Stradale...stupenda.

    Morale,arriviamo in ospedale,non appena scendiamo dal veicolo la signora crolla in lacrime e ci dice che aveva inventato una balla perchè credeva la lasciassimo andare senza scortarla....morale:patente ritirata,-10pt,389,00 euro di verbale e sospensione della patente per 2 mesi..e le abbiamo voluto bene!!!

    Come leggevo sopra postato da qualcuno di voi...l'autovelox è solo una macchina e non valuta le situazioni,poi tocca a chi legge il ricorso comprendere le svariate vicissitudini.

    E' vero,in certi momenti ti verrebbe voglia di prendertela con chiunque cerchi di ostacolare la "corsa"ma pubblicare sul giornale una storia così mi sembra come andare contro i mulini a vento.

    Poi credo sarebbe stato meglio fare un articolo sul giornale se nn le avessero accettato il ricorso no?:mrgreen:

    Ciao a tutti...
     
  19. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    in questo caso voi avete fatto benissimo,ammiro il vostro gesto....la signora poteva dirlo subito,si e infilata in un casino....in questo caso quante infrazioni ha fatto prendendovi per i fondelli??

    scusa x la parola,spero che non leggi questo messaggio in divisa:mrgreen::mrgreen:

    una volta sono stato fermato dai carabinieri in posto di blocco non sò chi cercavano,mi hanno fermato perche sono uscito dalla rotonda in piena accellerazione,dovevo andare a lavoro e facevo il turno di notte....

    la scena e stata bellissima,fuori la paletta,tiro giu il vetro e mi fa l'agente..."gran premio?"

    io subito mi sono scusato ma ero in ritardo,ovviamente mi ha visto tranquillo e con su la cintura,mi ha solo chiesto dove lavoravo e a che ora iniziavo senza chiedermi i documenti,mi ha solo detto "ma lei adesso va piano?"

    io.."certo" salta fuori l'altro penso il capo pattuglia e fa "si...si...va piano"sorridendo.

    ho avuto un gran culo!!!!:redface::redface::cool:
     
  20. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    va beh quella è stata una deficiente, ma scusa se avevate capito che era una balla non potevate smascherarla subito anzichè farvi 30 km a vuoto??
     

Condividi questa Pagina