Multata dal velox senza cuore.. | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Multata dal velox senza cuore..

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da SIMOSBRAZ, 18 Gennaio 2010.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    La donna ha scritto al Resto del Carlino

    Correva dalla figlia morente


    [​IMG] LA STORIA 18/01/2010 - Viaggiava a 92 chilometri all'ora lungo una strada in cui il limite è dei 90. Stava raggiungendo l'ospedale in cui la figlia, come le avevano appena detto i carabinieri, era stata trasportata dopo un terribile incidente stradale, ma l'autovelox l'ha multata lo stesso. 38 euro di sanzione. Fin qui niente di strano, perchè gli occhi elettronici, si sa, non hanno un cuore. Ciò che ha fatto davvero soffrire la donna è stata la reazione dei vigili urbani di Corbola, nel Rodigino, cui la donna si è rivolta per contestare la contravvenzione. "Vada dal magistrato", le avrebbero risposto, nonostante lei avesse mostrato il certificato di morte della figlia per giustificare l'eccesso di velocità.

    La signora Graziella ha raccontato la sua storia al Resto del Carlino. "Alle prime ore di un mattino di giugno dell’estate scorsa - scrive la donna - tramite il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri, sono stata telefonicamente informata che mia figlia aveva subito un gravissimo incidente stradale e che era stata trasportata in ospedale, in fin di vita. In preda alla peggiore preoccupazione mi sono messa alla guida della mia auto per correre da mia figlia. Arrivata all’ospedale, venivo purtroppo dirottata all’obitorio, dove era stata trasportata la salma della mia giovane figlia".

    "Mi è stata recapitata una contravvenzione al Codice della strada per aver superato, quella notte, di 2 km/h alle 2.15 di notte, in un rettilineo, il limite indicato dei 90 km/h". "Non volevo contestare il pagamento della sanzione, ma solo informare che la mia condotta era stata determinata da una esigenza insopprimibile e dalla volontà di recare conforto morale ed affetto alla figlia in fin di vita; per questo ritenevo che si potesse annullare la violazione che mi era stata contestata, un atto possibile nel rispetto della legge. A quel punto mi hanno chiesto di inviare una adeguata documentazione a riprova delle mie affermazioni: ho fatto pervenire il rapporto dei carabinieri intervenuti a seguito dell’incidente stradale ove era indicata la data, l’ora, il luogo del sinistro ed il certificato di morte".

    "Mi è arrivata - conclude - una risposta burocratica che giudico gretto formalismo, privo di ogni comprensione per un grave lutto: ‘Pur riscontrate veritiere le affermazioni, alla polizia municipale non è consentito valutarle. Faccia ricorso in sede giudiziaria’".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2010
  2. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    la solita italietta.......

    molto spesso , ahime, mi vergogno di essere italiano....
     
  3. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    1) neppure se il velox potesse sapere quanto accaduto alla signora 2 ore prima

    2) il pessimo gusto della signora a commentare questa cosa su un giornale.. non e' discutibile!!! mettere in piazza i propri affari per una multa... mi sembra poco rispettoso nei confronti della figlia

    ok... avrebbero dovuto dopo il ricorso capire.. e anullare la multa... ma cosi' non e' successo... punto!!!

    non si fa questa messa in scena...

    imho!!!
     
  4. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ragazzi...tutto è compensibile...anche nel caso estremo della signora...pero sinceramente nn è che un emergenza ti inibisce dei dei controlli di sicurezza!a prescindere che avesse la documentazione dimostrativa nn credo fosse una giustificazione!nessun mezzo,neppure le forze dell'ordine possono trasgredire i dovuti limiti se nn con avvisatore acustico e visivo o l'uno o l'altro!immaginiamoci una vettura sprovvisa...sinceramente nn avrei fatto tale sclapore x una contravvenzione di 38 euro!
     
  5. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    ahhh si... per 38 euro... poi!!!

    veramente in stile grande fratello... per 10 minuti di notorieta'!!! a scapito del ricordo della figlia!!! si dovrebbe vergognare quella madre!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ma dai per 38 euro... con una figlia morta questa non ha altro da pensare che andare a far pubblicare la sua multa sul giornale? Mah....
     
  7. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    quoto!
     
  8. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    non sono d'accordo con voi.....

    ma forse non siete padri , altro che 92 km/h..... i 292 km orari per me erano pochi...
     
  9. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    no.. rileggi... io sono d'accordo con te... fossero stati i miei genitori... avrebbero anche loro fatto i 292 km /h come citi tu!!! ma dopo non avrebbero fatto la piazzata su un giornale!!!! :wink::wink::wink::wink:
     
  10. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    io sono padre...io nn ho detto che nn evado...ho detto che se mi arriva una multa devo star zitto...se tutti potessero giustificare la motivazione x cui si va veloce n n ci sarebbe rispetto della legge..saremmo nel farwest
     
  11. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Non stiamo dicendo che doveva rispettare i limiti, ma che non ha senso il fatto che sia andata a farsi fare l'articolo sul giornale... per 38 euro poi...
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Anche giudicare le azioni di chi emotivamente è sottoterra perchè sta vivendo la tragedia più grande che possa accadere non è che sia proprio un esempio di buon gusto.
     
  13. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    perdonami ma che mi venga criticato il buon gusto mi irrita parecchio considerando che in passato ho avuto situazioni simili, so perfettamente di cosa si tratti, posso solo dirti che forse ... la vera caduta di stile l'hai avuta tu... comunque dovendo intervenire e criticandomi!
     
  14. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Credo che sotto stress ed emozioni forti si viva davvero male ed in maniera unica il proprio stato d'animo.

    probabilmente la signora ha rivissuto quella notte in occasione della notifica di questa contravvenzione ( corretta dal punto di vista formale e legale , meno ovviamente dal punto di vista umano )
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il mio intervento è stato richiesto da parte di molti utenti che hanno segnalato come di cattivo gusto il tuo contributo.

    Sicuramente nessuno si sarebbe scandalizzato se avessi usato meno rigidità e inflessibilità nel condannare una persona, indipendentemente da come la si pensi.
     
  16. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    a parte che :

    a) se il limite è di 90km/h il velox scatta ALMENO a 95km/h (scarto del 5% del limite con il minimo dei 5km/h)

    b)in casi come questi si configura il c.d. stato di necessità. se si fa ricorso riportando la documentazione clinica, te lo accolgono e non paghi un cent.

    ergo, solita storiella per avere i famosi 15min. di notorietà
     
  17. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    Tutto Correttissimo ma , se uno oggi giorno per fare un ricorso di € ne deve spendere circa un centinaio per farsi levare 38€ di verbale, credo sia molto paradossale la cosa, soprattutto quando le prove dell accaduto son state gia mostrate alla Locale , forse la voglia di sfogarsi era dovuta solo a questo ... di fronte alla MORTE di un figlio e non della fretta di fare la Spesa , non credo che la signora in questione sentisse cosi' tanto il desiderio di notorieta'. forse era inteso solo per far notare la precisione e fiscalita in certe cose dove forse sarebbe meglio utilizzare il buon senso.... sempre IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2010
  18. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    per fare un ricorso non è richiesta l'assistenza di un legale.

    se si fa ricorso al prefetto, non si paga un centesimo di €

    e malgrado tutto un ricorso non procede d'ufficio, ma solo su iniziativa dell'interessato.

    le uniche spese sono quelle di perdita di tempo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2010
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    92 su 90 ci deve essere la tolleranza. Avrebbe vinto il ricorso anche Paperino.

    Però è uno schifo lo stesso, il cittadino lo deve sempre prendere in quel posto.
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    non mi pare sia cosi' Quarto ... da poco infatti

    FAI RICORSO? PAGHI 178 EURO

    Pubblicata il 11/01/2010

    Panico tra gli automobilisti. Altro che 38 euro (vedi link correlati), in alcuni casi fare ricorso al giudice di pace può costare addirittura 178 euro. Lo rivela il sito Altalex con riferimento ai procedimenti contro le sanzioni accessorie, per esempio la decurtazione dei punti o la sospensione della patente. In questi casi, infatti, non avendo la causa un valore determinato come invece accade nel caso di una multa bisogna necessariamente applicare il contributo unificato previsto per le cause di valore indeterminabile.

    "Tale interpretazione", scrive Renato Amoroso, coordinatore capo dell'ufficio del Giudice di Pace di Monza, "comporterebbe l'applicazione del contributo unificato nella misura di 170 euro (importo previsto per i giudizi ordinari di valore indeterminabile)". Ai quali, ovviamente, bisogna aggiungere gli 8 euro di spese forfettizzate. Insomma, se si vuole fare ricorso contro un ingiusto provvedimento di decurtazione dei punti bisogna pagare 178 euro.

    Un'assurdità clamorosa che di fatto impedirebbe la stessa presentazione del ricorso alla maggior parte delle persone. "Non si può fare a meno di osservare", sottolinea Amoroso, "che la richiesta dell'importo di 170 + 8 euro appare particolarmente onerosa e verrebbe in concreto a pregiudicare la possibilità stessa di difendersi, con evidenti e significativi effetti lesivi del diritto costituzionale di cui all'articolo 24 della Costituzione". Insomma, il ministero della Giustizia è chiamato a battere un colpo. E a sanare urgentemente questa clamorosa ingiustizia.

     

Condividi questa Pagina