multa x sosta contraria al senso di marcia | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

multa x sosta contraria al senso di marcia

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Peghasos, 8 Maggio 2012.

  1. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Parlando con un amico mi raccontava che, qualche anno fa, prese una multa perché aveva parcheggiato l'auto contrariamente al senso di marcia... Mi chiedevo se tale multa, fosse ipoteticamente contestabile semplicemente mettendo l'auto nel giusto senso di marcia, scattare due foto e contestare la multa per illeggittimità della stessa. Ovviamente si tratta solo di una supposizione chiarificatrice, non di un modo per trasgredire.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.612
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Leggendo rapidamente l'art 157 del CdS direi che il fatto che sia stato multato ha una sua logica (comma 4)
     
  3. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    La strada era a doppio senso di marcia, con strisce blu su entrambi i lati, e quindi la sosta è prevista su entrambi i lati, era il senso di sosta, contrario al senso di marcia.

    La mia domanda non era a sindacare l'articolo del CdS, ma a discutere sulla possibilità, di ricorrere a questo, con un semplice accorgimento.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.612
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non ho capito.

    E' vietato. Perche' per farlo devi invadere la corsia opposta.

    E il buon senso accompagna l'articolo di legge, perche' se un camion ti parcheggia davanti (correttamente) tu, prima di capire se la strada e' libera, devi uscire in pratica con l'intero muso della macchina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  5. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    A buon senso, anche se un pulman si pacheggiasse dietro ed entrambi fossimo nella posizione corretta, per uscire dovrei sporgermi alla cieca non vedendo e soprattutto nascondendomi alla vista di chi sopraggiunge.

    La mia domanda era tutt'altra però, ovvero che una multa del genere potrebbe essere facilmente contestabile da qualche furbo.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.612
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Contestabile come visto che il codice della strada è chiaro in proposito?
     
  7. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Nel senso che, se io prendo una multa per divieto di sosta, eccesso di velocità, ci sono i dati oggettivi (via, numero civico - velocità rilevata dall'autovelox) che depongono a mio sfavore, e devo essere io a dimostrare il contrario.

    Se io parcheggio, ipoteticamente, sulle strisce blu (pagando il ticket), ma con l'auto contro mano, se ho voglia e tempo da perdere, posso rigirare l'auto, scattare due foto, e dichiarare che la multa è illeggittima, perchè sarebbe la mia parola, contro il verbale del VV.UU.

    O sbaglio?
     
  8. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Ma perchè dobbiamo essere ITAGLIANI (la g è messa apposta.....) e farci riconoscere?????

    Hai sbagliato e ti hanno fatto la multa? La paghi e finisce lì.. poi vorrei vedere come un giudice possa darti ragione... e se sgamato potresti anche essere accusato per truffa forse...

    CHissà, magari non paghi la multa, poi tra 11 anni ti ritrovi nell' AdE con 1'000€ di multa da pagare e un fucile in mano..perchè ormai questo sembra essere l'andazzo dell'Italia..

    Saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Scusami l'intromissione, ma il tuo amico trovò la classica multa attaccata sotto il tergi o è arrivata la notifica al domicilio???

    Nel primo caso allora il ricorso con tanto di foto avrebbe senso anche se è chiara l'elusione..
     
  10. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Guarda, io sono il primo a dire che viviamo nell'itaglietta per via dei tanti furbi, la mia era solo una domanda di pura e mera curiosità, per 27 euro di multa, non vale la pena mettersi a fare tante "tarantelle", è che una multa simile, in un contesto dove si verificano infrazioni ben più gravi, sempre e stranamente "mai viste", è stata fatta per fare "cassa" piuttosto che dare un contesto a tanti illeciti che però richiedono più "responsabilità e spese amministrative", a recupero praticamente zero.

    Per fra120d: Il fatto avvenne una decina di anni fà, e gli venne verbalizzato davanti... ovviamente la risata del mio amico, fu chiara come il pensiero al Vigile di recarsi in un luogo utopico... ma per l'assurdità del contesto e della multa... visto che poco distante c'erano i soliti quattro zingari elemonisanti al semaforo... che non vennero assolutamente "ne visti, ne notati".
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non so nelle vostre città, ma da me i vigili hanno sempre una macchina fotografica, e la usano sempre in casi di multe facilmente contestabili dai soliti furbetti, tipo sosta non parallela al marciapiede, distanze dagli incroci, soste contromano, fuori dagli spazi ecc...
     
  12. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Vivi in Italia???

    Tempo fa mi fermò la Stradale ad un posto di blocco con l'Etilometro... stavo per soffiare quando gli si spense l'apparecchio... allorchè tra le imprecazioni dell'agente e le mie risa sommesse (conosco bene la situazione delle FFOO), gli chiesi se le batterie gliele passavano o dovevano pagarsele di tasca loro... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    notoriamente a Ferrara i rapporti tra cittadini e polizia locale sono tesi;

    al tempo (remoto) dell'università, ricordo l'atteggiamento despotico di alcuni vigili, non mi meraviglio quindi dell'uso di macchine fotografiche ed altri strumenti tecnologici che sarebbero più appropriati per violazioni di natura diversa dal mero divieto di sosta;
     
  14. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    Potrebbe fare chiunque così anche per un divieto di fermata un passo carrabile ecc...ma ovviamente e giustamente la parola di un pubblico uffa le dovrebbe valere di piu in questi casi altrimenti sai che far west sarebbe...
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si infatti fino a querela di falso l'affermazione di un pubblico ufficiale è incontestabile...
     
  16. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Avevo ipotizzato anche io questo caso, ma nel caso di un divieto di sosta ad un passo carrabile ci potrebbe essere la denuncia del proprietario del passo che non poteva uscire di casa, oppure in caso di divieto di sosta poteva dare intralcio alla circolazione, e magari qualcuno aver chiamato i vigili... insomma sono casi in cui sarebbe possibile risalire ad una segnalazione per intralcio alla circolazione...

    Scusa,ma sono convinto che la parola di un pubblico ufficiale vale quanto quella di un privato cittadino. (Articolo 3 della Costituzione -> Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge <- )

    Altrimenti quello che afferma un pubblico ufficiale sarebbe sempre legge. Quindi potrebbe (ipoteticamente) affermare il falso (tipo che sto guidando la macchina su 3 ruote), e io non potendo dimostrare il contrario, sarei in torto.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.612
    22.655
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Una per tutte.

    http://sosonline.aduc.it/lettera/vigilini+pubblico+ufficiale_221520.php

     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il codice civile nell'art 2700 afferma la presunzione di verità dell'atto pubblico redatto da un pubblico ufficiale, qual'è anche il verbale amministrativo. lo conferma ancha la cassazione in diverse sentenze, l'ultima la 19416/10....
     
  19. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Perfetto, ora mi è tutto chiaro. Dal momento che i pubblici ufficiali fanno un giuramento, sono obbligati a dichiarare la verità, quindi, nel caso di una contesa 1-a-1 si fa affidamento al verbale del pubblico ufficiale.

    Grazie a tutti delle risposte.
     
  20. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    Pegasos prova a fare quello che dici e poi fai ricorso/...se vuoi pagare il doppio della sanzione mica ti possiamo obbligare ...scherzi a parte si suppone che un pubblico ufficiale nn si inventi i verbali quindi il tuo discorso nn regge molto
     

Condividi questa Pagina