ma se te la spediscono a casa da 36 passa a 13€? e perche scusate, io sulla macchina non avevo trovato nessun verbale?
non ho ben capito...ma forse volevi dire 36+13...nel tuo 13 caso sono le spese di notifica e spedizione... quello che in genere viene rilasciato su parabrezza non è il p.verbale vero è proprio...è più che altro un avviso...che comunque chiunque (dopo che l'Agente accertatore l'ha apposto) può togliere anche solo per divertimento o per "furboneria"!
in quel caso avrei pagato solo 36..ora 36+13...bell'affare ero sicuramente in divieto di sosta, la cosa che mi fa rabbia è che non c'erano neanche parcheggi a pagamento..
mi inserisco perchè, riguardo alle soste, ho scoperto tempo fa una cosa assurda.. le contravvenzioni elevate dalla Polizia Municipale (a Roma) devono essere pagate entro, se non sbaglio, 60 gg.... quelle fatte dagli ausiliari.....ENTRO 15 GIORNI ma come è possibile? succede così anche altrove?
Si anche qui a Bergamo è capitata la stessa cosa ad un amico... Solo15 giorni x pagare... Simpatici neh???
Da noi tramite una RIBA 30gg dffm Gli ausiliari sono una razza infima, si apposta vicino le macchine in attesa che scada il grattino. Un giorno ho lasciato la macchina un attimo sotto l'ufficio, tempo 2 minuti netti per prendere un documento e scendere di nuovo e c'era la multa!! Non sono pubblici ufficiali, ma agenti rappresentanti
ma...perchè sul verbale c è scritto che bisogna pagarle entro 5 giorni??? e perchè mi hanno dato 76euro di multa e non 33 o 36 o quel che èèèè!!! uff, era una buona causa....dovevo comprere il regalo di compleanno a mio fratello domani andrò a pagarla....ufff...
Dunque: entro 5 giorni vuol dire che puoi pagarla in riferimento al preavviso rosa che lasciano sul parabrezza, evitando dunque le spese di notifica che vengono aggiunte se non paghi entro i 5 gg ma aspetti la notifica del verbale vero e proprio. Il verbale vero e proprio va pagato entro 60 giorni. Le multe degli ausiliari van pagate entro 15 gg?? Ah sì? bene ottimo motivo d'impugnazione alla corte costituzionale; chiara disparità di trattamento. (ad esempio, anche il ricorso al prefetto una volta andava fatto entro 30 gg, poi la Corte è intervenuta ed ha esteso a 60 gg, parificandolo a quello al gdp)
Però prima di pagarla accertati che il verbale sia esatto e non contenga errori. PS ad ogni modo, il preavviso rosa è meramente facoltativo. Non è previsto da nessuna norma del codice della strada e anche se non viene messo il successivo verbale vero e proprio rimane poi valido comunque. Il motivo per cui non è obbligatorio è semplice: basterebbe toglierlo dal parabrezza e chi può dimostrare che è stato ricevuto?
l'unico errore è che nn si capisce di quanto sia la multa, ma visto che ero in divieto di sosta sono 74 euro...no? (su un marciapiedi dove speravo che le mie 4 frecce mi avrebbero salvata) eh va beh... pagata è pagata....
il comune, per far cassa veloce e risparmiare costose beghe con gli enti di riscossione giochiccia con i preavvisi ma prima o poi la pagherà! quello sul vetro è una sorta di cortesia, non è un verbale, è carta straccia però, a seconda dei comuni, prevede il pagamento della sanzione in un certo periodo breve: 10 o 15 gg se in questo periodo pagate la sanzione, finisce tutto lì, il comune ha incassato veloce senza tante spese burocratiche se invece non la pagate entro 10 15 gg vi arriva la notifica del verbale a casa, e pagate sanzione + spese in alcuni comuni, soprattutto quelli al mare, l'ufficio contravenzioni rimane indietro anche di 3 mesi nel controllo dei verbali e loro pagamenti per cui, anche se pagate la sanzione del preavviso dopo 20 o 30 gg non vi arriva più nulla a casa...