Multa eccesso di velocità con telelaser

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da NBz 318i, 27 Maggio 2009.

  1. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    ragazzi, oggi il nostro amico panerulez mi ha raccontato una spiacevole notizia. Si è beccato una multa per eccesso di velocità, registrato da un telelaser appostato in zona industriale. Finale: detrazione di punti dalla patente e 155 € di multa. Ma nella zona non ci sono cartelli che indicano il controllo elettronico della velocità. Come si deve muovere? può fare ricorso?

    tutti i consigli sono utili, grazie!
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    sicuro che non ci fossero? se non ci sono quelli fissi utilizzano quelli mobili, che sono quadrati bianchi con la scritta nera di dimensione di circa 30x30 e vengono appoggiati per terra...
    se non ci sono è possibile fare ricorso, ma va provato che non c'erano...:wink:
     
  3. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Diciamo che anche se spesso i giudici pretendono che sia il ricorrente a dimostrare ciò che afferma, in linea generale basterebbe dire non c'erano, è poi la pubblica amministrazione a dover dimostrare la regolarità di tutto l'iter dell'accertamento. Tanto per esagerare nella pignoleria, se non c'erano e affermano il contrario nel verbale potresti anche fare querela di falso (meglio comunque evitarlo, se possibile...)
     
  4. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    infatti gli ho chiesto di farsi un giro per vedere se ci sono
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    doveva farlo quando gli hanno fatto la multa...:wink:
    se usano quelli mobili li mettono giu quando arrivano e li riprendono quando se ne vanno...
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Esatto per cui MAI firmare le multe.... A pagarle si è sempre a tempo, se si scopre qualcosa che non va invece con la firma ci si frega... ](*,)
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    sei rimasto un po indietro con la legislazione, la firma apposta sulla contestazione non e' la vecchia conciliazione.
    i termini sono questi:
    commetti l'infrazione, ti fermano e ti fanno la contestazione immediata della infrazione.
    firmi la contestazione e questa se contiene tutti gli estremi della notifica, cioe' i dati esatti sanzione, sanzione edittale (cioe' minima), come e dove pagare la sanzione e dove come e quando ricorrere. questa diventa a tutti gli effetti la notifica, quindi non arriverà a casa la raccomandata.
    a decorrere da quel momento in cui ha firmato ci sono 60 giorni per ricorrere. la firma non significa accettazione della contestazione o conciliazione, termine che indicava : paga subito poco e chiudiamola li...
    la firma serve solo a indicare che tu hai ricevuto in mano tua la multa e quindi non serve che te la spediscano a casa, maggiorata degli oneri postali ecc...
     
  8. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Sull'ultimo numero di Cambio c'è un interessante articolo a due pagine in cui si dice che da disposizione ministeriale le pattuglie che fanno il controllo velocità fuori città devono obbligatoriamente attivare i lampeggianti sopra l'auto e mettere un cartello di preavviso luminoso; i cartelli bianchi buttati per terra hanno lo stesso valore della carta straccia in quanto a segnalazione del controllo.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Come mi è capitato tempo fà, 14 aprile ( c'è anche una disc aperta) bisogna provare che i cartelli non c'erano. Quindi foto e video sono fondamentali per vincere il ricorso.
    Ricordo che eventuali segnali di avvertimento devono essere posti ad un minimo di 400 metri dal misuratore e ad un massimo di 4Km. in caso di intersezione vanno ripetuti, ma sempre minimo 400 metri.
    Quindi foto "panoramiche" che facciano capire ed eventualmente ricostruire posizioni e distanze. :wink:
     
  10. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    questo non è vero, ad esempio in città sarebbe praticamente impossibile posizionare un velox...basta che sia ripetuto subito dopo l'intersezione...
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ripeto, minimo 400 metri.
    altrimenti è una presa in giro, mettono il cartello appoggiato alla loro auto e quando lo vedi sei già fo__uto.
    Hanno tutto in mano i miei legali, e ci sono una miriade di ricorsi già vinti dal giudice di pace della zona mi dicono.

    ecco la disc..
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=159571&highlight=
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2009
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se tu non vieni dalla via laterale dell'intersezione vedi anche quello prima dei 400 metri, se tu vieni dall'intersezione appena svolti lo vedi e quindi stai sotto la velocità...:wink:
    poi nello scontrino e nel verbale viene indicato a quanti metri di distanza è stata rilevata la velocità quindi si riesce a sapere se uno veniva o meno dalla via laterale dell'intersezione...
    ti metto un esempio che c'è di un velox dalle mie parti:
    [​IMG]
    B C e D sono i cartelli di avviso, A è il velox fisso:
    da A che è il velox fisso a D che è il primo cartello sono 500m
    da A a C che è una intersezione ci sono circa 200-200 metri
    da A a B che è un'altra intersezione ci sono circa 80 metri
    e questo è un velox regolare, attivo da diversi anni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2009
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    ti ripeto. Minimo 400 metri. se ci sono laterali sono affari loro perchè in caso di ricorso perdono e il verbale viene annullato. Velox mobili.
    Oltretutto se ci sono abitazioni, esercizi commerciali in mezzo come nel mio caso le varianti per dimostare la ragione sono infinite.
    Ti riporto quello che dice il mio amico avvocato dalla sua esperienza con il giudice di pace.
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ho notato che molti velox fissi hanno i cartelli secondo la nuova normativa (quelli con sfondo blu) ma posizionati 200 m prima, e non 400 m prima.

    Significa che facendo ricorso contro tali velox si vince?
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    In teoria si.. vi dirò appena lo verifico di persona...:mrgreen: :confused: #-o
     
  16. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    menomale che li ho sempre visti per tempo i cartelli, erano blu cmq , poggiati a terra , e dopo circa 500 mt la pattuglia..
     
  17. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Giusto una domanda inerente alla telelaser e ai relativi cartelli..

    da me c'e' una strada urbana a 2 corsie, con in mezzo una rotonda.

    nel senso di marcia Mare-Monti c'e' il cartello all'inizio (che quindi indica l'eventuale controllo su tutta la lunghezza) ,mentre in direzione Monti-Mare il cartello e' installato solamente dopo la rotonda..

    mi e' arrivato un verbale il quale notifica l'avvenuta infrazione in direzione Monti -Mare senza pero' specificare la posizione precisa della pattuglia (per la conformazione della strada e' molto probabile che fossero appostati PRIMA del cartello)

    secondo voi il verbale e' contestabile?
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    devono indicare il punto preciso dove è avvenuta l'infrazione, puo essere indicato il km, ad esempio 7+550, oppure un numero civico di una casa, o l'incrocio...
     

Condividi questa Pagina