Con la Bravo della banca in data 3 Dicembre 2012 a Reggio Emilia alle ore 16.23 sono passato sotto un controllo della ZTL La multa non mi è ancora arrivata ma è stata notificata alla Arval che poi ovviamente l'ha girata a Siena e poi al mio responsabile di area Emilia Romagna che mi ha ora solo verbalmente detto che è arrivata tale multa da 89€ Ora, la mia domanda è: quale è il tempo per la prescrizione?
siccome non sei direttamente l'intestarario del veicolo, hanno il doppio del tempo normale per fartela avere. Esempio, se normalmente servono 3 o 5 mesi al diretto proprietario, nel tuo caso l'Arval, significa che hanno altri 3 o 5 mesi per farla avere a te. Quindi dalla notifica della multa avvenuta il 3 dicembre hanno dai 6 ai 10 mesi per farla arrivare nelle tue mani.
attualmente il termine di prescrizione è di 60 giorni per i privati; negli altri casi meglio informarsi saluti
Siate precisi, per favore. Che significa servono 3 o 5 mesi?! L'art. 201 del C.d.S. stabilisce che: Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro novanta giorni dall’accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell’accertamento. (ossia il proprietario NdN) Stabilito questo, la Società proprietaria del veicolo ha varie strade da percorrere e la più corretta è quella di inoltrare la multa al diretto interessato (conducente che ha effettivamente commesso l'infrazione) oppure comunicare i dati alla PA affinche questa rinotifichi di nuovo il verbale al diretto interessato. Questa, in verità, è la strada più corretta. Quindi: entro 90 gg. dall'accertamento della violazione il verbale va notificato al proprietario; il proprietario ha ha 60 gg. per comunicare alla PA la pendenza del noleggio; dalla ricezione della comunicazione da parte della PA, questa ha di nuovo 90 gg. per la notifica al noleggiato indicato dal noleggiante. Da quanto hai scritto sembra che la Arval abbia inviato il verbale a Siena. Ma lo ha fatto "direttamente" senza comunicare nulla alla PA che ha emesso il verbale? Poi da Siena avrebbero inviato la contravvenzione al tuo responsabile..ma in che modalità? Ripeto, in base ai calcoli (come ti hanno già detto) saresti comunque nei tempi per pagarla ma dovresti vedere comunque sempre le date dei "singoli passaggi", per capirci
Tranquillo...era "solo per la precisione" come diceva Massimo Buscemi a "quelli che...il calcio" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buone cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />