Muggito quando piove e giro lo sterzo | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Muggito quando piove e giro lo sterzo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da cesabas, 29 Settembre 2015.

  1. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Buongiorno a tutti :)
    Mi sono riletto con piacere qualche discussione ed ho ritrovato ancora i guru del forum dispensare consigli.
    Ho ancora la mia 320d con 245.000km e i suoi bei 13 anni.
    Ho continuato sempre a fare normale manutenzione, sostituendo qualche pezzo in gomma usurato, ma per il resto tutto ok.

    Dall'anno scorso quando è molto umido o piove, girando lo sterzo a destra e sinistra sento una sorta di muggito...lo fa solo in queste condizioni!!
    Ora ad esempio, nessun rumore, niente di niente!

    A vostro avviso cosa potrebbe essere? E' possibile che siano le cinghie??
     
  2. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    sterzo duro o normale (circuito idraulico)?

    potrebbe anche essere il pistone del servosterzo con la cuffia rotta che appena si bagna fa' un attrito diverso sul paraolio

    spruzza un pelo di acqua sulla cinghia e vedi se te lo fa'

    io proverei cosi'
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Grazie mille per la risposta.

    Allora lo sterzo mi sembra normale, ma quello della e46 è comunque duretto...l'olio è a livello.

    Ho notato che lo fa maggiormente a bassa velocità quando freno e sterzo.

    Se fosse la cinghia penso che dovrebbe farlo sempre (o sbaglio?)

    Come ci si arriva al servosterzo per vedere se effettivamente c'è qualcosa di usurato?

    Grazie ancora e buona domenica
     
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Muggito quando piove e giro lo sterzo

    Al servo ci arrivi da sotto, sinceramente i sintomi che descrivi sono abbastanza criptici per fare una diagnosi..

    Potrebbe essere la cinghia che a seconda della velocità di rotazione del motore, lo fa o meno..
     
  5. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    potrebbe essere la cuffia scatola sterzo che ha preso troppa acqua ed ha perso il grasso interno? Purtroppo e da un paio di giorni che anche a me fà un leggero muggito appena avviata l'auto, girando lo sterzo, poi in movimento non lo fà più.. ed anch'io, come te, ho preso in pieno due giorni consecutivi un mini ciclone, l'acqua arrivava fino al paraurti, questa settimana la faccio vedere al meccanico di fiducia, con la scusa che cambio le pasticche, magari basta ingrassare cuffie e snodi, vediamo, ti tengo aggiornato..
     
  6. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ho fatto un tutorial per cambiare olio al servosterzo, ma è veramente banale, senza immagini, sta nei vari reportage.

    Provate a cambiarlo, serve meno di un litro e noterete subito gli effetti di alleggerimento volante.

    Poi logico che se non è quello il problema è da ricercarsi altrove, ma almeno avrete messo un paletto.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?355033-Ho-cambiato-l-olio-del-servosterzo-e

    PS

    l'olio è vero che è idraulico e bla bla bla, ma perde le caratteristiche, si inquina e cmq la prova ce l'avrete sotto mano appena userete l'auto con l'olio nuovo:

    Sulla mia vecchia Fiesta IV un paio di volte l'auto aveva smesso di sterzare, di colpo... cambiato olio va che è una bellezza.
     
  8. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ciao Coals, l'avevo già visto, devo trovare un aspira olio!
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Prendi un siringone in farmacia da veterinario e un tubetto da un ferramenta o brico (vanno benissimo anche i tubi dell'ossigeno di ospedale).
     
  10. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
  11. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Possibile però che lo faccia solo quando piove???
     
  12. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    p.s. domanda banale: ma il livello dell'olio del servosterzo l'hai controllato?
     

Condividi questa Pagina