No no, niente bluetooth. L'unico desktop bluetooth (MIcrosoft Wireless Desktop BT, uno dei primi) che ho provato aveva tre difetti gravi (mangiava le pile in modo indegno, un lag non indifferente e soprattutto la tastiera non ti permetteva di accedere al bios!!) e nessun apprezzabile pregio rispetto al wireless normale ergo ci ho messo una pietra sopra e buonanotte. Il mio mouse fa parte di un desktop, comunque mi sa che lo vendono anche singolarmente.. si chiama Wireless Laser Mouse 6000
Ok grazie, cmq mi interessava in particolar modo che fosse BT perchè il notebook con cui dovrebbe essere utilizzato lo ha già integrato! :wink:
http://snipurl.com/16xha -> questo è quello BT. ma non ha ne la tilt wheel, ne è laser... Sono propenso a pensare che le pile durino come col mio ex mouse bt.. cioè pochissimi giorni!
goblin -> as far as i know :) bolletta... dovete parlare dei 10kg di coca da contrabbandare dall'olanda?
io posso solo aggiungere che fin dai primi mouse ottici apple ho riscontrato un funzionamento del sensore ottico superiore a qualunque altro mouse ottico in circolazione