Bhe ma qui non è andata in fuga. E' solo esploso il radiatore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
«Porta pure ma non entriiiiii» a me non piacerebbe proprio, esser lì. già i diesel mi danno fastidio quando vanno bene, figuriamoci a sentirne uno a regimi da 2 tempi! poi la puzza dev'essere veramente infernale top nightmare: 3 cilindri diesel in fuga penso mi sparerei in testa piuttosto che stare lì a sentirlo sbiellare
Se sono automatiche non ci fai nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Eppoi gli butti dentro la 5a o la 6a marcia...ma se il motore che va in fuga è molto potente (immagina un ipotetico V10 5.0 TDI Volkswagen da 700Nm di coppia e 313 Cv con cambio manuale) non lo spegni nemmeno mettendo la 6a!
Possibile che siano tutte automatiche? che supplizio, io non riuscirei urlerei in maniera nevrotica ecco, si mette la marcia più alta possibile (il meccanico mi aveva detto in seconda)
La maggior parte delle auto di grossa cilindrata (maggiore di 2 litri) in commercio è automatica ormai -.-
Mi toglierei i pantaloni, maglietta e anche le mutande per tappare l'aspirazione... credo sia l'unico modo per spegnere le automatiche..
Ne discutemmo già...non ci riesci...troppo calore ed hai il motore che lavora ad oltre 6000 rpm! Con il ventolone a due passi dall'aspirazione pronto a tranciarti una mano... Se proprio vuoi provare...c'è da tagliare il condotto di aspirazione e provare a sparargli dentro CO2 puro...
magari bello freddo, una sorta di doccia scozzese per il motore, agli uomini fa bene... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
tipo quelli delle bombolette per gonfiare le gomme delle bici istantaneamente.... Magari due bombolette in auto (se bastano) le terrei, avessi un automatico.