Ma tutti questi motori, dove vanno? Dev'essere un gran bel posto per farli fuggire così. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si rompe la membrana interna del depressore servofreno, l'olio viene aspirato in camera e tac...motore che vola a velocità siderali
Gira con l'albero a camme, sui vecchi fiat capita che si consuma la parte di camme dove è inserito e il depressore non girando come dovrebbe non funziona più...Conseguenza sull'auto il freno và tostissimo...Con l'autocombustione qual'è il nesso?
Questo è interessante. E' il difetto di tutti i V6 TDI VAG: rigatura e rottura albero a cammes /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se non sbaglio da una certa annata i camme sono stati modificati...E prodotti con un materiale diverso per non farli consumare...
Si sente proprio il 6L che urla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sarà arrivato ad oltre 7000 rpm /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
visto il numero di filmati, e considerando che, presumibilmente, la maggior parte delle fughe di motori non sia stata filmata, si intuisce una discreta frequenza del fenomeno concordate?
penso proprio che sia come dice te. si trovano molti filmati del genere quindi la frequenza di questo guasto credo che sia alta