Motori diesel Bmw: una nuova era? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Motori diesel Bmw: una nuova era?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Richard87, 13 Novembre 2008.

  1. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Beh, c'è ancora qualcuno che sa con certezza se i 2.0d 177cv li stanno sfornando ancora con le lamelle nei collettori?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.461
    7.619
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh le lamelle le han messe su moltissimi propulsori a gasolio.
    il problema dei 320d 150cv è che si staccano.
    ma anche altri (esempio: mercedes già col cdi 143cv) le hanno
     
  3. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Anche Mercedes?? Che non si frammentino anche quelle...
    In questa discussione qualcuno ha detto che il 2.0d 177cv non le ha più, altri dicono di sì, beh, nel 2007 ancora erano "lamellati", leggendo il topic sull'X3 che ha 70.000 km ha ceduto per questo motivo.
    Ma i vw non le hanno vero?
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    non so quale TDI hai, ma se è il 140cv stai attento alla testata:wink:
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    credo ke problemi come ne hanno in BMW ne hanno in tutte le altre case

    io ti posso parlare di quello ke ho avuto e usato in questi 7 anni di bmw ke in tutte le auto diesel ,sempre il 3000 diesel iniziando dal 184cv passando al 204 cv,218 cv, 231 cv, 272 cv e infine il 286 cv non ho mai avuto nessun problema al motore, cambo automatico,turbine e quant'altro inerente a organi meccanici...e il kilometraggio è stato dai 60.000 ai 180.000 km :wink:
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    a chi è capitato che si rompa (modelli prodotti prima del 2005) la Vw ha riconosciuto lo stesso la garanzia e ha pagato tutto. :wink:
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    meglio così:wink:
    ma il discorso era: i diesel BMW non sono affidabili. io sostengo che sono affidabili esattamente come tutte le altre marche. poi sappiamo tutti che il comportamento del service bmw è assolutamente inadeguato al marchio
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Fai presto tu a parlare.
    Le lamelle non si staccano per intasamenti del collettore. Anzi, questo se è pieno di morchia, lubrifica l'alberino che tiene le lamelle.
    Le lamelle si rompono perchè si staccano dall'alberino, causa vitine torx troppo esili.
    Il collettore costa dai 450 ai 500 €... non fare così il facilone a dire che si sostituisce.. non sò per te ma 450-500 € ogni due-tre anni non sono noccioline. E col rischio ridotto solo in parte.
    I trattamenti che dici tu dell'olio motore e carburante cosa centrano con le lamelle????
    Il trattamento pulisci collettore, potrebbe far arrivare pezzi solidi e consistenti di fuliggine direttamente nella turbina, e cmq poi tutto finisce nel prekat.. vantaggi? [-X
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.461
    7.619
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ehm, solo a chi ha effettuato tutti i tagliandi presso la rete ufficiale
     
  10. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    hahahahaha:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    troppo bella
     
  11. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    Ci sono anche sul 177 cv, come già detto da Puccio ci sono molti motori che le hanno , purtroppo a quanto sembra si staccano solo a noi in BMW](*,)](*,)
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    la versione da 177 cavalli possiede le farfalle di turbolenza ma sono state costruite in modo che non possono essere risuchiate dal motore
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Quoto sulla pulizia del collettore: ma quali spray , olio di gomito e viene come nuovo!!

    Il discorso lamelle IMHO ora non è più un problema: cioè ,se uno vive nel terrore da non dormirci la notte , se le toglie e via.
    Ci sono reportage dettagliatissimi e miliardi di post sull'argomento , se non si ha l'esperienza - manualità necessaria , si va dal mecca e in un paio d'ore , tolto il dente tolto il male...
     
  14. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    per i problemi turbina e iregolarita di funzionamento allo stato attuale esistono tre modifiche la prima solo la modifica del asta , la seconda la modifica del asta e i i fermi del asta , la terza la sostiuzione del gablaggio della regoalzione della valvola del egr .per le prime due dipendono dalla data di produzione del veicolo ,per la terza dipende dal la rìipetuta memorizzzione del difetto egr
     
  15. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Dunque, il 177cv ha le farfalle di turbolenza nei collettori che non dovrebbero essere risucchiate.
    L'unico problema per le 2.0d che verranno ordinate da ora resterà quello del cablaggio della valvola egr?
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    al cugino di irnerio n.b. sono entrate nel cilindro.. x3 177cv
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    beh, atd non mi sembra inaffidabile:wink:
     
  18. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    rispetto a Toyota e Honda, BMW è lontanissima come affidabilità
     
  19. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Magari fosse solo il fascino..... non hanno TP, motori all'altezza delle BMW ( come performance ).
     
  20. Bludevils

    Bludevils Collaudatore

    260
    3
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    19
    BMW 120d
    Beh anche la qualità dei nostri gasoli fa pena e questo non aiuta...Vero e ineccepibile che l'affidabiltà bmw non è come un tempo,penso comunque che una buona manutenzione anche più frequente di quanto dichiarato dalla casa,usare spray o con pulizia con smontaggio del collettore possono evitare il problema...
     

Condividi questa Pagina