ciao, dovendo acquistare in uno sfascio un motore completo 520i 24 valvole del 1996 6 cilindri......mi hanno proposto e fatto vedere lo stesso motore ma del modello di bmw del 1992.......a vederlo a terra sembra la fotocopia del mio.........ma vorrei sapere se e' lo stesso identico e preciso? grazie...fatemi sapere
Non è uguale, e per quello che spendi - sopratutto se il motore è rimasto fermo per molto tempo - ti conviene revisionare il tuo.
Tranquillo Beck...di questo passo col tuning supereremo anche i krukki. Qui si fa quel che si vuole e la cosa più (IMHO) grottesca è non seve scomodare nessun ente certificatore/omologatore Ogni riferimento a post passati è puramente casuale.
Se succedesse qualcosa al mio motore cercerei un 2500cc 192cv.:wink: Nelle mie zone girano punto sporting come la mia col motore 1.8 della HGT. Anche questo non sarebbe male : http://cgi.ebay.co.uk/BMW-E39-5-Series-Alpina-B10-V8-M62-TU-4-6cc-Engine_W0QQitemZ350167248442QQcmdZViewItemQQptZUK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM?hash=item350167248442&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318
A- bisogna per forza schiantarsi? B- dove vado a fare la revisione il cofano lo aprono solo per regolare i fari in altezza.:wink:
Perdonami ma è un ragionamento che non va: non possiamo vederla la cosa dall'aspetto " lo tiene lui - anche se fuorilegge - allora posso averlo anche io " E' controlegge, non si fa. Stop.
Non mi sono spiegato, ho indicato le sporting motorizzate HGT per dimostrare che un meccanico se vuole lo fà. Cmq io lo farei senza tanti problemi: potenziare il turbodiesel di 50cv rimappando si e cambiare un motore benza con uno di 50cv in più no?
Perchè no? Ho un'auto senza motore, ne trovo uno che però è + grosso lo monto e via, visto che tanto lo devo fare lo faccio in meglio.
Non si dovrebbe fare neanche questo, a norma di legge. Il vero handicap italiano è proprio nell'impossiblità di fare questi trapianti, IMHO. In germani son fattibilissimi. Per tornare in topic, il propulsore della 520i e34 era l'M50; quello della e39 M52; non saprei che differenze sostanziali abbiano, in effetti, poiché trattasi di evoluzioni dello stesso progetto, 206S1, poi 206S2, poi 206S3...boh?
Ma di sei in linea con 24v ci sono state numerose evoluzioni. L'E39 nasce già col vanos, se non erro...