Motore v8 s65 m3 su Bmw z4 e89 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Motore v8 s65 m3 su Bmw z4 e89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Drewer8, 2 Marzo 2016.

  1. Drewer8

    Drewer8 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw z4 e89 23i
    Salve ragazzi ho il desiderio di iniziare questo progetto e sto cercando quante più informazioni possibili , mi hanno confermato che il motore s65 si può istallare senza problemi, ma non so come devo muovermi per il resto.
    Una z v8 è un idea che mi ronza da qualche giorno in testa da quando ho trovato questo motore però purtroppo non so come interfacciare il resto all'auto.
    Qualcuno magari che lavora in Bmw o ha esperienza diretta su queste auto ha a disposizione le informazioni necessarie o gli spaccati per capire quali sono tutti i gruppi che devono essere sostituiti necessariamente per interfacciare l'auto con il nuovo motore?
    vorrei iniziare dalla prossima settimana acquistando tutto il resto e per me è una grande idea per chi se lo stesse chiedendo :lol:
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.486
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Motore v8 s65 m3 su Bmw z4 e89

    [mention=27321]fastmechanic[/mention] >:>
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    oltre l'elettronica, che ti consiglio andar su motec (le altre non comandano bene il vanos per uso stradale) , ho swappato il motore M3 e46 su e46 normale e di elettroniche ne ho cambiate 4. cv in meno lo stesso.

    Se vuoi solo driftare, vanno bene tutte, tanto non ti serve chissà che erogazione. Se vuoi 50-80 cv in meno lo stesso.

    Quindi:

    Motec e via 5000 euro motore lo devi testare al banco motore

    gruppo cambio

    fai cambiare le bronizine

    apri la testa e revisionala

    apri il vanos e revisione

    compra le marmitte o falle fare

    saldare il telaio (non tiene l'extra potenza)

    cambiare tutta la trasmissione compreso il ponte posteriore

    il differenziale autobloccante

    il tachimetro con cruscotto AIM

    prederai i servizi o parte di essi (clima lunotto etc etc)

    cambia l'impianto frenante davanti e dietro altrimenti non ti fermi.

    bracci anteriori etc etc

    Poi preparati a buttare il cabrio! Dubito che tenga a lungo quel telaio.

    Consiglio di cambiar auto, oppure prenditi un 35i e portalo in stage 3.

    Ti costa molto meno, e se rompi rompi meno. E prendi i soldi.

    Per un progetto così non ti bastano 30 mila euro per qualcosa d'affidabile e serio.

    Poi i pastrocci si possono anche avere, ma lo butti dopo fatto. Uno perchè ti rompi del pastroccio, due perchè nessuno lo vuole.

    Se lo fai bene potrebbe anche valere 30-40-50 mila euro, ma ne avresti spesi di più.

    Poi dovresti omologarla, il rumorino motore non sarebbe lo stesso.

    Ho swappato pure io e tutti quei lavori li ho eseguiti poi altri, che non ho elencato altrimenti prendi paura. Se sei un meccanico allora il discorso cambia.

    Preparati ad auto ferma almeno un anno e continui fermi per adattare questo o quell'altro.

    Se sei un team corse sponsorizzato, fallo.:mrgreen:
     
  4. Drewer8

    Drewer8 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw z4 e89 23i
    Ho la possibilità di avere una Bmw m3 2008 da cui attingere ai ricambi.

    Cosa posso trasportarmi o utilizzare ? È la prima volta che faccio un lavoro simile, ma non sono poi così spaventato.

    mi servono più che altro gli spaccati per confrontare i ricambi di entrambe le macchine o qualcuno che li conosce a memoria
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    bracci anteriori, freni ponte posteriore con freni e differenziale, cambio

    elettronica MOTEC per forza di cose, non riesci a trasportare la tua ed è l'unica che funzione ma costa 5000 euro più la messa al banco.

    culla nuova per lo Z, albero trasmissione lo dovrai accorciare ma tieni quello M

    scarico

    salda tutto il telaio

    non pensare d'usare cambio Z differenziale Z e trasmissione Z se non vuoi aprirla completamente alle prime partenze ed affondi a tutta

    Vendi la Z, compri un M3e92 a 23 mila euro ed alleggerisci, stai prima.
     
  6. Drewer8

    Drewer8 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw z4 e89 23i
    Beh l'idea è quella di realizzare una z v8 , quindi capirai che su questo ci dobbiamo basare.

    L'elettronica m3 non riusciamo ad utilizzarla? Per forza la motec dobbiamo acquisire?
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Io ho provato montare elettronica M, puoi provare ma se non ti riesce o perdi 50-80 cv per strada sai di che cos'è la colpa.

    Basta che l'elettronica originale non riconosca un qualcosa per aver fastidi.

    Nel mio caso ogni 600-1000 km andava per errore in protezione, dovo va azzerata.

    Fai un tentativo con elettronica M, ma stai pronto a cambiare. Visto che montare motec non costa poco ma come a m'è è successo dopo avene provate diverse è da tener in considerazione! Se fallisci, l'unica è Motec.

    Pensare di non usarla per poi dover acquistare fuori budget è un bel colpo, come se rompi cambio, differenziale, semi assi etc perchè non sopportano i 450cv che otterrai.

    Il telaio poi, dovresti rivederlo tutto! Visto che è pure cabio, se la potenza extra lo inclina dopo si chiude ancora?

    Lo farei con un coupé non con un cabrio. lascia stare le 4 foto dei vari preparatori su internet, non sai i postumi e come andrà nel futuro.

    Ho swappato e sono intoppato in mille fastidi, senza motore M ti servono altri 12-14 mila euro certi .
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non son proprio d'accordo, non e' una elaborazione, e' uno swap di motore bmw su auto bmw.

    Per l'elettronica non spender inutilmente soldi per una centralina motec, serve solo per motori elaborati e sul v8 di serie ne hai abbastanza a mio vedere, quindi molto piu' semplicemente utilizzi la stessa identica centralina della m3 originale, che sara' anche piu' facile interfacciare con il resto dell'auto.

    I freni posteriori hanno pinze elettriche che dovrai sostituire con pinze normali, dato che la centralina della serie 3 non le supporta, ma tanto dovrai cambiare per forza il sistema frenante mettendolo maggiorato.

    Non concordo nemmeno sul discorso del telaio, la z4 e89 regge tranquillamente anche 400cv, dato che han gia' elaborato la 35i portandola a questi cv semplicemente con una mappa, intercooler maggiorato e scarico con cat sportivo eliminando una coppia di cat.

    Proprio perche' cabrio e' gia' rinforzato il telaio, al contrario delle coupe' e durera' sino a che si vuole.

    Ovviamente assetto completo e barra rinforzo duomi superiori, con barra antirollio maggiorata.

    La maggior potenza non vuol dire nulla, la 35is ha gia' piu' coppia della m3 quindi al contrario il telaio della z4 e' fatto per sopportare piu' cv e questo intervento lo fanno da anni in Germania senza nessun rinforzo al telaio e con zero problemi, senza usare centraline motec o simili.

    Il motore della m3 sforza meno la meccanica, ovviamente devi mettere anche il cambio della m3, non solo il motore.

    Il motore di serie con centralina di serie basta ed avanza.

    L'ideale e' trovare una m3 cambio dkg se si puo', ma se la z4 originale ha cambio manuale serve il volante con paddles.

    Sicuramente la cosa e' costosa, ma la fanno senza problemi in Germania, lavoro ormai collaudato con zero problemi, non e' come elaborare un motore in modo esagerato che da' solo problemi di messa a punto.

    Se il motore ha su parecchi km concordo che convenga fare un bel controllo generale, ma senza smontare mezzo mondo, ci son lavori che puoi fare anche dopo con motore montato solo se servono, risparmiando cosi' soldi spesi inutilmente se invece e' a posto.

    La z4 poi ha un telaio 10 volte migliore di quello della serie 3 come bilanciamento pesi, sta da vedere la differenza di peso del motore m3 rispetto a quello della z4.

    La serie 3 e' piu' scarsa, in frenata porta il peso all'anteriore alleggerendo i freni posteriori che lavorano meno.

    La z4 invece di affondare davanti si abbassa, quindi il peso resta di piu' dietro facendo lavorare meglio i freni posteriori, quindi frena molto meglio di una serie 3.

    Tra l'altro ha baricentro piu' basso della serie 3, quindi anche qui lavora meglio.

    Per le parti meccaniche, piu' usi roba della m3, meno problemi avrai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2016
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    in rosso, ti do abbastanza ragione, ma di norma meglio metter nel piatto almeno 10 mila euro di lavori. dove freni ed assetti non costano poco, poi il resto...:wink:
     
  10. Drewer8

    Drewer8 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw z4 e89 23i
    il mio progetto è specifico. L'idea è quella di lasciare l'auto di "serie" come prodotta da Bmw con un motore v8

    non voglio realizzare un auto da drift, voglio realizzare la riconversione lasciando inalterati quanti più parametri possibili.

    Qualcuno ha già fatto questo genere di riconversione con questo stesso modo di pensare?
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Io ho swappato un S54b43 su un e46, l'intento era montare tutto originale, poi le cose si son complicate ed il risultato è stato Motec.

    Ripeto lo puoi fare, ma se succede cosa farai?

    Il ponte lo detto perchè non puoi lasciare il differenziale originale!

    Hai una conica lunga ed il motore M gira a 8400 giri, se cambi conica ammesso che la trovi ti costa ma portandola a regime giusto di rotazione per non aver una sesta da 540 km/h ti ritrovi con una conica corta che tiene meno.

    Diciamo che se ora monti una 2.94-3.46 ed è data per 600nm, poi dovrai montare una 4.2 o superiore, è tutto da calcolare e magari ti ritrovi con il gruppo duifferenziale e copia conica che tiene 300 nm.

    Non mi perdo in meandri e pensieri, comincia il lavoro poi mi racconti.

    studia a tavolino il tutto, dal rapporto al ponte, la conica il cambio e vediamo se già c'è molto da ragionare.

    concordo che c'è chi sul 335i mappato è arrivato a potenze, ma sicuro che il differenziale è diverso e meno robusto.

    Una copia conica più è lunga e più è robusta, se la velocità massima nel rapporto più lungo è a 6500 giri su una ed a 8400 giri sull'altra, ci balla solo un 30%!

    Vedrai che la conica non va bene e devi accorciare per non aver una terza da 240 km/h!

    Sulla mia passare da 2.95 di conica che regge 600nm a una 3.9 ne reggeva 30 di nm! Ed ecco che devi cambiare differenziale, ponte albero motore accorciato, rifare la culla motore più bassa, stare attendo che il V8 non lavoro molto a sbalzo, anche solo 20 km in più d'ora di sbalzo nell'asse è una rovina.

    Devi cambiare sistema di raffreddamento se non ci sta, inclinare il radiatore o trovare altre posizioni, forse è.

    I collettori di scarico riuscirai a farli passare uguale? lo scarico pensi di raccordarlo alla meno peggio con quello che hai? Così tanto per perder potenza?

    Su S54 un scarico sbagliato ti fa rimettere 30cv, un vanos non perfetto anche di più e il 30% di coppia etc etc.

    Ne ho provate di auto pastrocchiate, anche di quelle pubblicizzate.

    Se vuoi vedere il lavoro, vai a vedere una di quelle "pronte" paga e provala e vedi se la vuoi uguale, la pubblicità serve per vendere.

    Mi sembra una di quelle tante volte che si spende parole per nulla.

    Hai idee, smonta e rimonta tra un mese si vedrà.

    Il ponte M3v8 calza a pennello? perchè su e46 tra Me46 e non M e46 ho dovuto allargare la vettura di 6 cm perchè toccavo anche con le 225et34

    Tra ponte maggiorato e49M e freni maggiorati dell'm3v8 il tutto s'allarga, 600 euro di pezzi abbondanti da un preparatore che fa vetroresina per gare, altri 600 euro e li monti verniciati, poi tocca lo stesso lavoro davanti. altri 1200 euro.

    Toh, la conica corta ammesso che regga se ti va bene montata spendi 1500 euro

    se non la monti sei lungo di rapporti,

    se monti il ponte M3v8 avrai i suoi interassi dietro, se la vuoi bilanciata la devi allargare davanti

    etc etc

    Mi pare che questi quesiti siano il minimo prima di partire.

    Il cruscotto andrà bene? ti manca il contagiri a 9000.

    perchè il cruscotto M3e46 ed il cruscotto e46 non M una volta montato danno problemi perchè anche se usi elettronica M i cavi e cablaggi sono non M e non trasportano tutti i dati. così hai della anomalie, giri, contachilometri, a volta la benzina.

    Nel montare e rismontare cavi e centraline, se hai cali di volt sei fregato, lo stesso con airbag, sensori abs, ruota, etc etc.

    Quindi forse il tutto M e92 ti serve, anche il ponte ed i bracci anteriori o i controlli trazione danno i numeri, magari con recoveri.

    Non fare le roulette russa! metti in conto tutto.

    Ripeto, 12 mila euro sopra il motore sono pochissimi.

    Rischi di perdere capra e cavoli e chi vuole portarsi a casa il lavoro è felice dei tuoi soldi e magari si cimenta in quel che non è avvezzo.

    Contatto in mano, con tempi e modi, risultati penale in caso di non riuscita, garanzie dopo lavoro e penale se non entro termini stabiliti.

    Non saresti l'ultimo a perdere la vettura per strada! e aver pagato molti eurini
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    http://www.ebay.it/itm/262018051471

    differenziale originale con 3.64.



    con questo cambio faresti 292 km/h di quinta, il che non sarebbe male con una sesta da circa 340km/h se tieni il tuo ponte, ma devi calcolare, cambio a conica esattamente.

    di norma una copia conica da 3.64 dovrebbe reggerti con un differenziala da 96 libbre (circa 45kg) 550nm

    invece se il tuo differenziale pesa sui 30 kg una 3.64 tiene 300nm.

    Basta che guardi se il differenziale M è grande come il tuo.

    Da lì, su le 35i di norma hanno la conica lunga che tiene parecchi nm, basti pensare che un differenziale M da circa 45 kg con conica da 2.95 tiene quasi 700nm, con la 3.9 di conica tiene "solo" 500nm.

    Calcoletto approssimativo, perdi 25nm di tenuta ogni 3% d'aumento del rapporto conica. se accorci del 30% perdi 250nm di tenuta...

    Il differenziale più piccolo (presumo tu abbia quello da 30 kg, con conica da 3.46 tiene 350nm, 3.64 circa 300nm e se la porti a 3.91 terrà dai 250 ai 270 nm.

    Differenziale M per forza.

    Sia Z che M3v8 sono larghe 1800mm, però è da vedere che et ci vanno con i freni M non sia mai che per fra star i freni davi buttar fuori l'et e hai la condanna.

    Insomma, studia studia trova spaccati della due auto e vai!

    http://www.bokchoys.com/differential/e46_gear_ratio_calculator.htm

    E' per e 46 ma puoi vincolare i rapporti cambio con il differenziale con i giri così capirai dove vai a morire.

    :lol:

    basta logorrea, ora lascio agl'altri:mrgreen:

    ma non sono molti che parlano con senso avendo studiato le cosine:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2016
  13. Gabo

    Gabo

    40.230
    5.486
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Motore v8 s65 m3 su Bmw z4 e89

    >:>
     
  14. Drewer8

    Drewer8 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw z4 e89 23i
    Dopo aver scritto un messaggio chilometrico mi si è inceppato il computer e ](*,)](*,)](*,)](*,)

    Quindi sarò sintetico , ho le competenze per smantellare le due auto e rimontarle

    potrei iniziare a smontare l 'm3 gia nel fine settimana e vedere se il motore ha bisogno di essere revisionato, tanto non se ne potrebbe fare altro utilizzo.

    Ma non ho le competenze per risolvere dei problemi di cattiva comunicazione dei due impianti e non saprei come risolvere un problema se il sistema si dovesse metterre in protezione.

    Non sono un meccanico e capisco che è improponibile pensare di risolvere un problema simile da un forum, ma nella mia zona qualora nascesse un problema di questo tipo nessuno avrebbe le competenze per risolverlo.

    Purtroppo non vorrei iniziare alla cieca e speravo che ci fosse qualcuno che conoscesse le due auto come le sue tasche o che avesse spaccati o specifiche di progetto in modo da avere una qualche certezza di riuscita.

    Ho una grande esperienza nel campo della meccanica , ma è la prima volta che mi cimento su un auto , non sarebbe un problema, montare e smontare tutto , rifare le intere scocche in fibra di carbonio o revisionare un motore, ma purtroppo ho paura di far nascere un problema con l'impianto elettrico che non potrei risolvere e di certo avrei bisogno il supporto di qalcuno per tutto il resto che è impossibile da trovare nella mia zona.

    Volevo avviare un progetto troppo pretenzioso quanto fantastico ( a mio modo di vedere le cose) so che non potrà essere un plug and play, ma ho difficoltà ad accedere alle informazioni .

    Smantellare le due auto non mi porterà a nulla se non ho qualche certezza di intercambiabilità dei ricambi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2016
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti dico solo una cosa, elettronica.

    Le nuove bmw ne hanno a tonnellate, il tutto collegato con un bus, per cominciare un piccolo esempio: levi la radio originale?

    Tutto bene sino a che non succede nulla, ma la prima volta che devi codificare una nuova chiave o qualsiasi cosa, arriva il problema.

    La diagnosi bmw prima fa l'appello di tutti i componenti, poi parte a farti fare la programmazione.

    Niente radio originale?

    Si ferma tutto e non puoi manco operare su altre parti della macchina se non rimetti prima la radio originale.

    Dico che la centralina bmw sia piu' facile dialogando gia' con altre parti bmw, ma da qui a darti una certezza totale e' dura.

    Come dice Fast, chi fa certi lavori li fa pagar cari in Germania e ha studiato tutti i problemi, ma tu una volta che inizi senza certezza rischi di trovarti con mezza m3, mezza z4 e nessuna delle due che funziona con crisi di rigetto.

    Il motore m3 con la sua centralina ti evita gia' dei problemi, ma il resto della macchina?

    La motec costa, vero, arrivi a farci quel che vuoi con il motore, ma il resto della macchina?

    Abs, esp, navigatore, etc, che fine fanno?

    Non e' una scampagnata.

    Ok le competenze, ma il rischio di arrivare a spendere cifre alte, come dice giustamente Fast, per inconvenienti, e' alto.

    Parti da un budget molto alto, ma se hai dei limiti, ci penserei bene prima di trovarti due motori e una macchina sventrata inutilizzabile.

    Avrai le tue ragioni, ma devo concordare con Fast che piuttosto mi butterei su una 35i, che elabori spendendo molto meno, con zero problemi di elettronica e arrivi piu' o meno agli stessi cv, ma con moltissima piu' coppia essendo turbo.

    Una 35i elaborata potrebbe dare la paga ad una m3 parlando solo di motore, arrivando a parita' di cv ma con erogazione turbo piu' rapida e moltissima piu' coppia.

    Ma anche le gomme, mica facile omologare misure diverse e se vedi le gommazze della m3, ti troveresti a gestire gli stessi cv con gomme piu' piccole.

    Il lavoro e' fattibile, ma in Germania lo han studiato altri a loro spese e te lo vendono funzionante, per te sarebbe un punto di domanda sia sull'esito che sulle possibili spese.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2016
  16. Drewer8

    Drewer8 Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw z4 e89 23i
    In Germania chi la fatto ? Con chi posso parlare? Chi vende questo progetto?
     
  17. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Pfff.... V8... roba da tutti... mettici il V10

    http://www.vaddesign.com/#!bmw-e89-z4-v10-gt3/w5636

    Ricordo anch'io un preparatore tedesco che faceva impianti di motori V8 (e V10) sulla Z4, forse manhart.

    In bocca al lupo per il tuo progetto; spero che ci riuscirai, facci sbavare!
     
  18. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 30 Agosto 2018
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    così tanto per spendere un 200 mila:mrgreen:

    =D> se la fai così giuro ti offro una cena di pesce!

    dopo averla provata almeno per un ora di pista a spese tue:mrgreen:
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A dir il vero la gt3 non la omologano per strada e costa sui 300mila euro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quella stradale con v8 swappato non ricordo, ma costa un botto.

    Sinceramente, ok, il v8 e' bello, ma quanto pesa rispetto al v6 della 35i?

    In Germania te la dan pure omologata, da noi manco puoi cambiar una vite e ti trovi una macchina illegale a rischio sequestro, problemi per la revisione e l'assicurazione si frega le mani se fai un incidente potendo non risarcire se la macchina e' modificata in modo estremo.

    Purtroppo gia' metter gomme piu' grosse comporta problemi, impossibile da noi, in Germania v8 e v10 lo swappano e modificano tutto potendo dare pure una omologazione.

    Ma i costi son assurdi, come detto se l'obiettivo son i cv io punterei su una z4 35i che sarebbe solo da elaborare con costi nettamente inferiori e risultati certi.

    Se la motivazione e' voler il v8 per diversi motivi, la vedo dura.

    Fast ha modificato la sua ed ha avuto una vera odissea per metterla a punto.

    Nel caso preparati a mesi o anni di fermo e spese non trascurabili, praticamente non avrai la macchina per un bel po', se la cosa non ti spaventa fai pure.

    Ma considera che a breve uscira' la nuova Z5, che avra' facilmente il nuovo motore M.

    Rischi di trovarti un modello superato su cui avresti speso magari quanto la nuova Z5M.
     

Condividi questa Pagina