Motore unico in Formula1: la Cosworth ha vinto la gara d'appalto per la fornitura

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 5 Dicembre 2008.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Il motore unico è realtà. O almen così pare visto che è di pochi minuti la voce che vuole che la Cosworth abbia vinto la gara d’appalto lanciata dalla FIA alcuni mesi fa per la fornitura di motori e trasmissioni a basso costo a partire dal 2010.

    Ed a confermarlo è stata la stessa Federazione questa mattina, la quale ha fatto anche riferimento all’annuncio da parte della Honda di lasciare immediatamente la F1: ritiro che conferma i timori della FIA, come è stato scritto in un comunicato.

    Testo che spiega anche che per utilizzare i propulsori Cosworth nel 2010 bisognerà pagare un’opzione di 2 milioni di euro ed in seguito 5,5 milioni all’anno, ma “il costo annuale potrebbe abbassarsi se più di quattro squadre dovessero scegliere questa opzione” ha precisato la FIA.

    La notizia che invece migliorerà l’umore di molti team, è che le altre scuderie avranno la possibilità di concepire il proprio motore, ma in ogni caso a partire dal 2010 la trasmissione sarà resa standard e verrà fornita dalla società britannica Ricardo Transmissions.
    Max Mosley afferma che queste misure aiuteranno i piccoli team a sopravvivere, ma aprirà la F1 a nuove squadre, affermazione che peraltro ci pare vera e realistica, specie di questi tempi.

    Anche perchè il presidente prevede (e teme) la partenza di altri grandi costruttori in un futuro prossimo. La FIA spera che almeno quattro scuderie firmino un accordo con la Cosworth entro giovedì prossimo.

    Insomma l’aria che si respira non è buona, e bisogna darsi da fare. La FIA è sulla strada giusta?

    via | Eurosport Yahoo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2008
  2. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    cosi fosse la Ferrari direbe addio alla F1...
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La FIA e Max Mosley hanno reso pubblico venerdì il risultato della gara d’appalto per i motori ed i cambi standard che dovrebbero costare meno di 7 milioni di euro a stagione a partire dal 2010. La federazione sta svolgendo delle trattative esclusive per costruire motori unici con la Cosworth. Xtrac e Ricardo Transmissions (XR) si occuperanno dei cambi.

    Le scuderie che vorranno funzionare con questi elementi standard effettueranno dei risparmi notevoli, mentre in questo momento spendono decine di milioni di euro a stagione per motori e trasmissione. Questa volta avranno diritto ad una tariffa d’ingresso di 1,97 milioni di euro, poi il costo sarà di 6,42 milioni a stagione nel 2010, 2011 e 2012. La FIA ha precisato che queste cifre sono state fissate se quattro team accetteranno questa proposta…

    I costi potrebbero abbassarsi ulteriormente se più di quattro squadre dovessero impiegare gli elementi standard : la cifra scenderebbe a 5,84 milioni a stagione se otto scuderie dovessero firmare l’accordo.
    Se invece saranno in meno di quattro a seguire questa via, la procedura verrà mantenuta con dei costi di poco superiori alle stime attuali.

    Le scuderie che non intendono adottare questi propulsori e cambi standard hanno due opzioni. Potranno costruire da sole questi componenti standard oppure continueranno ad utilizzare il motore attuale che ovviamente non potrà avere prestazioni superiori al blocco standardizzato.

    I team hanno tempo fino a giovedì 11 dicembre per effettuare la loro scelta tra queste tre opzioni.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  4. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    sara' ... ma questa mimi sembra una gran str...zata #-o#-o#-o#-o
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Meglio che non mi esprima.
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Uscirò dalla F1
     
  7. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    E' finita.
     
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    come disse il buon ragioniere....

    "per me, è una cag.ta pazzesca!!!"
     
  9. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Non credo siamo molto d'accordo i team e quindi gli sponsor... la vedo dura da attuare ma Bernie ci stupisce ogni giorno di piu...
     
  10. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    Reazioni di Maranello :-k:-k:-k
     
  11. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    imho la grande pensata che hanno avuto non funziona :-k
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Montezemolo: 'Decisioni unanimi per ridurre i costi'

    La Formula 1 vive un momento particolarmente delicato. Ieri la Honda ha annunciato il suo ritiro dal campionato 2009, poche ore dopo che la FOTA aveva deciso all'unanimità importanti azioni volte ad un'ulteriore significativa riduzione dei costi in Formula 1 già a partire dal prossimo anno.
    Il Presidente della Ferrari Luca di Montezemolo ha rilasciato al sito ufficiale della Ferrari una breve intervista su questi argomenti.

    Presidente Montezemolo, qual è la sua reazione dopo l'annuncio dato dalla Honda sul ritiro dalla Formula 1?
    "Sono molto dispiaciuto per questa notizia e sono personalmente vicino agli uomini della squadra che si trovano in un momento di grave difficoltà. Purtroppo, sono cose che possono accadere in frangenti come questo. Del resto, avevamo già visto diverse volte nel passato alcuni costruttori entrare e uscire dalla Formula 1".

    Mercoledì a Londra c'è stata una riunione del Comitato Esecutivo della FOTA: quali decisioni sono state prese?
    "Innanzitutto voglio dire che sono molto soddisfatto del clima di grande collaborazione in cui si è svolta la riunione. Abbiamo condiviso all'unanimità alcune importanti decisioni a breve e a medio termine, vale a dire per il 2009 e il 2010, ed è stata definita anche una proposta per un nuovo motore da usare a partire dal 2011. Abbiamo dato un ulteriore impulso verso una riduzione dei costi in modo da poter aiutare in particolare i team più piccoli già nella prossima stagione. Si tratta di un grande sforzo da parte di tutti, doppiamente importante per due ragioni: la prima è che non era previsto, considerato anche quanto era stato già stabilito alcune settimane fa, la seconda è perché avviene in un quadro economico ancor più delicato".

    Ritiene che ci si stia muovendo nella giusta direzione?
    "Credo che abbiamo risposto all'unanimità alle sollecitazioni che ci sono state più volte fatte dalla FIA, dimostrando la grande capacità di reazione e di proporre soluzioni da parte di tutti i protagonisti della Formula 1, dalle grandi case automobilistiche coinvolte in prima persona alle squadre indipendenti. L'obiettivo è proprio quello di raggiungere decisioni unanimi che soddisfino le esigenze di tutti mantenendo però inalterata la Formula 1 come competizione sportiva e tecnologica fra le squadre".

    Quali saranno i prossimi passi?
    "A breve termine organizzeremo un incontro con Max Mosley per presentargli nel dettaglio le nostre proposte e per discutere come migliorare lo spettacolo offerto dal nostro sport. Inoltre, abbiamo anche condiviso la necessità di incontrare Bernie Ecclestone per affrontare anche i temi relativi alla redistribuzione dei ricavi".
     
  13. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    bho non sono molto convinto.....
     
  14. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca

    IMHO la rossa sta per rifililare un bel due di picche (o meglio un medio alzato spalmato di peperoncino ' molto rosso') al Bernie che se lo ricorda per un decennio. Se la ferrari si scoccia, la F1 puo' chiudere domani, immaginatevi i contratti pubblicitari o i nuovi circuiti/paesi disposti a entrare in F1 senza i modenesi :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    :razz::razz::razz: italian power :razz::razz::razz::razz::razz:


    Io saro' pirla, ma in una situazione del genere (crisi economica) , farei quasi l'opposto ovvero una full deregulation della F1...
    - auto a 6 ruote o senza ali
    - nessun parametro oobilgato o rapporti da rispettare
    - design completamente libero
    - gomme slick
    - nessun rifornimento in gara
    ... quindi spazio libero alla creativita' dei progettisti..basta con queste macchine fotocopia

    Rivoglio cose tipo le Tyrrel a 6 Ruote, la brabham con il ventilatore, la march con 4 ruote motrici, la arrows con quindici minigonne :razz::razz::razz::razz::razz::razz:

    Imporrei solo di continuare con i motori esistenti e alzerei il limite di peso (e magari limite max di cavalli) per i prossimi 5 anni.
     
  15. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31


    stra quoto
     
  16. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    pienamente favorevole, la F1 deve essere un banco prova x le nuove idee, e non una costrizione x gli ingenieri
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Mosley se ne può andare al giavolo, stanno rovinando la F1

    spero che la ferrari se ne vada presto!
     
  18. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Ma infatti... hai perfettamente ragione
    Il bello della F1 è proprio vedere cosa sono in grado di fare i cervelloni delle 4 ruote senza limiti cosi restrittivi come questi , e non una gara di vetture tutte indentiche !!!
     
  19. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma non solo identiche ... castrate!!!
     
  20. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca

    =D>=D>=D>

    ultimamente si copiano le soluzioni gara per gara...
    possibile che non ci arrivino Bernie e il sadomaso ???

    una domanda. dove potrebbe correre la Ferrari se esce dalla F1 ?
     

Condividi questa Pagina