Motore Pulito | BMWpassion forum e blog

Motore Pulito

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da polsurf, 14 Maggio 2008.

  1. polsurf

    polsurf Aspirante Pilota

    16
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 525 dts (1998)
    Ciao ragazzi di solito si dice l'occhio e specchio dell'anima in questo caso il motore della mia 525 dts touring. La settimana scorsa aperto il cofano motore ho avuto una senzazione di imbarazzo (mio cugino era li accanto) possiede un Giaguar.
    Il motore era un po sporco (mi spiego meglio) vi ricordate una volta esisteva il lavaggio motore, premetto che non ci sono problemi di tipo
    trasudazioni olio o altro e il motore va una meraviglia e solo sporco di polvere ecc... Insomma vissuto(esternamente).
    Come cavolo fanno a tenerlo pulito ? certe volte quando si apre il cofano
    di molte auto anche in tv vedo degli specchi, avete delle dritte da consigliarmi x una buona pulizia del motore?
    anche l'occhio vuole la sua Grazie.:confused::wink::-s:lol:
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    il tds lo puoi lavare tranquillamente con la lancia, non ne risente.
    Altrimenti se è solo pulviscolo vai di aria compressa e lo pulisci:wink:
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ATTENZIONE AL DANNEGGIAMENTO DEL INIETTORE CON SENSORE AGO
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    eh????:eek:

    quale sarebbe questo iniettore con sensore AGO?

    dovrebbe accendersi qualche spia( chiedo perchè l'ho fatto lavare da poco, ma nessun problema):-k
     
  5. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    uno dei sei iniettori, sul tds, ha un sensore magnetico applicato duve entra la cannetta...serve per rilevare l'apertura del'iniettore e avere una retroazione per il controllo della fase iniezione..........anche sulla mia il mio mecca me l'ha sempre riconsegnata dopo i tagliandi lucida, usa un prodotto che credo si trovi in tutti autoaccessori ben forniti, sempra lucido per plastiche, effetto molto bello
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ecco una cosa che non sapevo:wink:
    bhe comunque non sembra che ne abbia risentito.
    è andata sempre come prima, niente fumo, niente mancamenti, poi poco dopo le ho fatto fare la diagnosi e non mi ha dato nessun errore (se non il sensore dell'airbag come sempre)
     
  7. polsurf

    polsurf Aspirante Pilota

    16
    0
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 525 dts (1998)
    tank you

    grazie ragazzi x i consigli ogni vostra dritta un passo avanti nel
    restayl.Ciao:razz::razz::razz:
     
  8. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    allora, il mio lavagista e mezzo meccanico (scherzo) quando l'ha vista (la e34) mi ha detto: non lo lavare il motore...ora voglio dire...anni fa lui mi lavò il motore del peugeot 205 arrogance nel 1993, venne uno specchio, non scherzo, meglio che nuovo...ora, voglio dire, se io avvolgo in un sacchetto l'allarme non originale bmw ma che funziona, lo avvolgo e lo nastro con l'isolante, a questo punto dite che posso lavarlo? no, perchè lavato è tutta un'altra cosa...lo so da me...anche a vedersi è bello, anzi, il 6L è proprio uno spettacolo...aventualmente posso sempre disattivare l'allarme con la chiavetta, giro su off e f... y.. attendo risposta...grazie e buona pasqua e pasquetta...max
     
  9. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    io ci ho impiegato circa 20 ore itotali con straccetto e sgrassatore appena comprata usata

    adesso tutte le volte che pulisco gli interni ci do una soffiata col compressore (ogni 10 giorni circa)

    una volta al mese lo ripasso con lo straccetto e sgrassatore e lucida cruscotti

    se tocchi con un dito in un qualsiasi punto del motore ti rimane pulito:mrgreen:
     
  10. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    grande, il massimo proprio...ma l'auto che hai è quella in questa foto? se si stupenda
     
  11. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    bomboletta di WD40,stracci e tanta pazienza..evitare come la peste sgrassatori e simili..oltre che specificatamente sconsigliati da bmw,sono tutti a base di acidi..il motore è in lega di alluminio,nulla di meglio per innescare corrosione se il prodotto ristagna
     
  12. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    li mortacci mia...scusa il termine, meno male che stamani ci eravamo intorno con l'aceto diluito 2 a 1...il motore sarebbe in lega di alluminio? cioè il m50b20 è in lega di alluminio? ecco perchè la spiegazione di tanti motivi...ottima conducibilità di calore di per se...e resistenza? e leggero di sicuro se è in lega di alluminio
     
  13. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    si è la mia auto! grazie
     
  14. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    bella macchina
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quoto tutta la procedura di lavaggio.
    La migliore
     
  16. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    ti ringrazio...meno male che qualcosa so ancora fare...insomma...mi ha aiutato Stè scatena...mio figlio, si mi ha aiutato davvero...buona pasqua...max
     
  17. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    allora, raga...circuito di raffreddamento a posto...stamani ho riscaricato l'acqua demineralizzata del secondo lavaggio (premetto che il primo l'ho fatto con bicarbonato e acqua corrente, poi ho riempito con acqua e basta e ho girato poco, due tiratine non esagerate, ovvio, dopo aver smontato il radiatore completamente, pulito anch'esso con bicarbonato e risciacquato con acqua corrente e poi portato al lavaggista e fatto lavare dentro e fuori con idripulitrice acqua fredda, poi rimontato con parsimonia, riempito con acqua come dicevo pocanzi, girato una mezzora a dovere e poi vuotato stamattina, riempito di nuovo e aggiunto STP disincrostante per radiatori, c'era scritto di far 30 km o tenerla in moto 10 minuti a temp di esercizio ed io invece son partito, presa autostrada sino Aullla da carrara e andato poi sino a Barbarasco, in Lunigiana a portar la bici, poi, tornato a casa sicchè sempre autostrada sino a Carrara, vel max 150, c'era traffico, poi, a casa, pranzato, tornasto giù e acceso di nuovo riscaldamento, l'auto era ancora intemperatura, calata un po, aperti tuttiimanicotti, tappo e spurgo radiatore, tappo in fondo al radiatore, manicottini vari, vuotata tutta, riempita di nuovo con metà paraflu da diluire, cioè concentrato, e acqua demineralizzata, spurgato l'impianto ora devo solo provarla, ero stanchissimo stasera poichè son stato giù tutto il giorno, ho lavato la bm e la golf, ho rimontato tutto il microfiltro clima e quant'altro, abbiamo tolto le vibrazioni alla targa posteriore con della gomma, e poi son venuto su in casa soddisfatto dell amia giornata da meccanico (si fa per dire).

    Domattina la provo, poi porto il tettino a incollare la tela che ho lavato e riasciugato (grazie mille Batmobile sei grande), poi vado ai vigili urbani e mi informo per la 520i e34 abbandonata, io penso di aver fatto anche troppo....più ci metto mano e più mi piace.

    una unica cosa: mi han detto che c'è un tappino, forse una vitina, nella parte alta della testa motore che andrebbe svitata e entrando l'aria inquesta vitina si favorisce l'uscita dell'acqua dalla testa, solo che io non la ho trovata....se perfavore mi dite dov'è, comunque, ora vi posso assicurare che nella 520i e34 ci vanno ben dieci litri-dieci litri e mezzo di liquido refrigerante...cavolacci...del resto è un 6L, non un 4 e poi è un vecchio stile...attendo risposta per la vitina, se si può...in settimana cambierò l'olio al cambio sempre chè riescaa trovare la vite di scarico e quella di carico e quello del differenziale...l'olio invece del motore è nuovo, penso anche il filtro...ciao...buona pasquetta max
     
  18. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    Per non aprire un altro post! volevo qualche consiglio su come lavare il motore della mia 335d... oramai la malattia è dentro di me! non pensavo di arrivare a questi livelli :D tornando a noi, c'è qualche prodotto apposta oppure solo olio di gomito? :D
     
  19. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    per lavare il motore io ho utilizzato chanteclaire dietro suggerimento di Batmobile e devo dire che ha funzionato, ovviamente poi va abbondantemente risciacquato con acqua a bassa pressione tipo quella della canna con la pistoletta sopra per intendersi...io ho fatto un ottimo lavoro, basta che fai attenzione all'aspirazione, che non vada l'acqua nel filtro dell'aria, okkio alle centraline, li al limite ci passi con uno straccetto imbevuto e poi risciacqui con altro straccetto, ovviamente parlo dell'esterno dela centralina...e comunque fai molta attenzione a tutti i contatti elettrici in genere...ciao...max
     
  20. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    x ora ke è nuova soffio il motore e il vano con aria compressa.....e passo pelle di daino sulle coperture plastiche.
    Quando si imbratterà lo lavero al lavaggio con lancia,detergente risciaquo e cera.
    Ho sempre fatto così con le mie auto e il risultato è ok.
    saluti
     

Condividi questa Pagina