Motore N52B25 montato su: Z4 E89 23i, Z4 E85 25si, 325i E92 prerestyling

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da DerrickNAE3, 16 Agosto 2014.

  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Pongo un quesito : La Z4 E89 23i condivide il motore con la precedente E85 25 si e la 325i E92 prerestyling, pero' queste ultime 2 hanno una potenza superiore di 14 cv, cioe' 218 invece di 204, in cosa consistono le differenze? Si tratta soltanto di diversa taratura della centralina? E' possibile far riguadagnare i 14 cv alla Z4 E89 con materiale originale BMW ed eventualmente cosa bisognerebbe fare?:-k
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per la cronaca, gli altri son modelli euro4, quindi con cat meno strozzati e diverse tarature per rispondere alle emissioni.

    Da euro5 cambiano anche il tipo di sonde lambda dei catalizzatori, quindi e' piu' complicato, se non impossibile, scatalizzare o mettere cat 200 celle sportivi piu' aperti.

    Semplicemente fai mappare la centralina come ho fatto io.

    Pero' io non ho fatto scaricare una mappa standard, hanno scaricato la mia mappa originale, modificata e poi reinstallata, il tutto con prova a banco prima e dopo.

    La mia ora con la mappa modificata e il filtro aria a pannello K&N ha 222cv.
     
  3. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Perdonami @huskywr240 , ma le tue indicazioni, giuste sicuramente in senso assoluto, per i motori BMW depotenziati (z4 23i, f10/f11 523i, f10/f11 520i, f30/f31 320i per non parlare dei 2.0d da 163cv), come in altri post ho cercato di dire senza essere ascoltato, sono fuorvianti.

    qui c'è la mia rullata con auto f11 523i STOCK (situazione paragonabile a quella della Z4 23i)

    [​IMG]

    qui invece c'è la mia stessa auto in configurazione F11 528i (con aggiunta del solo silenziatore Remus e filtro a pannello K&N, assieme danno 7 cv, calcolati in altre rullate). Come pensi ci sia riuscito se non usando quel trucco che più volte ti ho raccontato? Solo mappa, originale BMW.... Questa è per me la risposta a [MENTION=51369]DerrickNAE3[/MENTION]

    [​IMG]

    Settimana prossima rullerò in configurazione F11 530i, ci sto già viaggiando!! Ovviamente condizioni climatiche identiche in ogni rullata
     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si maisav ma a te il motore era il 3.0 depotenziato a 204 cv, il mio ha si la stessa potenza ma è un 2.5!... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Non esiste per il N52B25 un livello di potenza maggiore neppure su serie 3?
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si, esisteva la 325i E92 con 218 cv ma Husky riferisce che fosse un' euro 4 mentre la mia è euro 5...
     
  7. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Appunto! Andrebbe studiata la cosa, ma al 90% basterebbe mettere la mappa di quella variante motore. I Kat dovrebbero essere gli stessi
     
  8. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si ma sei kat sono gli stessi, com' è possibile che una sia euro 5 e l' altra euro 4 ?:-k
     
  9. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Basta ridurre la pressione della benzina e si riducono le emissioni. Ovviamente per via della diversa mappa.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, stai sbagliando.

    Nel tuo caso, per spiegarti meglio, tu hai un 3000 depotenziato e basta, quindi scaricando la mappa dei modelli full power prendi subito cv senza fare alcuna modifica meccanica.

    Il tuo caso e' paragonabile ai 4 cilindri turbo della z4 e89, 18i/20i/28i.

    Meccanicamente sono identici in tutto, ma la 28i ha una mappatura con piena potenza, le altre mappatura depotenziata.

    Scaricando la mappa della 28i le altre due salgono a 245cv.

    Ma dato che in Bmw non son stupidi, per evitare che tutti prendano la 20i risparmiando sulla 28i per poi mapparla, hanno bloccato la centralina che non e' mappabile.

    L'unico modo per ottenere piu' cv e' mettere un modulo aggiuntivo.

    Nel nostro caso invece il motore della e85si e della e89 23i sono uguali.

    Quello che cambia e' una diversa mappatura, ma il catalizzatore euro 4 e' diverso da quello euro 5, piu' tappato, quindi anche mappando non si raggiungono gli stessi cv.

    La 25si di serie ha 218cv, se la mappi ne prende ancora arrivando a oltre 230.

    La 23i di serie ne ha 204, mappandola col filtro aria sono arrivato a 222, un altro dice di aver preso 230cv, ma vorrei vedere la rullata.

    Non solo il cat euro 5 e' piu' tappato dell'euro4, ma cambiano le sonde lambda.

    Chi ad esempio scatalizza le euro4 mappa senza problemi, con gli euro 5 non tutti ci riescono, alcuni nonostante le mappature funzionano male, la centralina va in protezione e si deve rimettere tutto originale.

    Nel tuo caso e' lo stesso motore depotenziato, come per 18i/20i/28i, nel nostro caso cambia oltre alla mappatura anche lo scarico, quindi non e' possibile ottenere gli stessi cv della e85 si.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2014
  11. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Sull'analisi meccanica non entro nel merito; non conosco in dettaglio quei motori. Su una cosa però sei assolutamente in torto. Per i depotenziati c'è il modo (costoso) di intervenire sul blocco messo da BMW; io l'ho fatto e te ne ho dato la prova passando da 206 a 272 cv. Ed ora che ho messo la mappa del 530i dovrei essere a 286cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2014
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Interessante, la tua di che anno e' ?

    Han riferito sul forum che il blocco rimappatura lo han messo sulle centraline dal 2011.

    Se fosse possibile, un 20i arriverebbe sino ai 245cv della 28i invece dei soliti +20cv dei moduli aggiuntivi.

    Anzi, posto che la 28i potrebbe salir ancora, anche con la 20i si potrebbe arrivar oltre, spingendosi anche a 300cv.

    Sai indicare con piu' precisione come procedere nel togliere questo blocco?
     
  13. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Mi permetto innanzitutto una battuta, solo per ridere.

    Si vede che non hai mai fatto un corso sulla leadership e, se si, non hai seguito i consigli che t'hanno dato: non ascolti !!

    Sono un paio di mesi che ci siamo incrociati in tre tread diversi e te l'ho detto....

    C'è il tread nella sezione meccanica "N53 stesso motore diverse potenze" e li c'è passo passo la descrizione negli interventi che ho fatto.

    In sintesi il blocco è un contatore tempo di lavoro; superate le 10 ore un'area di memoria della centralina motore si chiude alla scrittura.

    In quell'area si possono scegliere i limitatori di velocità (ora ho messo quello dell'Alpina B5 a 319km/h) e delle varianti motore (quest'ultimo serve per attivare i livelli di potenza superiori).

    Comunque il margine di manovra è dato solo dalle motorizzazioni in commercio; se la tua 23i ha il n52b30 al massimo potresti mettere la mappa della 28i aspirata da 258cv e la z4 20i quella della 28i turbo.... Oltre non ci andrai se non intervenendo nei modi classici da te ampiamente descritti (mappa modificata, moduli aggiuntivi) sempre che disponibili per quei modelli (per me al momento non c'è nessuna possibilità e meno male, altrimenti non mi sarei ingegnato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non ho bisogno di fare corsi di leadership, sono un "natural born leader", posso cooperare con altri, ma mai sottostare ad altri, sono abituato a prendere decisioni e dirigere in ogni cosa, al massimo potrei insegnare io a voi come essere dei leader :lol::wink:

    Non e' che non ascolto, e' che la cosa mi era passata inosservata in quanto non mi serve, magari hai scritto ma non ho letto perche' sono poco interessato ad un motore che non ho, ho leggiucchiato ogni tanto, ma a volte per certi argomenti non leggo i post.

    Recentemente qualcuno aveva riferito che non era mappabile la centralina dei nuovi 4 cilindri turbo Bmw e quindi sino a questo post non lo sapevo, se anche se ne era parlato precedentemente non lo avevo proprio letto se anche era stato scritto o non ci ho fatto caso non interessandomi direttamente :wink:

    Confermo ancora che ci son differenze meccaniche rilevanti in certi casi, in altri si tratta di motori identici depotenziati tramite mappatura.

    Nel tuo caso e in quello delle z4 e89 18i/20i/28i le meccaniche sono identiche ma potenziate in modo differente tramite mappatura della centralina, quindi modificandola si ottengono valori di potenza piu' alti.

    Nel mio caso invece assolutamente no, a parte una differente mappatura, di base vi sono differenze meccaniche sostanziali.

    Ad esempio tra 23i e 30i cambia proprio il motore, che nel 30i ha una cilindrata maggiore, quindi non si tratta di differenze di software.

    Anche nel caso di 23i e89 e 25 si e85 e' cosi'.

    L'unita' motore e' la stessa, ma si hanno catalizzatori diversi piu' strozzati nella 23i che passa dagli euro4 della e85 ad euro 5, sonde lambda di diverso tipo che necessitano di una differente gestione motore per rientrare nei parametri euro5 piu' restrittivi.

    Per esser uguali alla 25si, si dovrebbero montare diverso catalizzatore, sonde diverse, centralina motore diversa (quella della e85 non supporta il nuovo tipo di sonde), quindi non basta cambiare solo la mappatura, ci sono differenze meccaniche prima che di software, il software ovviamente segue queste differenze.

    Per questo con la 25si mappando si ottengono sempre e comunque piu' cv che sulla 23i.

    Ad esempio i modelli euro 4 delle e85 possono anche essere scatalizzati rimappando la centralina, diversi lo hanno fatto.

    Con 23i/30i ad ora nessuno lo ha fatto, quindi non sappiamo se sia o meno possibile.

    Parlando col tecnico della Brain, uno dei maggiori progettatori e costruttori di catalizzatori, mi ha riferito che le euro 5 son progettate specificatamente per funzionare col catalizzatore euro 5.

    Alcuni modelli di alcune marche sono stati scatalizzati rimappando senza rigetti, alcuni modificati con cat sportivi metallici 200 celle, per altri invece e' stato impossibile, sia scatalizzando che con cat sportivi non c'e' stato modo nemmeno rimappando di far digerire la modifica e han dovuto rimettere tutto di serie.

    L'unico modo, dato che e' la centralina a bloccare il tutto, sarebbe, come detto, cambiare proprio del tutto la centralina, ma si parla di lavori piu' consistenti e chi li fa usa centraline sportive totalmente modificabili senza alcuna restrizione.

    Mi pare che la marca piu' nota sia quella della Motech, per quanto leggo di solito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2014
  15. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Mi farebbe piacere partecipare ad un tuo corso di leadership, appena mi libererò un pò dagli impegni che mi danno le tre aziende che gestisco :wink: :mrgreen:

    Appunto è come penso io: intervieni senza ascoltare.... Ma per disinteresse a quello che dicono gli altri, non perché non ascolti!! :wink::mrgreen:

    Scusa l'ignoranza (tra l'altro mi sono un po' perso nel tuo discorso) ma la tua E89 23i monta o no lo stesso motore della E89 28i?
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, son motori totalmente diversi.

    23i e 30i hanno il 6 cilindri aspirato, 18i/20i/28i sono i nuovi 4 cilindri turbo ad iniezione diretta, identici meccanicamente ma con diverse potenze tramite mappatura differente tra loro.
     
  17. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Allora, scusami, se la tua 23i ha lo stesso n52b30 della 30i tu sei nella mia stessa identica situazione.

    Io per poter adottare la mappatura della 530i ho dovuto installare il famigerato "collettore di aspirazione a 3 stadi con annesse valvole DISA".

    Questa modifica meccanica, adottata negli USA da almeno 4 anni su N52B30 sui 325i, non era mai stata adottata sulla serie F e N53B30 e soprattutto qui in Italia.

    Nessuno fino al sottoscritto, invece, aveva impiegato mappe originali per completare lo swap. Negli USA e poi in Europa sugli N52B30/N53B30 della serie E hanno sempre modificato le mappe dei 325i cercando di portarle ai livelli spinti delle versioni 330i.

    Quindi potresti, volendo, ottenere il mio stesso identico risultato, con un costo certamente importante ma con un risultato più che apprezzabile. Io ho preso 85cv .....
     
  18. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Ciao a tutti!

    Confermo quanto scritto da [MENTION=18127]maisav[/MENTION] perché ho fatto la stessa cosa col mio 325i E92 N53B30, ovvero installazione del famelico collettore a 3 stadi e mappa del 330i.

    Il risultato sulla carta dovrebbe essere da 218 a 272 cv eliminando, nel contempo, il limite di velocità.

    Purtroppo non ho i riscontri del banco, ma l'accelerazione è migliorata sensibilmente (vedi video nella discussione N53 stesso motore diverse potenze), mentre la velocità massima non sono ancora riuscito a raggiungerla... sono solo riuscito a toccare i 273 km/h in 5ª.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, vedi che anche tu sei un ragazzo distratto che non legge bene? :mrgreen:

    Ho spiegato sopra che 23i e 30i sono meccanicamente diversi, il 23i e' un 2500cc, il 30i un 3000cc, cambia la cubatura del motore e hanno potenze molto differenti.

    Sulla serie 1 invece la 125i e' il 3000 depotenziato e sarebbe fattibile lo stesso intervento che hai fatto sulla tua.

    Nella mia, per quanto si mappi, la differenza in cv rispetto alla 30i e' proprio nella cilindrata.

    Infatti per elaborare i motori aspirati, a parte mettere turbo o compressori volumetrici, si agisce anche sull'aumento di cilindrata.

    In bmw hanno agito sulla cilindrata coi 6 cilindri, per poi passare al turbo non potendo andar oltre con la cubatura, ma anche per la nuova tendenza che vuole ridurre consumi ed emissioni.

    Ad esempio nella 35i/35is per arrivare ad euro5 non si son limitati a mettere un cat piu' tappato, ma ne han dovuti mettere altri due in serie.

    Aumentando la potenza aumentano le emissioni ed inoltre i nuovi motori benzina ad iniezione diretta producono molto piu' particolato di quelli precedenti, quindi fan piu' fatica a far rispettare le normative anti inquinamento sempre piu' restrittive.

    Per passare ad euro 6 o oltre saran costretti a mettere dei filtri fap come per i diesel, non basteranno manco piu' due catalizzatori in serie.
     
  20. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Peccato! Quindi la tua e89 ha lo stesso n52b25 della serie e85........... AMEN
     

Condividi questa Pagina