leggo solo ora per complimentarmi e mi trovo a leggere questa brutta situazione. in bocca al lupo fra!
fra non fare il braccino corto se ti aprono il motore e ti mettono cose nuove cambia anche candele e bobine non fare una cosa nuova e il resto vecchio :wink:
Ma vaaa.....le candele son da cambiare quando non funzionano o son degradate (ma sono a catodo freddo le ns) e bobine idem
Ma guarda... quando è successo a me, ho cercato di ricordare se ne avessi fatte ma proprio non mi sembrava quel giorno...ma sicuramente è stato quello il problema, quindi se anche fosse , quando sei concentrato nella guida magari non registri Confemo pero' la pessima sensazione che ho sul fatto che due pistoni non vadano in compressione unito all'iniziale rumore di ferraglia (che fortumnatamente io non ho avuto). La mia deve essere stata una piegatura lieve, poichè son riuscito a tornare a Torino da Castrezzato senza enormi problemi, fatta salva la vibrazione da disequilibrio del motore. Una volta aperta la testa non avevo segni evidenti sui pistoni.
Comunque ad un utente del forum sul 3.0 un malfunzionamento del vanos ha causato un bel rumoraccio con la sorpresa di avere l'albero motore crepato e una biella piegata. Il Vanos rimaneva bloccato in posizione da alti regimi,quando il motore girava basso fumate blu scuro perchè l'olio cadeva in camera di scoppio risucchiato dalle valvole finche è rimasto senza e patatrack
purtroppo il vanos è una brutta bestia,da noi ne sono rotti due di 3.0 prima di capire che era li il problema. E andarci attorno ci vuole veramente uno che sa il fatto suo,in Bmw non sanno nemmeno da che parte iniziare. Ma non ho capito se quella di Fra lo ha o no
Ecco,allora bisognerebbe vedere se quando va fuma (accelerazione rilascio..) e provare a capire da dove fa rumore metallico. Per sicurezza provare a chiedere a marcoemmetre che sui vanos ci sa parecchio
sono solo a pag 3, la butto la, è solo il potenziometro di aspirazione aria che sta sui collettori di aspirazione!!
scusatemi ma per rimanere senza olio a causa del malfunzionamento del vanos mi sembra un po' strano... cioè non controllava mai l'olio? noi per giunta abbiamo anche la spia quando siamo al minimo...
quella è un motore 3.0 trapiantanto e preparato. Ma i Vanos in tutto questo movimento non funzionavano più...il tutto in 7000km dalla rimessa a nuovo (testa,pistoni etc). Purtroppo se uno non lo ha visto o sentito prima non lo va a pensare (come è successo a noi),basta tenere d'occhio sempre il livello d'olio e le fumate sospette dallo scarico (basta farsi seguire da uno dietro che vede se fuma o no) :wink: Poi magari è successo tutt'altro,però è un ipotesi...