Sulla documentazione della mia macchina (comprata nuova nel 2017) non c'è scritto nulla relativamente alla matricola del motore, sul libretto di circolazione c'è il codice del modello di motore
Libretto di circolazione non lo riporta, sui vecchi libretti tagliandi era indicato (ora non ci sono più però) e comunque in casa madre è registrato
Confermo, sul motore sono punzonati sia il tipo motore (codice alfanumerico N20B20A) che la matricola (codice numerico). Che siano stati cancellati "in fase di rettifica" lo dicono loro, per cui importa il giusto visto come si comportano. Piccola aggiunta: in Germania non esiste la voce P.5 (tipo motore) sul libretto di circolazione, per cui, provenienza lecita o no, pare che la motorizzazione tedesca chiuda un occhio in caso di sostituzione.
Occhio in Italia, se dovessero guardare e non vedere il codice sono guai con le forze dell'ordine Per le moto in passato ho venduto e comprato motori sempre con dichiarazioni firmate dal venditore con copia del libretto per la legittima provenienza... ora non capita da un pó ma qualche anno fa giravano molto motori di moto rubate e le forze dell'ordine sono venute in pista a fare i controlli e se trovavano un motore con matricole abrase erano guai seri (ricettazione)
@elio.rsvr Ho fattura riportante il tipo motore, quindi finché non lo monto previa autorizzazione non esiste problema. Non lo monterei mai senza un ok della motorizzazione. Per questo chiedevo se qualcuno era già incappato in un caso simile. I motori di cui parli erano punzonati?
A quei tempi trovarono capannoni pieni di moto rubate e le forze dell'ordine risalivano ai motori rubati interpellando le case madri Motori con matricola abrasa direttamente indagati
Il codice sul motore ci sarà pure, ma non essendoci il riscontro sul libretto di circolazione, non riesco a capire cosa possano verificare le F.F.O.O.
non voglio insegnare niente a nessuno ma ti invito ad una riflessione i motori come escono dalla casa madre hanno, sempre, un numero di matricola ti vendono un motore con il numero di matricola abraso/mancante/assente (scegli tu la parola che preferisci) e nella fattura chiaramente non è scritto il numero di matricola (perché non c'è): come fai a dimostrare (alle FF.OO. o a chi dovesse fare un controllo di legittima provenienza) che il motore di cui alla fattura è quello che hai tu? ed ancora, se vai alla motorizzazione a chiedere la mera sostituzione del gruppo motopropulsore pensi che il tecnico della motorizzazione senza codice motore punzonato sul motore te la passa?
Io tramite Porsche Milano est quando ero in ballo per prendere la SC che mi aveva trovato @andreas_ba mi ero fatto mandare numero motore e numero cambio. Che avevano ancora nei loro sistemi. Dopo 30 anni. Piccola storia breve e triste: il cambio non solo non era il suo ma era arrivato chissà come in Europa, originariamente abbinato ad un telaio americano.
Continui a rispondermi come se avessi detto che domani monto il motore quando invece ho scritto più volte che non ne ho intenzione, a meno di miracoli. Sulla questione "si può/non si può" rispondi a rigore di logica (anche se a voler essere precisi esistono monoblocchi senza punzonature già dalla fabbrica), e la tua logica è anche la mia, ma avendo io il problema e non tu mi riservo un 1% di possibilità che a qualcuno sia capitato un caso simile e lo abbia risolto o che esista una strada (se leggi il Cds e decreti derivati ti rendi conto che una interpretazione è possibile). Da questo la mia domanda. Spero di essermi spiegato al meglio questa volta.
Nel coc, con cui non ho mai avuto a che fare, il tipo motore c'è. Da quello che leggo ogni coc è strettamente legato al numero di telaio.
Anche nei COC si va a fantasia. Nei miei due che ho sottomano: In quello Morgan non c'e' nulla, in quello Porsche c'e' solo il tipo motore, non il seriale.
Confermo, sul COC delle BMW sono presenti, ma a quanto pare (ho chiesto a diversi amici che vivono lì) nessuno lo guarda e ai posti di blocco non lo chiedono. Le voci del libretto di circolazione sono corrispondenti (es. P.1 va per la cilindrata, P.2 per la potenza, etc...) ma a loro manca proprio la voce P.5. Bello.
E' vaghissimo, perche' non distingue nessuna delle varianti (B, D, H1, H2 e non ricordo se ce ne fossero altre)
Come sempre, dipende. Qui in CH e' obbligatorio averlo assieme al fahrzeugausweis (libretto/carta grigia), per le macchine importate. Morgan: Porsche: