Motore fuso a 260.000 km!! | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Motore fuso a 260.000 km!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ghiego, 4 Gennaio 2017.

  1. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    fso 126
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    continuo a non trovare correlazione fra brand, prezzo dell'auto e affidabilità attesa. ma non parlo solo di bmw. anche in passato bmw ha prodotto propulsori con problemi più o meno cronici che causavano danni più o meno gravi.

    e l'assistenza non è buona solo quando è gratuita eh.

    per citare solo le problematiche di catene, lasciando perdere bmw e citando solo un certo segmento..

    motori 1.4 tfsi/tsi del gruppo vag: poblemi alle catene (allungamenti, rotture) - (anche sul 2.0 della golf gti VI, un vero delirio)

    mercedes su propulsore 400cdi: problemi di rottura catene superiori del v8

    mitsubishi 3.2 did (è stato creato un kit apposito di sostituzione attorno ai 120-130mila km - che non costa poco)

    e tanti altri.

    senza citare problemi non dovuti alla distribuzione.. faccio solo qualche esempio: pompe gasolio su audi 3.0tdi, cedimenti pompa olio su 2.0tdi 143/170cv

    vogliamo fare un esempio di auto premium, letteralmente da ricchi sia nell'acquisto che nel mantenimento, con bassa affidabilità? range rover p38. però era così bella!!! imponente e lussuosa. e sui diesel, motorizzata bmw :lol:

    in tutto questo marasma devo dire che in 12 anni e 6 bmw, sono stato abbastanza fortunato (e mi tocco le parti sferiche per non chiamarmela :lol: )

    e ho sempre acquistato le auto perché mi piacevano, non perché fossero affidabili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2017
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Nel caso in oggetto del 3d il mio personale rimprovero è quello di non aver avvertito il cliente di una possibile rottura: se ipotizziamo che avesse fatto il tagliando a 240milakm, il tecnico bmw avrebbe dovuto avvertire del controllo catena a 250milakm.

    Questa dimenticanza è molto grave.
     
  4. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Infatti secondo me il discorso vale pure per audi/mercedes e company. Perchè dello stesso livello.

    Qui si sta dicendo che non è normale che una punto del 99' con 350k km (come la mia) con tagliandi non troppo regolari sia ancora li, e qui si venga a dire che un serie 3 da 30k euro è normale duri 250k km.

    Andrebbe tutto bene se si fosse detto "Beh capita" e basta, ma qui si sta dicendo che dopo i 250k km è tutto grasso che cola.

    Poi sinceramente lascerei stare i motori a benzina, utilizzi diversi, regimi diversi...e di norma è il DIESEL che è fatto per alte percorrenze, quindi ci sta pure che un benzina duri meno.
     
  5. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Era troppo difficile spendere una frase!
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e perché no? avesse macinato tutto a 50mila km dico anch'io ma che *****. ma è successo a 260mila dai, l'auto ha corso, non è stata in vetrina. se fosse successo a 280mila (al di là dell'averla già rientrata per la nuova, nel caso specifico) sarebbe stato meno grave? a 290mila? a 300mila sarebbe stato accettabile?

    a volte ti va di culo che non si rompe mai nulla, a volte no. il marchio sul cofano conta poco.

    anche qui non mi vedo d'accordo. il diesel consuma meno, ma a mio parere non dura necessariamente di più.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    qui sono d'accordo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2017
  7. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    a me pare che questo limite dei 250.000km e il resto sia tutto in più riguardi quasi solo gli n47 , ( per il motivo che sappiamo benissimo )

    quali altri 2.0d dopo quella soglia salta in aria il motore ?

    per esmpio ci sono molti 2.0d m47 circolanti che hanno ben più quel chilometraggio ed è raro vederne uno che si rompa prima .
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dipende da tanti fattori. su m47 il problema tipico o comunque diffuso è la turbina..se ti salta a 250mila km cosa fai, ripari o cambi auto? è un dilemma, perché a quel kilometraggio potrebbero saltar fuori altri lavori, costosi ancorché non gravi (frizione, volano ecc.).

    il tutto se non hai macinato il motore causa alette :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per me è una soglia oltre la quale possono, ma non è detto che succeda, saltar fuori lavori importanti, non contemporaneamente, ma fai presto a far saltar fuori il valore dell'auto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2017
  9. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ti do ragione in parte.

    se rompi una turbina a 250.000km su un'auto che ha 10 anni o oltre ci pensi un po' su prima di ripararla , ma ci può stare , farla rigenerare costerà sui 1000euro forse meno , non è che sia un disastro , ok il valore della macchina è ormai basso e se guardiamo il tutto con ottica da economia autombilistica forse è meglio cambiarla , però oddio, se l'auto ti piace e ci sei affezzzionato la ripari e la tieni , ci può stare secondo me. le lamelle .. beh quelle meglio levarle :mrgreen:

    disintegrare un intero motore di 6 anni a 260.000km è una cosa diversa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.550
    7.658
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ma ragionando a 360gradi, se alla rottura turbina, il motore va in fuga, non fai meno danni.
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Non saprei.

    Le campane vanno sentite tutte.

    Inoltre fa un casino mostruoso se sta per rompersi, prima fa casino comunque e non rompe in 500km che suona.

    Inviato da Asus zenfone 3
     
  12. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    Infatti intendo rompere il mero motore,non ciò che può determinare la rottura

    Anche le pompe alta pressione si irrompono e buttano via il motore vero e proprio per i danni arrecati
     
  13. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Sono d'accordo su tutta la linea.

    Unica cosa che puntualizzerei,sempre secondo il mio punto di vista,è che l'assistenza non è che sia buona quando gratuita (soprattutto quando non ci sono i presupposti) ma quando è chiara e professionale,anche a pagamento.[emoji6]
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Radio accesa, autostrada, pensi ai fatti tuoi, te ne accorgeresti? Magari noi che siamo un po' pignoli.

    Boh.
     
  15. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Secondo me la cosa più brutta ed antipatica, è che se ha fatto l'ultimo tagliando intorno i 230 240k km in bmw come detto dal malcapitato, che nessuno in officina li ha detto che l'usura della catena era quasi a fine vita, lo sappiamo noi appassionati e non sanno nulla in bmw? Secondo me il cliente andava avvisato che questo pezzo era prossimo alla fine, poi lui era libero di fare come preferiva, se fare la catena, tirare avanti senza far nulla o vendere la macchina. Questa è stata una cosa veramente brutta secondo me!

    Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
     
  16. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Se si stabilisce fisicamente che la catena non può andare oltre ad un deteminato chilometraggio mi potrei anche rassegnare a un fatto del genere...ma la vita non è affari a quattro ruote e non tutti sono Ed. China... perciò se si paga un servizio per fare manutenzione i controlli li devi fare punto.

    A maggior ragione se il problema è noto

    Poi sta a me decidere se "buttare"1000 euro o quel che sia per sistemarla o andare avanti a colpi di c..ulo

    In questo caso A me di marchio premium o no non interesserebbe..il servizio però visto il costo me lo devi dare...

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  17. Ghiego

    Ghiego Guest

    Reputazione:
    0
    O proprio non mi credete eh?

    Vi dico che l'unica cosa che ho notato qualche giorno prima è stato che a velocità di crociera 90 km/h sembrava come perdesse colpi ogni tanto. Quasi impercettibile ma sentivo che qualcosa non andava. A livello di rumorosità 0 e ripeto 0 al quadrato.

    Diciamo che mi sta bene che si possa rompere una catena di distribuzione a 250.000 km. Quello che non mi sta bene è che un problema risaputo da BMW non venga almeno comunicato come possibilità remota fonte di rottura. Secondo voi se lo avessi saputo (ripeto non ne capisco una mazza di meccanica o motori) o meglio se il service mi avesse consigliato o avvisato del PROBLEMA RISAPUTO secondo voi, non l'avrei cambiata preventivamente?

    Dai imho mica tutti possono o devono informarsi! Ripeto BMW non LADA porcxxxxxxxzzxx

    Off topic (più o meno): Grazie al trattamento riservato sono molto propenso verso Tiguan, costa un 2.000 € in meno, stessi cavalli, stessa coppia però secondo me interni e tecnologia superiore (R-line e tech pack). Non L'avevo nemmeno considerata prima dell'accaduto o meglio del trattamento...,,. Magari tra un paio d'anni mi tocca scrivere nel forum VW

    Sgrat sgrat sgrat sgrat
     
  18. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Io ti credo e ti capisco infatti diciamo la stessa cosa se guardi...cmq mi sembra che alla fine l'hai presa bene ed è questo che conta..è che immagino cambiando marchio un pò viene meno il trattamento di riguardo per rientrare l'usato dello stesso marchio..

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  19. Ghiego

    Ghiego Guest

    Reputazione:
    0
    VW mi da 2.000 € e sconto 16% mentre BMW 3.000 € e sconto 10% (poi è chiaro che dipende da che sconto è stato applicato non so se siamo su buoni livelli BMW).

    La prendo sul ridere perché l'auto è aziendale e me l'avrebbero rientrata funzionante 5.500 € VW e 4.900 € BMW (oltretutto non capisco il motivo) dunque alla fine non è stato perso un abisso considerando che il cambio catena costa un millino. Certo che se avesse funzionato altri 40.000 km magari la cambiavo verso fine anno....
     
  20. Niko82

    Niko82 Primo Pilota

    1.344
    189
    8 Dicembre 2015
    Reputazione:
    4.575.881
    BMW 525d xDrive Futura
    Se ci pensi con altri 40000km e un anno in più avresti preso quello che ti danno oggi da rotta (se non ho capito male)..quindi hai avuto solo qualche arrabbiatura in più ma tt sommato te la sei cavata..e cmq con quei km da usata sarebbe stata una tragedia rivenderla..

    Degli sconti non saprei..di sicuro c'è chi ha valori di riferimento da darti..a questo punto allora buona scelta

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina