Motore fiacco?o coppia max troppo alta?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da simox120d, 8 Febbraio 2010.

  1. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    monza, vallelunga... Vatti a ricordare ora... :mrgreen:

    Certo che te ne vai, ha anche maggiore velocità max e più cavalli, sarebbe strano il contrario, ma nn da 170-180 come se l'altra fosse ferma... La differenza vera c'è dai 220 in poi ovvero quando il 170 è a 4000 giri di sesta e fatica parecchio di più ad allungare...

    dai nn esagerare adesso, mica hai comprato la macchina per fare le gare... Cammina anche troppo per quello che è possibile fare in strada. Di sicuro leggere che a momenti vada quasi come un 330 è da folli e alimenta aspettative esagerate...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  2. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    stra quoto su quelllo che dici a volte quando parli con i venditori in conce fanno passare una BMW per una Ferrari con prestazioni e particolari degni della casa di maranello:eek::eek:
     
  3. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    non ricordo per il pre-rest, ma il 120d rest è in coppia massima (350nm) a 2000rpm...

    il pre-rest mi pare che abbia più o meno lo stesso range di giri in cui sviluppa la coppia massima ma eroga 320nm :-k
     
  4. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    [​IMG]

    Come puoi vedere dalla rullata, il 120d 163cv stoc (cioè nel grafico la linea nera: erogazione potenza e la linea tratteggiata più in basso: erogazione coppia)

    ha la coppia massima di 340nm uguale dai 2000 ai 3000 giri. Io credo sia un buon risultato.

    poi io sono stato in una A3 170cv e la sensazione di spinta dai 2000 ai 3000 giri è maggiore, ma come ti hanno già detto poi il motore vw perde di potenza molto inferetta rispetto a un bmw.
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    l'errore su per una strada di montagna e' pensare di avere la meglio guidando di motore.....Con la mia Mx5 140cv per 950kg di peso ho dato via ad una Audi TT che sicuramente di cavalli ne aveva in abbondanza piu' di me ma era molto piu' imprecisa di guidabilita'......sfatiamo poi questo falso mito percui sembra che Bmw faccia dei motori da aereo e gli altri dei propulsori per pescherecci....non e' cosi'. Bmw ha solamente uno schema di trazione e una ricercatezza a livello di schema sospensioni/trazione che la avvantaggia ma non sempre.
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    340
     
  7. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    chiedo umilmente perdono per i 20nm mancanti [-o

    :mrgreen:
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Per sta volta ti perdono...:rolleyes:
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Cioè, a 1600 giri farebbe già 300Nm di coppia??

    Nella 120d provata da Alosa, a 1600-1700 giri ci sono 50 Nm in meno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  10. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    stando a quello che indica il grafico è poco meno di 300nm a 1500 giri :-k
     
  11. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    se quardi bene il grafico a 1600 giri circa la linea scende a picco sotto i 300nm:wink:
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    io prima di incolpare una macchina e i suoi cavalli mi farei una revisione di coscenza!!!

    non credo che al volante siamo tutti Senna, Schumacher e via dicendo.... siamo certi che questi cavalli li sappiamo usare al meglio e tutti????

    imho credo che al mondo di persone che sappiano sfruttare al 100% il motore c'è ne sono poche e quelle poche sono le leggende della formula 1 e le altre categorie al top
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Se vogliamo essere pignoli non sono neanche 1600 giri ma 1300-1400.

    Poi non scende a picco come da rimappa. Quei valori li ha il 330d....
     
  14. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    Vedi che ogni pezzetto del grafico è di 500 giri tranne il primo che è vibilmente più piccolo quindi io credo che il grafico cominci dai 1700 giri min più o meno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  15. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Guarda posso dire che verso quel numero di giri lì si sente una bella spinta infatti è il range che uso molto spesso per non dire sempre....secondo voi montando la centralina della CN tech posso ovviare a certe tiratre di collo per superare i concorrenti????
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Pardon, questo è vero.

    Pare tanti cmq i 300 nm che si leggono..
     
  17. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    NOTO CHE MONTANDO LA CENTRALINA la curva di coppia max si allontana verso i 3500/4000 è possibile montare una centralina per avere un aumento di coppia e anticipare la coppia nel range 1500/2000max?
     
  18. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    posso assicurarti che a quei giri il 120 tira già tanto quando è stok....

    poi con la rimappa.....:cool::cool::cool:
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    A volte resto davvero perplesso nel leggere simili thread.

    Avete idea del concetto spazio - tempo - accelerazione? Provo a ragionare in termini pratici.

    Noi siamo troppo abituati a vedere paragonati, anche per causa delle riviste, 0 - 100 km/h, 0 - 400 mt da fermo e compagnia bella.

    Valori che dicono tutto riguardo alle performance di una vettura, compreso lo scatto da fermo, rapportato alla velocità/spazio.

    Ma non spiegano cosa succede quando, su strada, una macchina dietro l'altra, si cerca di avvicinarla/sorpassarla o altro.

    [​IMG]

    Se noi analizziamo questo dato:

    0 - 100 km/h: 8"27 - 143 mt per A3 2.0 TDI 170cv vs 7"36 - 123 mt per 120d 177cv

    0 - 160 km/h: 24"23 - 739 mt per A3 2.0 TDI 170cv vs 19"22 - 565.8 mt per 120d 177cv

    Sembrerebbe che tra i 100 e i 160 km/h la 120d rifili un distacco di 155 metri ad una A3 2.0 TDI 170cv.

    Niente di più sbagliato. Va letto in tutt'altro modo.

    In 15"96 una A3 2.0 TDI 170cv, passando da 100 a 160 km/h copre 596 metri

    In 11"86 una BMW 120d 177cv, passando da 100 a 160 km/h, copre 442 metri.

    Ma la domanda è....quanto tempo impiega la BMW a coprire 596 metri? E alla fine qual'è il vantaggio, sempre in termini di metri che accumula? Molto meno dei 155 metri di cui parlavo prima.

    Tenete conto che ai 1000 metri con partenza da fermo c'è una differenza di circa 1"5 e 11 km/h in velocità d'uscita. Ciò vuol dire, approssimativamente, un distacco quantificabile in circa 50 metri. Ma partendo entrambe assieme, DA FERMO, e tirando al massimo per UN CHILOMETRO!

    Non so se avete idea di cosa significhi, specie quando qui si parla di confronti tra due macchine, una avanti all'altra e tra l'altro senza nemmeno sapere chi dei due sta realmente sfruttando al massimo al macchina (cambiare a 4000 giri, con un 120d, significa sfruttare si e no l'80% del potenziale della macchina).

    Il fatto che poi, dopo 596 metri, la BMW possa teoricamente essere prossima ai 170 km/h è un dettaglio secondario, su strada si ragiona sempre in termini di metri percorsi.

    Detto questo, sperando di non avere fatto ancora più confusione nella testa di qualuno, ciò che è successo è assolutamente nella norma. Specialmente in accelerazioni su spazi brevi, a basse velocità e con auto di potenza e peso tutto sommato simili.

    Tenete conto che, partendo da fermo, la mia 120d da quasi 250 cavalli, sta in prima e seconda esattamente affiancata con una 500 Abarth preparata a circa 180 cavalli. Cosa dovrei fare? Buttare la mia 120d?

    Proviamo però a rifare il test da 150 km/h in su a macchine affiancate. E stiamo parlando di 70 cavalli di differenza.

    Mettetevi in testa che, anche con un 120d o 123d che sia, se una macchina vi si mette in scia e questa ha tra i 20 e i 30 cavalli in meno, prima che vedete guadagnare qualche metro, avete voglia a tirare.
     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Quoto, io che ho entrambe cioè A3 sback 140 cv e 120d 177 cv, posso testimoniare che la 1 ha un motore più progressivo ed i cavalli li senti in allungo, l'audi è più reattiva sino alla soglia di circa 3000 giri.

    Daccordo anche con Rs4 che i 20-30 cv non fanno una tale differenza come farebbero immaginare ad un esame superficiale, spesso non vengono considerate le filosofie costruttive delle factory di cui discutiamo, è noto ad esempio come sui motori a benzina la Bmw ha sempre dato il meglio dopo i 4000 giri !

    [-X
     

Condividi questa Pagina