Per quel che può valere, di tutti gli aspirati che ho avuto rimappai nel secolo scorso una volta una Clio 1.4 16v, e sulla carta passai da 98 a ben 102,4 cv... Differenze all'atto pratico : impegnarmi costantemente con gli amici del tempo a dimostrare che avevo speso bene i miei soldi e che di tachimetro guadagnavo (balla) ben 10 Km/H di punta (sulla solita autobahn tedesca, sì..) ! Se avessi aggiunto ai tempi qualche soldino di più avrei comprato il 1.6 16 V che di CV ne aveva "ben 109" !!! Battute a parte, se si cerca effetto placebo ok, ma spendere soldi per tirar fuori sangue dalle rape non vale la pena IMHO Saluti Wee
ma è vero che se si cambia filtro dell'aria si deve dare una aggiustatina anche alla centralina? non cambia la quantità di aria che entra e blablabla quindi è meglio dare un ritoccata anche a quella?
E vorrei vedere... ce l'ha pure la mia Ibiza del 1996! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il debimetro serve a questo a misurare la massa aria... la centralina adegua da sola, ovvio che se passi da un filtro nel box a un tubo diretto con filtro a fungo la centralina non è tarata per tale cambiamento, ma se passi a uno sportivo sempre nel box, non c'è problema.
Carissimi...nel dubbio mi sono regalato un terminale di scarico nuovo :-) a giorni metterò il risultato :-D
Un mio amico ha messo sulla Z3 120cv un terminale di scarico che suona molto bene e fa un figurone. Per quanto riguarda la potenza...gli aspirati sono cosi. Purtroppo ai bassi sono poca roba. In fatti se cambiero' la Z4 prendero un tubbo:) che ti basta una cilindrata molto più piccola x avere discrete prestazioni. Soprattutto ai bassi. Vedi le nuove Z4 che hanno la coppia max già a 1250 rpm.
se fatta bene cambiando anche reattivita' del pedale nei parametri vedi che ti divertirai. prezzo giusto cavalli veritieri
Dico la mia su alcune questioni: _ la benzina non fa una gran differenza, io ho usato un po la 98 e migliorava nelle ripartenze quando dai poco gas, fa meno seghettamenti. ma a livello prestazionale niente. Ora uso la 95 perchè mi pare che faccia un rumore leggermente piu' corposo quando spalanco il gas. - Lo Sprintboost mi pare che sia una sorta di tasto Sport sempre attivo.... non oso immaginare i consumi. A quel punto conveniva prendere una motorizzazione maggiore. - Rimappare un aspirato a mio parere sono soldi buttati via. Ovviamente non ti sto a fare i conti in tasca ma stando a quel che dici una e89 18i poteva fare al tuo caso.
Bè ovviamente, su motori grossi è poi un'altro discorso, ma dato che lui parlava di discreta potenza su motori piccoli, l'erogazione fa abbastanza "pena" ed è molto simile a quella di un turbodiesel.
Anche io ho provato la 98 e non ho avvertito differenze, però preferisco sempre continuare ad usare quella, almeno, teoricamente, dovrebbe essere sempre meno "acquosa" della verde normale. Per quanto riguarda la rimappa, sul 3000 ricordo che ne promettono circa 15, che poi in realtà, se se ne prendono 10/12 è già tanto. Sul 2000 non so quanti effettivi ne possa guadagnare... io personalmente non lo farei.
Credo che lui parlasse del 6L aspirato. Ma io parlavo ispetto al 4L aspirato. Cmq in effetti ho fatto un giro su una A3 cabrio 2.0 TFSI 200cv, il sound non mi piacque ma era cattivella come tiro.
Ragazzi finalmente ho messo il terminale di scarico nuovo...sono un po' perplesso. L'ho fatto realizzare dalla MCR marmitte Torino, degli ottimi professionisti! mi hanno fatto il "barilotto" e il finale tutto in acciaio inox, esteticamente un capolavoro, 2 tubi da 8 cm sfalsati, lavoro al mm...bravi veramente,costo 270 Euro + IVA montato. Veniamo al suono, per me troppoooo, in 2 marcia a 2000/3000 giri, in città viaggi così, un boato cupo, dopo si attenua, le prime FdO che mi sentono mi fermano...peccato ma volevo qualcosa a mezza via con quello di serie, dispiace anche far girare tutte le persone che incontri :-)