Salve a tutti ragazzi, Sono possessore di una Mini One D del 2015, con 70 mila km effettivi. Purtroppo due giorni fa mi si è accesa la spia del motore, e allo spegnimento dell'auto faceva uno strano rumore (una specie di "toc toc toc" ripetuto per 5/6 volte ma oltre a quello l'auto era tranquillamente marciante). Spinto dalla curiosità prima di portarla in officina, con uno scanner obd ho provato a leggere l'errore, che mi ha rilevato problemi alla valvola EGR, e vabbeh sarà nulla di chè ho pensato. Dopodichè l'ho portata nell'autofficina BMW/MINI più vicina e la diagnosi ha lasciato incredulo sia me che il meccanico mentre me la diceva.. danneggiamento di un iniettore con conseguente spargimento di carburante OVUNQUE, cablaggi, motore, centralina.. a detta sua tutto da sostituire! Centralina, tutti gli iniettori, tutti i cablaggi! E' mai possibile una cosa del genere? A 70 mila chilometri?? Possibile che abbiano "gonfiato" la diagnosi per fare i furbetti? Purtroppo si parla di migliaia e migliaia di euro, l'auto non è neanche più in garanzia! Mi hanno detto che contatteranno BMW per far sì che mi vengano in contro, ma resta comunque una cifra impensabile e assolutamente ingiusta. Come posso procedere secondo voi? E' mai possibile che BMW riconosca il problema e si accolli tutte le spese? Vi ringrazio in anticipo.
Un guasto meccanico può sempre capitare, anche se il motore ha "pochi" km. Tieni presente che in Bmw, ma come in tutte le assistenza ufficiali, tendono a cambiare più che a cercare di riparare, visto che è la via più semplice e veloce. Sarebbe da capire se il gasolio ha danneggiato irrimediabilmente tali parti o con una pulita approfondita potrebbero tornare in forma.
Aspetta l'offerta e in base a quella decidi se far sostituire da loro, far riparare ad un meccanico fuori dal circuito BMW o vendere cosi com'e'.
Vi ringrazio della risposta, alla fine BMW si è accollata l'intera spesa dei pezzi (4 mila euro) nonostante non abbia nessuna garanzia, lasciandomi pure l'auto sostitutiva! Devo pagare solo la manodopera, di circa mille euro, ma vabbeh temo di non aver altra scelta. Comunque contattando molti meccanici (sia su forum dedicati che di persona) tutti mi hanno detto che questa cosa è impensabile, che la centralina non può minimamente "sporcarsi" anche perché è appunto sigillata e al riparo, e che il rumore che faceva l'auto non era riconducibile a questi problemi. Come appunto pensavo tutti sostengono che abbiano gonfiato la diagnosi, sostituendo cose che non servirebbero per poi venirmi in contro come se mi stessero facendo un favore. Avrei dovuto farla vedere da un meccanico esterno ma dovevo portarla via da lì con il carro attrezzi per poi riportarla e rischiare che non mi avessero più coperto. Ormai è andata com'è andata, spero di esser stato un caso isolato perché se a 70 mila km succedono ste cose mettiamoci le mani nei capelli insomma. Vi ringrazio
Ti è andata bene, perchè Bmw è molto restia a concedere riparazioni fuori garanzia, a meno che non ci siano richiami in atti o problemi ben noti.
In ogni caso, quando ti daranno la fattura, controlla bene cosa ti mettono dentro e che pezzi hanno effettivamente sostituito.
Sicuro. Sembra come se invece del gasolio, che viene anche utilizzato per lavare i motori, sia caduto acido solforico.. Come ti hanno già detto se puoi allega la fattura, oscurando i tuoi dati. Sono curioso di sapere cosa ti hanno cambiato