motore bmw 2000 177cv vs mercedes 220 177cv | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

motore bmw 2000 177cv vs mercedes 220 177cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da iro, 12 Luglio 2010.

  1. simone83

    simone83 Kartista

    67
    0
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Vorrei far parte anche io della discussione in maniera diretta e non per sentito dire!

    Stavo seguendo con molto interesse questo post e l'ironia della sorte ha voluto che mio padre,oggi, tornasse a casa con una Mercedes C220 cdi del 2002 comprata da un'amico e fatto l'affare perchè immacolata. Mi sono andato subito a fare un giro, così di prova..tanto per.... e mi è piaciuta subito tanto che appena tornato gli ho detto a mio padre "ma quanti cavalli ha?" Lui: 160 è un'aereo. Dovete sapere che mio padre di auto non capisce un caizer...in realtà ne ha 143 di cavalli...Voi direte neanche te non sai niente ma ve lo giuro che non ho neanche visto le scritte dietro la macchina, ho scoperto che era diesel accendendola. Tornando a noi, è come se me ne sia innammorato,tanto che ci sono stato tutta oggi in giro a fare ripresa, accellerazioni, tenuta di strada, freni ecc..

    Allora, voi parlate del nuovo 170 cv dicendo, chi l'ha provato che meglio del vecchio 150cv. Ricordo che la mia ha 143cv, riprende da 1000rpm in su come una fionda, di incolla al sedile, sopratutto la 2° tira da matti...appena il tempo di spingere frizione, buttare su la 3° ed è un tutt'uno..incollato al sedile.

    Io invece possiedo una 120d 177cv e queste sensazioni neanche a pagarle oro..intendiamoci non è che parli così, l'ho portata nelle stesse tratte della mia e l'unica cosa che posso dire è che la 120 ha una quarta e quinta impressionanti. Esempio: stesso tratto rettilinio con rotonda finale: MB in 5° marcia uscita a 150 Km/h, Bmw stessa tratta uscita a poco meno di 180 Km/h.

    Questo però a me non interessa, io voglio un'auto che sia pronta di gas che ti diverta insomma.

    A questo punto, fatta la prova del nove, ho il dubbio che la mia 120d abbia qualche problema, ha dei vuoti nei cambi marcia qualche volta ha dei singhiozzi(raramente) è possibile che sia l'attuatore? Aprendo il cofano ho notato che il mio di attuatore è una scatolina nera elettronica e non quello a depressione, comanda un leveraggio che toccandolo fa molto gioco su e giù lo deve fare? ha 10000 Km potrebbe influire?
     
  2. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Cmq simone il vecchio 143 cv era più ruvido e rabbioso sel 150 cv... mio zio ha il 143 e l ' ho provata di persona...
     
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    La storia degli iniettori sul 220cdi è famosa...infatti come hai detto non è legato a inaffidabilità del motore, ma a componenti esterni di pessima qualità probabilmente!!

    Per la Bm non si tratta nemmeno qui del motore però quando intendo un motore tirato insomma vuol dire molto spesso anche pressioni di turbina più elevate, ed ecco che saltano turbine ed attuatori...Per l'opinione che mi sono fatto MB ti lascia a piedi perchè hanno usato un componente di mmerd.a, BM ti lascia(va) a piedi perchè forse era troppo spinta, o probabilmente il componente era insufficiente per le pressioni di esercizio e le potenze richieste!

    A mio avviso siamo al solito discorso: man mano che andiamo avanti i motori sono sempre più lineari e meno bruschi nell'erogazione della coppia! Se provassi il 220 cdi probabilmente ti sembrerebbe di andare meno del 120d che possiedi!:wink:
     
  4. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    mhmhmhhm ... in merito a cio'...

    IMHO la cosa e' molto semplice... una pista.... controlli off... e vedi come ti diverti.... :mrgreen::mrgreen:

    la questione "pronta di gas..." beh... non scendere mai sotto i 2000 giri... e ne parliamo....
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Un 143 cv che a 1000rpm attacca al sedile? Ma che coppia ha? Allora sopra ai 2000rpm diventa una aereo :mrgreen:

    La sensazione di spinta (quando ti incollano al sedile) non ha niente a che vedere con la velocità.....la 147 incolla al sedile anche con il 120cv ma se poi guardi il tachimetro.....8-[

    Meglio un'auto che sia più regolare nella coppia...e che il tachimetro viaggi a una velocità ben superiore......

    Il 120d non da una spinta da incollarti al sedile a 1000rpm ma quando schiacci......:biggrin:..il tachimetro sale.....:mrgreen:
     
  6. simone83

    simone83 Kartista

    67
    0
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Infatti la sensazione è quella!Di attaccarti al sedile intendo! Cmq è un fatto soggettivo, a me non dispiace l'erogazione della mercedes, inutile dire che il mio 120d quarta, quinta e sesta fa tanta paura al punto che se abbassi gli ochhi e guardi il tachimetro ti impressioni e togli il pedale dal gas. La sensazione migliore te la da anche nel "on-off" del pedale dell'accelleratore, mi spiego meglio, mentre la mercedes togli gas e lo riapri passa qualche decimo di secondo e basta poi attacca la coppia, nella mia bmw c'è un vuoto "un pò come se il motore si affogasse" e poi una spinta tutta insieme, non so se è la mia che ha qualche problema ma a me dà molto fastidio questo fatto!
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Sembra più il comportamento dello step che di un manuale :mrgreen:
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Si chiama turbolag...un fenomeno più o meno diffuso nei motori turbizzati,che ritarda leggermente la risposta del motore alla sollecitazione dell'acceleratore nelle riaperture:wink:

    Almeno nei turbobenza,aumenta all'aumentare della grandezza della turbina:biggrin:

    Io chhe ricordi ,sul mio vecchio C220cdi,il turbolag era taaaaaaanto:lol:
     

Condividi questa Pagina