motore bmw 2000 177cv vs mercedes 220 177cv | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

motore bmw 2000 177cv vs mercedes 220 177cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da iro, 12 Luglio 2010.

  1. 120Dark

    120Dark Kartista

    182
    0
    29 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d


    riguardo l'accellerazzione,questi parlano da soli..cronometro alla mano..
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Si va bè, xò la prima è la vecchia Classe C 150cv....un motore moolto lento a prendere giri!:cool:
     
  3. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Si beh il vecchio motore mercedes 220 cdi 150 cv non c' entra assolutamente nulla con il nuovo, ho avuto anche quello però veramente sono come il nero ed il bianco... opposti... poi vabbè i suoi 220 km/h li faceva ma era più un motore da viaggio che per divertirsi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. 120Dark

    120Dark Kartista

    182
    0
    29 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Pardon..8-[
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.869
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Effettivamente, mi sono informato. Il nuovo C220 CDI è completamente differente dal vecchio 220 CDI di pari potenza.

    Motore completamente nuovo, iniettori pizoelettrici, sovralimentazione bistadio sia sul 220 che sul 250 CDI e notevoli migliorie complessive.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Esatto AR147 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq se lo provi rimarrai stupito dalla pronta risposta e dalla coppia però ovviamente dobbiamo considerare il peso della vettura su cui è montato... chissà come sarebbe questo motore montato su un serie 1...
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.869
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Bhe...c'è già il TwinTurbo da 204cv sulla Serie 1, alias 123d.
     
  8. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    confermo ottima coppia e ripresa.
     
  9. iro

    iro Kartista

    99
    0
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d 163cv
    ho avuto una piccola prova ieri ho letteralmente fatto vergognare un possessore di una 220 cdi non c'è paragone anche se la mia è una serie 1 quindi più leggera il proprietatario dopo mi ha detto c...o non ci credevo. a questo punto e inutile anche continuare a parlarne sottolineo la mercedes era ben rodata 40.000 km:wink:
     
  10. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Premesso che questi confronti lasciano il tempo che trovano, questo in particolare rasenta il ridicolo.

    I confronti da che mondo e mondo si fanno a parità di potenza e segmento, è piu che palese che a parità di motore, un'auto piu leggera è piu performante rispetto ad una con una massa superiore. Detto questo scusa la franchezza ma quello che dici è alquanto improbabile. Ripeto che a parità di motore e quindi potenza una berlina compatta stia davanti ad una berlina non è in discussione, è piu che ovvio, ma da qua all'affermare "ho fatto vergognare" mi sembra una delle solite sparate. Puoi avere "fatto vergognare" una classe c 220 cdi (nuovo motore) solo:

    1) l'avversario non sa guidare

    2) non aveva intenzione di gareggiare con te

    3) hai realizzato la tua performance in retromarcia

    Giusto per chiarezza per "fatto vergognare" cos'è che intendi con precisione? gli hai dato qualche metro? Non ci vedo nulla di strano.

    Sarebbe curioso capire come sia possibile che il tuo "avversario" si "sia vergognato" con un motore di nuova generazione da 170cv e 400nm, qualche decimo di secondo inferiore alla 1er nello 0-100 km/h e poco piu di un secondo nello 0-1000 metri e una velocità massima dichiarata leggermente superiore.

    L'altra sera ero in tangeziale con la Cayman S in riserva e stavo chiaccherando con la mia morosa quindi viaggiavo ad un'andatura molto tranquilla, è sopraggiunta una Alfa Mito e mi ha fatto i fari, io l'ho subito fatto passare, dici che anche quello ora è in giro a raccontare di aver fatto vergognare un guidatore di Porsche Cayman S?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2010
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    il 220cdi nuovo è un signor motore, anzi direi che non ha proprio nulla da invidiare al 2.0 bmw. E' il contorno che lo penalizza in termini di sportività (soprattutto l'automatico da nonno)
     
  12. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Concordo perfettamente, il NAG-5 è davvero lento.
     
  13. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    la mia è manuale... avevo provato anche l' automatica ma appunto in scalata è veramente obrobrioso... se devi sorpassare conviene pregare prima di affondare che scali in fretta :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Madal

    Madal Collaudatore

    271
    11
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.175
    Mercedesds Benz E220cdi
    Sì, purtroppo il NAG5 sarebbe da pensionare.

    Anche se: nella mia classe E è onestamente molto lento e soprattutto lascia scendere troppo il regime motore in terza o quarta, prima di decidersi a scalare; invece in una classe C che ho avuto in uso per una settimana, sempre con il motore della mia, era moooolto più reattivo e veloce. Tanto che ho il dubbio che sia necessario un aggiornamento sw, che magari alla macchina sostitutiva (della concessionaria) era stato fatto...

    Come già detto prima, secondo me il 2.0 BMW vince in termini di consumo e rumorosità, per il resto sono due motori decisamente paragonabilli.

    Sarei curioso di provare una classe C220cdi manuale per fare un confronto ancora più calzante con la mia 320d...
     
  15. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Il 220 cdi è un ottimo motore, è più longevo perchè più grosso e meno tirato...però porta a consumare di più! Come al solito dipende cosa cerca uno...se vuole fare km elevati in sicurezza di non restare mai a piedi 220 cdi, se preferisce la sportività con consumi ridottissimi 20d
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Il MB 170cv (quello che ho avuto modo di provare),è un'ottimo motore....un chiaro passo in avanti se confrontato con la precedente unità da 150cv (a sua volta,evoluzione del 143cv).

    Sulla C-Klasse,trova il connubio migliore,sebbene la macchina sia un pochino penalizzata per via della sua impostazione "turistica",migliorabile comunque con il pacchetto Amg:cool:

    C'è da dire però,che le migliorie che la Mercedes ha adottato sulla nuova classe C,riguardavano anche la taratura dello sterzo,che sulla precedente era a dir poco penosa:rolleyes: (piccolo OT)
     
  17. Madal

    Madal Collaudatore

    271
    11
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.175
    Mercedesds Benz E220cdi
    Ehm...io sono rimasto a piedi con la E220 (iniettore KO....)

    Il discorso: più grosso=meno tirato=più longevo è vero in generale, ma soprattutto per le parti più strutturali (testata, monoblocco) o per gli accessori montati sopra (ma in funzione delle eventuali maggiori vibrazioni indotte nel motore più "tirato")

    Visto che però i guasti più ricorrenti, anche nei nostri BMW, sono sempre legati a turbina (attuatore), iniettori, volano, frizione, DPF, puleggie varie, ma praticamente mai a componenti strutturali, la maggior potenza specifica non ha tutta questa influenza.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.549
    7.656
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    giusto per restare in tema "VS" :lol:
     
  19. Madal

    Madal Collaudatore

    271
    11
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.175
    Mercedesds Benz E220cdi
    ???
     
  20. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    si riferisce ai VS nella sezione ///M
     

Condividi questa Pagina